it.motor1.com

Archivio di August 2010 (35 articoli)

30 August 2010

Alcol, il riflessometro di Giorgio Marcon

Alcol, una soluzione interessante

Trevigiano, 54 anni, capofila del “Coordinamento nazionale per la sicurezza a 360 gradi”, nonché consulente dell’Unione nazionale consumatori, e protagonista di crociate contro le truffe dei T-Red e degli autovelox: è Giorgio Marcon. Che ha inventato il riflessometro. In due parole, un volante con le lucine che si accendono se hai bevuto troppo alcol, impedendoti di accendere il motore.

Giorgio, come funziona il riflessometro?
Tu prima di accendere l’auto, esegui un test di 10 prove del riflessometro: si accende una luce random, devi schiacciare il pulsante, alla fine hai il punteggio che va da 1 a 10 in base alla regolarità e alla rapidità nel premere il pulsante. Un sistema che viene già … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 08:27


No Comments Leggi tutto


28 August 2010

Due risate sugli anziani che guidano bestioni

Anziani, zero limiti

I mass media fanno in fretta a sparare fesserie un giorno, evitando di fare ammenda quello successivo. Il caso degli anziani che guidano è emblematico. Ricordate? I giornali scrissero: “Il nuovo Codice della strada toglie la patente ai vecchi. Gli ultra80enni non potranno guidare”.

Poi arriva il nuovo Codice e si scopre che gli ultra80enni potranno guidare, come e più di prima: vedi qui. Basterà una visita medica specialistica biennale, accurata. E ci mancherebbe pure che non sia accurata.

Ma soprattutto sale il limite di età per i conducenti professionali. Possono guidare autotreni e autoarticolati di massa complessiva a pieno carico superiore a 20 tonnellate fino a … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 20:04


1 Comment Leggi tutto


Caro genitore, attento quel che combina tuo figlio 17enne al volante: sei responsabile in solido

In auto a 17 anni, con cautela

A patto di rispettare numerose condizioni (come quella di aver effettuato un corso di 10 ore, vedi qui), un 17enne con patente per le moto A1 può già guidare l’auto, grazie al nuovo Codice della strada: non servono più 18 anni.

Fra i tanti requisiti, il 17enne deve avere accanto una persona indicata nel foglio rosa: un esperto, con patente B o superiore da almeno 10 anni. Se il minore guida senza l’accompagnatore, multa di 389 euro. Il genitore è responsabile in solido. Cioè: o paga il 17enne o paga il genitore. Quindi, occhio a quel che combina il pargolo. E un po’ d’attenzione anche all’accompagnatore: se è un amico 30enne … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 19:49


No Comments Leggi tutto


Semafori-autovelox intelligenti, ora sono in regola. Ma questo è un Paese civile?

Occhio ai tamponamenti

Il semaforo-autovelox intelligente funziona così. C’è un autovelox che capisce a quanto vai; se superi il limite di velocità, scatta il semaforo rosso, così sei costretto a rallentare. Se passi col rosso, multa di 150 euro e taglio di sei punti-patente. Un metodo che era fuorilegge, perché sino a fine luglio non previsto dal Codice della strada, ma utilizzato impunemente da decine di Comuni. Un apparecchio pericoloso, perché ti faceva inchiodare, col pericolo di essere tamponati. Se io infrango il Codice della strada, con un eccesso di velocità, comunque non è diritto del Comune quello di uccidermi.

Il ministero dei Trasporti ha più volte detto ai Comuni di spegnere quei semafori-autovelox intelligenti, che in realtà … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 19:20


1 Comment Leggi tutto


Countdown semaforo: intervista ad Antonio Paolocci, Comandante polizia locale di Cittadella

Grazie a Giorgio Marcon per la foto (puramente indicativa)

Il countdown del semaforo, in arrivo a breve nei Comuni italiani come previsto dal nuovo Codice della strada, è già stato sperimentato da alcune amministrazioni locali virtuose. Ne parliamo con Antonio Paolocci, Comandante polizia locale di Cittadella (Padova).

Comandante Paolocci, da quanto tempo avete sperimentato il contasecondi al semaforo?
Sono oltre due anni che abbiamo installato il countdown nei nostri impianti semaforici di Cittadella.

Il conto alla rovescia riguarda tutt’e tre le luci o solo il giallo?
Indica i tempi di tutte e tre le fasi (rosso, giallo e verde).

L’esperienza è positiva in termini di riduzione degli incidenti e calo del traffico?
I risultati sono del tutto positivi. Abbiamo riscontrato un diverso … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 18:10


1 Comment Leggi tutto


26 August 2010

Lavori utili, si salvi chi può

Oh, che lavoro duro

Non sappiamo se esiste norma più complessa e delicata di questa che andiamo a illustrarvi. Secondo il nuovo Codice della strada, se non è stato causato un incidente, per il guidatore in stato d’ebbrezza la pena detentiva e pecuniaria può essere sostituita (se non vi è opposizione da parte dell’imputato) con quella del lavoro di pubblica utilità. Ossia vai a fare un’attività non retribuita a favore della collettività: educazione stradale, assistenza sociale, volontariato. Vedi OmniAuto.it.

Il primo problema riguarda il calcolo. Come farlo? Forse – ma è solo un’interpretazione – ogni giorno di lavoro di pubblica utilità vale 250 euro. Anziché versare l’ammenda (per esempio di 3.000 euro) sostituisci la pena detentiva e pecuniaria … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:59


6 Comments Leggi tutto


Uh, l’Euro NCAP fa davvero paura

Euro NCAP: serve più severità

Ogni tanto l’Euro NCAP spara qualche comunicato in cui racconta che è o sarà molto più cattivo nei suoi crash test: nessuna pietà per le auto senza dispositivi di sicurezza adeguati, controllo di stabilità, struttura che si deforma il giusto e quant’altro. Poi arrivano le prove d’urto e, precise e puntuali, ecco le piogge di stelle: cinque a quasi tutti. Ossia, i modelli promossi a pieni voti, fatte rare eccezioni. Vedi il più recente crash test su OmniAuto.it.

Allora, delle due l’una. O l’Euro NCAP, tutto sommato, tanta paura non fa. È un maestro che alza la voce e poi promuove tutti a pieni voti. Oppure le Case sono rapidissime … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:46


No Comments Leggi tutto


Paga automobilista, il Comune ha i debiti

Ma quanti soldi nostri in fumo…

Hai presente quella busta verde orribile con dentro una multa, quella robaccia che hai ricevuto almeno una volta nella vita? Ci sa tanto che sarai destinato a riceverne di più. È fresca fresca, infatti, la notizia secondo cui i debiti dei Comuni superano quelli dello Stato. Diciamo sui 70 miliardi di rosso.

Una montagna di quattrini. Uno sperpero alla facciccia nostra, fra assessori, consulenze d’oro e di platino, spese varie, macchine, lavoretti dati agli amici. Un magna-magna colossale che fa venire i brividi.

Ma qui i denari mancano e neppure si sa come farli. L’Ici non c’è. Altre tasse non se ne possono inventare. E allora ecco la scorciatoia: autovelox, telecamere all’ingresso delle … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:37


1 Comment Leggi tutto


Alcol, tolleranza zero per i neopatentati: lo scandaletto dei precursori

Alcol e auto: orrore

Lo sanno pure i muri che i neopatentati devono stare alla larga dall’alcol, e che basta un goccettino di alcol nel sangue per far scattare la multa: è la tolleranza zero. Per loro non vale il limite consueto di mezzo grammo di alcol ogni litro di sangue. Ma c’è un problema.

Cosa avviene di solito. Il poliziotto che ti ferma, in genere, ti fa il test dell’alcol col precursore. È un piccolo apparecchio che segnala se sei oltre il mezzo grammo. Dopodiché, il poliziotto passa all’etilometro vero e proprio, un super apparecchio: due misurazioni. Se c’è la conferma che sei oltre il mezzo grammo, multa.

Cosa avviene per il neopatentato. Il precursore per il neopatentato … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:02


3 Comments Leggi tutto


La Cina, mai così vicina

Una codina in Cina

Mica è solo l’Italia ad avere infrastrutture arretrate e a morire di traffico. Per conferma, andate sul sito dell’Anas (il gestore della rete stradale ed autostradale italiana di interesse nazionale): c’è una notizia sulla Cina. “Cina, 100 km di coda bloccano l’autostrada da 9 giorni. Le autorità governative non si aspettano di smaltire la coda prima di un mese. Una maxi-coda di oltre cento chilometri sull’autostrada che collega Pechino al Tibet ha paralizzato una delle principali arterie del Paese con migliaia di automobilisti che sono in coda ormai da nove giorni, e le autorità che non si aspettano di smaltire la coda prima di un mese. Lo riportano i media locali. … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 06:17


No Comments Leggi tutto