it.motor1.com

Archivio di August 2010 (35 articoli)

12 August 2010

Numero unico Anas: andrebbe sempre detto che è a pagamento

Si paga, eh

Torniamo sul numero unico Anas. Qui dicevamo che sarebbe carino dire subito in modo chiaro che è a pagamento. Ora sull’Aci leggiamo, nel comunicato “Esodo 2010: Parti col piede giusto. Viaggia informato”:

“Numeri utili

Numero verde Anas 800-290-092 dedicato h/24 alla A3 Salerno-Reggio Calabria;

numero unico Pronto Anas 841.148, per informazioni sullo stato della viabilità, previsioni di traffico e meteo, consigli sulle partenze, divieti per i transiti eccezionali e i mezzi pesanti, e per qualunque richiesta di soccorso o segnalazione;

numero verde 1518, del CCISS “Viaggiare informati”, per informazioni su tutta la rete stradale e autostradale”.

Quindi, del numero unico Pronto Anas 841.148 non si dice che è a pagamento. Non di dice che è verde, ossia gratuito, ma … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


1 Comment Leggi tutto


9 August 2010

Rc auto, la minaccia dell’evasione

Senza Rca, basta poco per pagare tantissimo

Niente soldi? Non si arriva alla terza settimana del mese? E allora non pago la Rca. Questo il ragionamento pazzesco e pericolosissimo di parecchi cittadini, in numero crescente. Sono furbetti stupidi. Senza Rca, se fanno un incidente, la pagano carissima: i danni sono a carico loro. Ma sentite l’Isvap.

a) Una ulteriore, sempre maggiore minaccia grava sul sistema: l’evasione dell’obbligo assicurativo. I segnali che inducono a ritenere in aumento il fenomeno sono molteplici. È in crescita il ricorso al fondo vittime della strada da parte di cittadini che hanno avuto sinistri con veicoli non assicurati (oltre 21.000 nel 2009; circa 11.500 nel 2002) o con terzi fuggiti dopo l’incidente. Cominciano a … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


2 Comments Leggi tutto


5 August 2010

Rc auto, tallone d’Achille del sistema assicurativo

Disastro Rca

Le recenti parole dell’Isvap (vigila sulle Assicurazioni) a riguardo della Rc auto sono drammatiche.

a) Si sono acuite nel 2009 le difficoltà del settore Rca, che rischia di divenire una sorta di tallone d’Achille del sistema, con effetti penalizzanti per i cittadini. La raccolta premi ha subìto un decremento di quasi quattro punti percentuali rispetto al 2008, associato a un incremento degli oneri per sinistri (+2,9%). Le Imprese hanno reagito azionando la leva degli aumenti tariffari.

b) Nel periodo aprile 2009 – aprile 2010 sono aumentate le tariffe medie ponderate relative alle tipologie di assicurati sotto osservazione. In alcune zone del Sud si sono riscontrati, in particolare per giovani e neopatentati, livelli di premi estremamente elevati, anche … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


3 Comments Leggi tutto


3 August 2010

Temi scottanti della Rc auto: intervista all’agente Pisano

Intervista all'agente Pisano

Pedaggi autostradali che rincarano. Il tema è caldo. Trascriviamo una chiacchierata con Roberto Pisano, agente di assicurazioni plurimandatario, nonché presidente provinciale di Cagliari dello Sna (Sindacato nazionale agenti di Assicurazione).

Roberto, dicono che con l’aumento dei pedaggi, migliora la sicurezza stradale perché le concessionarie investono in infrastrutture e così calano le Rca: come la vedi?
È una teoria suggestiva, ma ho l’impressione che il nesso che lega autostrade e polizze Rca sia così fragile da rendere poco probabile che il beneficio del miglioramento delle infrastrutture non si disperda prima di produrre effetti sui premi delle polizze auto. Sarebbe come ipotizzare un calo del costo del vino a partire dalla diminuzione del prezzo del sughero: è … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


1 Comment Leggi tutto


2 August 2010

Più frodi uguale rincari Rca

Incidenti e frodi: una spada di Damocle

Preparatevi a un autunno bollente dal punto di vista della Rca. Aumentano le frodi nel settore della Rc auto; quindi cresceranno le tariffe: matematico.

a) Dall’indagine svolta dall’Isvap sui dati forniti dalle Imprese per l’anno 2009, risulta che il numero dei sinistri collegati a ipotesi di reato è aumentato da quota 76.784 del 2008 a 83.378 nel 2009, con un incremento dell’8,6%. L’incremento è riscontrabile anche in termini di incidenza sul totale del numero dei sinistri che passa dal 2,31% al 2,5%.

b) Risulta in crescita l’importo dei sinistri “criminosi” da 293,1 milioni di euro del 2008 a 314,5 milioni di euro nel 2009, con un incremento del 7,3%. La relativa incidenza … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto