it.motor1.com

Archivio di October 2010 (40 articoli)

16 October 2010

In difesa degli airbag e delle Case automobilistiche

Airbag: l'etichetta che mette in guardia

È ufficiale: noi di Automobilista.it ci vergogniamo come ladri. Perché adesso andiamo a parlar bene delle Case automobilistiche: pare quasi una leccata di piedi a potenziali investitori pubblicitari. In realtà, desideriamo solo ristabilire alcune verità.

Poche ore fa, un bimbo è morto in un incidente d’auto. Il titolo più frequente su Internet era (ed è, basta fare una ricerchina su Google): “Bimbo ucciso da un airbag”. oppure “Airbag assassino”.

Uno legge il titolo (che indubbiamente e furbescamente cattura il lettore) e subito è portato a fare un ragionamento errato: che schifezza queste vetture moderne fatte da Case automobilistiche ladre, le quali mettono nelle macchine pure airbag che uccidono i bambini; che nostalgia delle … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


15 October 2010

Se mio nonno avesse le ali, volerebbe

Se, diciamo se, volesse fidanzarsi con noi…

Dice l’osservatorio Audimob di Isfort (Istituto superiore di formazione e ricerca per i trasporti): Ipotizziamo una “città ideale per gli spostamenti”, dove i mezzi pubblici sono gratuiti, comodi, poco affollati, sempre in orario e arrivano a destinazione in tempi simili a quelli dell’auto; e dove è possibile viaggiare in auto senza gli inconvenienti del traffico e senza preoccupazioni per il parcheggio: quale mezzo di trasporto sceglierebbero i cittadini? Secondo la rilevazione dell’Osservatorio Audimob di Isfort non ci sono dubbi: quasi 4 intervistati su 5 si orienterebbero verso l’autobus, lasciando l’auto in garage.

Urca, dobbiamo ammettere che questi qui di Audimob sono geni naturali.

Noi di Automobilista.it ci permettiamo di aggiungere:

se esistesse il … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


14 October 2010

L’immunità parlamentare dei ciclisti

A certe cicliste si può perdonare tutto…

Ormai sono i re delle strade, ma soprattutto dei marciapiede: i ciclisti. A loro tutto è permesso: guidare la bici e tenere un cellulare in mano, andare controsenso, investire i pedoni sul marciapiede. Una volta, si sono azzardati a togliere punti-patente dal ciclista che passava col rosso e aveva la licenza per le auto: apriti cielo, subito dietrofront, per timore di perdere i voti di chi va in bici e se ne frega delle regole. La più recente buffonata riguarda il gilet catarifrangente, che i ciclisti devono indossare di notte. L’obbligo c’è dal 12 ottobre. Noi in queste ore abbiamo incontrato ciclisti senza gilet.

Direte: la norma è fresca. Sarà. Ma … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:50


No Comments Leggi tutto


13 October 2010

Il carrozziere Davide Galli: tutti fuori dalla morsa

Riparazioni auto, tema caldo

Dopo la prima parte della chiacchierata con Davide Galli (ilCarrozziere.it), ecco altre domandine calde.

Cosa si potrebbe fare per migliorare la sicurezza dell’automobilista vittima di un danno auto per collisione?
Nel 2009, sono stati presentati circa 150 nuovi modelli, ciascuno con standard di sicurezza unici e innovativi. La carrozzeria di un veicolo può comprendere oggi fino a 12 tipi di materiali: soprattutto altoresistenziali, ma anche termosensibili, quindi difficili da allineare e riparare. Un buon numero di questi richiede tecniche speciali al momento della sostituzione e della saldatura/puntatura.

Le Case automobilistiche rispondono così alla richiesta di sicurezza degli automobilisti, ma le vetture riparate in carrozzeria mantengono invariati questi standard?
In un concetto di carrozzeria moderna, con attrezzature … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:08


No Comments Leggi tutto


Intervista a Davide Galli, cioè ilCarrozziere.it

Davide Galli, un carrozziere combattivo

Cosa può nascere attorno a una sana pizza? Una bella intervista. Ed ecco a voi la prima parte della nostra chiacchierata con Davide Galli: ilCarrozziere.it.

Davide, presentati ai nostri sempre più numerosi lettori: chi sei?
Oltre a essere proprio uno di quei lettori cui fai riferimento, sono un carrozziere da 25 anni all’interno dell’azienda familiare creata nel 1961 da mio padre. Sono cresciuto nell’ambiente dell’autoriparazione sia all’interno della mia azienda mantenendola giovane e aggiornata sia a contatto con le associazioni di categoria, dove ho militato per promuovere diverse iniziative volte a migliorare i rapporti Assicurazione/carrozziere e carrozziere/cliente. Mi definiscono un carrozziere che si è accorto della vulnerabilità del settore dell’autoriparazione e dell’incapacità dell’automobilista … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:01


No Comments Leggi tutto


12 October 2010

Catene e pneumatici invernali a bordo: novità

Ehm… forse qui servono le catene

Inverno rigido in arrivo. Con la neve serviranno catene o pneumatici invernali. Automobilista.it, sempre e costantemente qui per servirvi umilmente, vi fornisce un’indicazione quantomai utile.

Sino a ieri, in base al Codice della strada, l’ente proprietario della strada poteva prescrivere che i veicoli montassero catene o pneumatici invernali: era necessario il classico cartello col disegno della gomma catenata.

In base alle recenti modifiche al Codice della strada (articolo 6, comma 4, lettera e), adesso l’ente proprietario della strada può prescrivere che i veicoli abbiano a bordo catene o pneumatici invernali. Per i trasgressori, multa di 38 euro in città; 78 euro fuori città. Anche in questo caso, serve uno specifico cartello.

Quindi, occhi alle … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:02


No Comments Leggi tutto


Banca dati contro le frodi: inutile senza un’agenzia

Truffe Rca, dramma italico

Scusate, ma non ci tornano i conti.

L’Isvap (vigila sulle Assicurazioni) fa una banca dati contro le truffe: lo spiega benissimo Eleonora Lilli su OmniAuto.it. In questa banca dati confluiscono tutti i nomi sospetti: gente che testimonia a 45mila incidenti in tre mesi, altri che si fanno di continuo la bibi al collo in un tamponamento, altri ancora che chiedono soldi in continuazione alle Compagnie in seguito a strani incidenti.

L’Isvap ha individuato i parametri di significatività, indicatori di possibili fenomeni fraudolenti, in presenza dei quali i soggetti abilitati possono consultare la banca dati sinistri accedendo ai dati relativi al singolo sinistro. Insomma, i campanelli d’allarme che uno vuole fare il furbetto.

Si parte a gennaio … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


1 Comment Leggi tutto


11 October 2010

Giovanni D’Agata, uno che combatte per i consumatori

Uno dalla parte dell'assicurato

C’è un uomo che da anni si batte per i consumatori: Giovanni D’Agata. Impegnato soprattutto sul fronte assicurativo, tanto da dare fastidio a molte Assicurazioni. Lo abbiamo incontrato per una chiacchierata.

Gianni, perché conosci così dettagliatamente il settore Rca?
Sono oltre trent’anni che mi occupo di assicurazioni, dapprima come perito fiduciario e accertatore, e poi come ispettore sinistri nella qualità di funzionario di un primario Gruppo assicurativo. Tuttavia, la mia vicenda lavorativa degli ultimi anni è balzata alle cronache giudiziarie e mediatiche come esempio di mobbing. Sono infatti tantissimi i blog e siti Internet che parlano della mia storia lavorativa personale, il cui travaglio nasce a seguito di una denuncia: questa causò una serie … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


10 October 2010

Autovelox, nulla la multa in centro abitato senza contestazione immediata? Bufala

Ricorsi basati sulle bufale = docce fredde

Un blog che spara fesserie a tutto spiano per illudere la gente forse ha successo, però resta una fonte di informazione da eliminare al più presto. Siccome noi di Automobilista.it intendiamo stare sul Web a lungo, ci vediamo costretti a raccontare amare verità. Difficili da ingoiare, specie se trattasi di autovelox maledetti, in versione trappola. Ma tant’è. La più recente bufala che notiamo online riguarda la multa data, in città, con autovelox senza contestazione immediata. Cioè ti fotografano a 100 km/h in città e ti inviano il verbale a casa. La bufala attualmente circolante vuole che la contravvenzione sia nulla se non ti fermano subito. Cavolate. Vale eccome.

La bufala nasce … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


9 October 2010

Ciclista pirata: basta!

Ciclisti: troppo spesso un pericolo

Ciclisti che attraversano col rosso, altri che guidano col cellulare in mano, altri ancora che se ne fregano di qualsiasi norma di buon senso: è quanto succede, troppo spesso, in Italia. Se a denunciare il pericolo è un blog che si chiama Automobilista.it, non viene creduto. Forse però se a dirlo è il Corriere ci si può fidare:

“Ore 8.35 di una mattina di ottobre, una via del centro cittadino, il traffico intenso che crea una lunga coda di auto insofferenti. Come ogni giorno esco di casa per recarmi al lavoro; la mia gamba destra muove un passo per oltrepassare il cancello di ingresso dello stabile e ancor prima di appoggiarsi … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 19:09


No Comments Leggi tutto