it.motor1.com

Archivio di December 2010 (45 articoli)

5 December 2010

Multe al turista straniero in Italia: qualcuno ha dimenticato di sentire l’opinione degli autorevoli Comuni…

Il turista straniero che va piano in Italia? Mah…

Ecco cosa ci raccontano: oggi, il turista straniero in Italia guida come un pazzo scatenato, consapevole che la multa non gli arriva a casa. Non c’è un database europeo dove raccogliere le informazioni sul conducente straniero, e quindi diventa difficile se non impossibile inviargli a casa la sanzione. Ma in futuro tutto questo non sarà più così. Arriverà un database europeo da cui attingere informazioni per beccare chi va troppo veloce.

Automobilista.it nutre un paio di piccoli dubbi.

1) L’euro, la moneta unica, doveva portare benefici a livelli di ogni singola nazione. Al momento, ha causato sfaceli. Speriamo che il database europeo funzioni un pochino meglio.

2) C’è il fattore Comuni … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


4 December 2010

Strage di pedoni. Dagli all’automobilista. Ma perché nessuno fa nulla contro gli osceni attraversamenti pedonali?

Pedoni, è strage italiana

Il blog Automobilista.it è il primo a scagliarsi contro i pirati della strada, contro chi guida in stato d’ebbrezza o sotto l’effetto di droga, contro chi passa col rosso (se pizzicato da un Vigile, e non da una macchinetta elettronica succhia-quattrini). Tuttavia, i mass media hanno il vizio orribile di andare oltre. Esemplare è la questione pedoni: nel 2009, in Italia, ne sono morti 667, il 2,9% rispetto al 2008. E allora dagli all’automobilista, che è un assassino, non rispetta il Codice della strada, va troppo veloce in città, se ne frega di chi va a piedi.

È davvero così? Indubbiamente, si dovrebbe ritirare subito la patente, per non restituirla mai più, a chi … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 12:16


No Comments Leggi tutto


Il neopatentato non conosce la tolleranza zero? Nessuno gli spiega di informarsi su Internet

Alcol e guida in Italia: è dramma

Per quasi tutti i guidatori, il limite previsto dal Codice della strada è di mezzo grammo di alcol per litro di sangue. Per il neopatentato (ha la patente da meno di tre anni) c’è invece la tolleranza zero: non può bere neppure un goccio d’alcol prima di mettersi al voltante. Quest’ultima norma risale all’agosto 2010. Stando alla Fondazione Ania, però, il 54% di chi ha appena conseguito la patente non conosce la norma sul tasso alcolemico zero nei primi tre anni di patente.

È indubbiamente un problema. Significa che il messaggio non arriva ai ragazzi. Significa che il giovane di rimbambisce a furia di programmi tv demenziali. Significa che ingerisce una … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 11:57


No Comments Leggi tutto


Le “gravissime” colpe dell’automobilista italiano

In difesa dell'automobilista italiano

Dicono che l’automobilista medio italiano non ci capisca un cavolo di Codice della strada. Dicono che sappia poco o nulla di precedenze, cartelli, guida in stato d’ebbrezza, effetti della droga. Dicono che non stia al passo coi tempi, con le nuove norme della circolazione stradale. Insomma, dicono che l’automobilista italiano sia un pirla. Si veda la Fondazione Ania su OmniAuto.it.

Dicono. Sarà. Ma sfido un automobilista di qualsiasi altro Paese, chessò un guidatore della Svizzera, a tener dietro alle bizze dei nostri politici, che si svegliano al mattino e decidono di riformare il Codice della strada. Sfido gli altri automobilisti dell’Unione europea a star dietro ai 60 Decreti legge sulla guida in stato … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 11:07


No Comments Leggi tutto


1 December 2010

Cosa ci piace del Motor Show di Bologna 2010

Motor Show, spazio alla sicurezza

Non che ci sia un modello eclatante, un’anteprima davvero eccitante al Motor Show di Bologna 2010, che deve fare i conti con Saloni più prestigiosi come Ginevra, Parigi e Francoforte. Per via della crisi, è già un miracolo che in Italia ci sia ancora un Salone internazionale dell’auto. Ma ci piace che la sicurezza stradale sia uno dei temi più trattati e discussi al Motor Show.

1) Il percorso sicurezza: un viaggio tra i veicoli che presentano particolari innovazioni tecnologiche riguardanti la sicurezza stradale.

2) Nell’ambito delle iniziative della campagna sulla sicurezza stradale “Sulla buona strada”, il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti parteciperà con un proprio spazio.

3) Confermati i tradizionali appuntamenti con … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:02


No Comments Leggi tutto