it.motor1.com

Archivio del 2012

28 September 2012

Telefono: le tariffe flat per chi parla tanto in auto

Telefono bollente

Scusate se esco dal seminato propriamente macchine, però è doveroso, perché so che mi leggono numerosi automobilisti innamorati degli smartphone e dei tablet. Le Compagnie telefoniche si sono scatenate con le cosiddette tariffe flat a un certo prezzo. La cosa interessa pure chi viaggia in auto e deve parlare al cellulare, per lavoro (o, più di rado, per piacere). Ma è proprio così?

1) Sono flat?

No. Flat vuol dire che tu paghi e hai tutto illimitato. In realtà, con le nuove tariffe, parli e mandi Sms senza limiti. Ma Internet ha un limite. Magari quella soglia del Web puoi spostarla più in là, puoi creare un tetto altissimo, ma il limite resta.

2) La tariffa che … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


27 September 2012

Ford, “Life is an open door”: marketing sfizioso

Simpaticamente Ford

Se un Costruttore fa le cose per bene, merita pubblicità gratuita. Ford ha portato avanti un esperimento local-social, coinvolgendo il pubblico e il territorio, e interpretando la filosofia “life is an open door”. Per farlo ha scelto la stazione della metropolitana di Cordusio, a Milano. La stazione si è vestita di un nuovo look ed è stata animata da performance con il coinvolgimento dei viaggiatori, ai quali Ford ha regalato biglietti per la metropolitana, in un invito a cogliere le opportunità che la vita può riservare.

La tag-line che accompagna la nuova B-MAX è una filosofia, un invito a riscoprire lo spazio, a cogliere le opportunità, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


26 September 2012

Inferno bollo e pratiche auto: come uscirne

Iniziativa intelligente

La burocrazia attorno all’auto è infernale: un meccanismo diabolico per coglierti in fallo. Segnalo allora che Sermetra, la più ampia rete di agenzie di pratiche auto in Italia, lancia uno spazio social su Facebook dove  la storica icona del gruppo, “Santa Sermetra”  appunto, è al servizio di tutti gli utenti alle prese con le il bollo auto, rinnovi di patente, passaggi di proprietà, certificazioni per i propri veicoli.

A proposito di bollo auto, il prossimo scaglione di pagamento riguarda tutti coloro che hanno il bollo in scadenza nel mese di agosto e sono proprietari di autovetture e gli autoveicoli uso promiscuo. L’ultimo giorno utile per pagare, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


25 September 2012

Caro Isvap, e la concorrenza? Il risarcimento diretto? Le lesioni fisiche?

Isvap: siamo alla fine

L’Isvap lancia il pentalogo della Rc auto: cinque consigli per consentire ai cittadini di risparmiare sulle coperture automobilistiche. L’iniziativa fa seguito all’incontro del 20 settembre scorso tra i rappresentanti dell’Autorità e le principali Associazioni dei Consumatori per fare il punto sulla situazione del mercato e nel quale è stato confermato l’acuirsi della difficoltà dei cittadini a sostenere il costo delle polizze; difficoltà comprovate anche dagli ultimi dati sull’andamento dei prezzi relativamente a 11 profili di assicurati. Tra l’aprile di quest’anno e l’aprile 2011, mentre l’inflazione registrava un tasso del 3,2%, i prezzi medi di listino sono cresciuti in misura maggiore per tutti i profili considerati, in special modo al Sud: dal 3,6% … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 02:16


No Comments Leggi tutto


24 September 2012

Sullo scooterone senza patente né polizza Rca: allucinante

Esistono mine gavanti

M.L., un 40enne genovese del quartiere di San Fruttuoso, non è mai riuscito a prendere la patente. Disoccupato e convivente con l’anziana madre, si è fatto comunque comprare da lei un potente scooter (yamaha Tmax) con il quale sabato sera circolava indisturbato per le vie di Sampierdarena. L’ignoranza in materia di circolazione stradale la palesava facendo tranquillamente inversione in un tratto rettilineo dove una doppia striscia continua vieta tale pericolosa manovra. Al fatto assisteva una pattuglia della Polizia stradale di Genova che subito gli intimava l’alt. Al che, il tizio iniziava una fuga che lo vedeva protagonista di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:02


No Comments Leggi tutto


Dramma indennizzo diretto

Incidenti: quando pagheranno?

Dopo il post sulla scatola nera, ecco la cronaca dell’ennesimo trionfo delle Assicurazioni, che ottengono di tutto con un Disegno di legge sulle truffe Rca. E in cambio, loro che devono dare? Nessun obbligo di abbassare le Rca, nessun riferimento ai tempi di risarcimento. Zero. Una vittoria assoluta e totale, segno che lo strapotere delle Compagnie è più vivo che mai. E i quotidiani paludati che dicono? Sonnecchiano.

Sentite qui: un nuovo indennizzo diretto, che sostituisce il vecchio, sui cui la Corte costituzionale s’era espressa per la facoltatività. L’obiettivo è abbassare le frodi? Ma fatemi il piacere: con l’indennizzo diretto le truffe sono cresciute!

Occhio. La Legge imporrà l’indennizzo diretto. Ma non c’è nessun … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


2 Comments Leggi tutto


23 September 2012

Record mondiale Tesla. Ma che botto: Roadster distrutta

Povera Tesla!

Ci sono le elettrichine da 30.000 euro, macchinine costosissime, e poi ci sono capolavori tecnologici come le Tesla, supercar elettrriche. Merita quindi spazio una curiosità: il tedesco Rafael De Mestre ha appena completato il suo giro del mondo a bordo della sua Tesla Roadster, stabilendo una serie di nuovi record: viaggio più lungo di sempre a bordo di un’auto completamente elettrica (28.000 chilometri attraverso 13 Paesi), vincitore della prima competizione elettrica attorno al mondo, primo giro del mondo a bordo di un’auto elettrica prodotta in serie.

Il viaggio di De Mestre è iniziato a maggio da Barcellona e s’è concluso domani in Francia, a Strasburgo. Nonostante una serie di intoppi durante il suo … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 15:05


No Comments Leggi tutto


Giraffa: se avesse causato un incidente, a chi rivolgersi per i danni?

In difesa della giraffa

Tiene banco la questione giraffa. La povera bestia, fuggita da un circo, è stata… “sedata”. Sì, insomma, alla fine è morta stecchita. Polemiche fortissime. Si deve identificare la causa del decesso e accertare eventuali responsabilità. Lo chiede la Federazione nazionale ordini veterinari italiani, in merito alla morte della giraffa: “La vicenda – dice la Fnovi – non deve essere in nessun modo derubricata a ‘stranezza’ o ‘incidente': è un dramma che ancora una volta nasce dalle modalità di detenzione degli animali nei circhi”.

Ecco la seconda bordata: “La tragedia di Imola – viene evidenziato nella nota della Fnovi – sembra dire con tutta evidenza che non vengono rispettate le norme a tutela dell’incolumità pubblica, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 14:45


No Comments Leggi tutto


Dalla parte della giraffa

Giraffa in fuga: finirà male

Con tanti asini che circolano per strada, con tanti somari nei posti di lavoro (piazzati lì da qualche santo e lasciati a vegetare da capi ufficio pavidi), non mi sta bene che abbiano ucciso la giraffa. Sì, l’hanno uccisa. I primi responsabili sono quelli del circo. 2Facendo seguito a quanto dichiarato ieri dal sindaco, questa mattina l’Amministrazione comunale ha incontrato i responsabili del circo per comunicare loro la richiesta di lasciare la città entro lunedì 24 settembre”. Lo si legge in una nota dopo che l’altra mattina una giraffa era scappata dal circo e poi morta dopo essere stata… “sedata”, con due dardi di anestetico, dalla Polizia provinciale . “Se … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 14:32


No Comments Leggi tutto


22 September 2012

Tutto sulla scatola nera: il Decreto

Scatola nera: il futuro della Rca

Nel Decreto del ministero dello Sviluppo economico, c’è tutto quanto devi sapere sulla scatola nera. Analizziamo assieme i passaggi chiave: in neretto le parti fondamentali.

VISTO il decreto legislativo 7 settembre 2005, n. 209, recante il Codice delle assicurazioni private ed in particolare l’articolo 132, recante Obbligo a contrarre;
VISTO il comma 1 del citato art. 132, come modificato dall’articolo 32, comma 1, del decreto legge 24 gennaio 2012, n. 1, convertito con modificazioni in legge 24 marzo 2012, n. 27, secondo cui, nel caso in cui l’assicurato acconsenta all’installazione di meccanismi elettronici che registrano l’attività del veicolo, denominati scatola nera o equivalenti, o ulteriori dispositivi, individuati con decreto del Ministero delle infrastrutture … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 14:15


No Comments Leggi tutto