it.motor1.com

Archivio del 2012

21 September 2012

Scatola nera: a chi giova?

Scatola nera, destino grigio?

Non mi è chiara questa faccenda della black box. Prima il Governo Monti la vuole rendere obbligatoria, poi le Assicurazioni dicono che per via dei costi da loro sopportati la scatola nera farà alzare le Rca; adesso ecco il documento di due ministeri che porta avanti quest’apparecchio.

Domanda. Se la scatola nera diventa obbligatoria, e se nel mercato libero della Rca le Assicurazioni fanno schizzare in alto i premi, a cosa abbiamo assistito: a un gioco al massacro?

In attesa di eventi drammatici, eccovi il documento trovato per voi.

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti

DI CONCERTO CON

Ministero dello sviluppo economico

VISTO l’articolo 132, comma 1, del codice delle assicurazioni private, di cui al decreto legislativo … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:46


No Comments Leggi tutto


20 September 2012

Inferno Vergilius: multe seriali da migliaia di euro

Vergilius: stanno arrivando i verbali a casa

Non venite a farmi la predica: lo so pure io che bisogna andare piano, rispettare i limiti, viaggiare informati. Ma questa è tutta teoria, paroloni in bocca ai sapientoni che si accomodano attendondi il cadavere sotto il naso. La realtà è invece assai drammatica. Qui c’è gente che ha preso multe seriali, una dietro l’altra, dal Vergilius. Ballano centinaia o migliaia di euro; più la patente a rischio ritiro. È la disperazione che prende la forma di un abusta verde, quella che ti ritrovi nella cassetta delle lettere; e poi due buste, quindi tre, quattro e anche una dozzina di multe. Infarto.

Si gioca sulla pelle degli automobilisti: 90 km/h di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


19 September 2012

Il Tutor e la stagione delle piogge: caos

Incubo 110 km/h

Comincia la stagione delle piogge, e con essa gli automobilisti ammattiscono in autostrada. Si sa infatti che il limite di velocità si abbassa da 130 a 110 km/h. Già, ma il Tutor come si regola? In teoria, quando piove, multa chi supera i 110. Il problema è: se piove sotto il primo portale che fa il primo controllo, ma non piove sotto il secondo portale, quale limite vale? E poi: se il primo portale ti indica che il limite è di 110 (compaiono tre cartelli luminosi bordati di rosso, i classici segnali dei limiti di velocità), e invece non sta piovendo, che limite vale? Se poi tu vai a 130, col portale che ti … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:54


No Comments Leggi tutto


18 September 2012

Ricostruzione degli pneumatici: bilancio ecologico ed economico

Risparmio totale

Primo: 40.200 tonnellate di CO2 in meno immesse nell’ambiente. È questo il contributo dato nel 2011 dalla ricostruzione di pneumatici al miglioramento dell’ambiente. Il dato è stato elaborato da Airp (Associazione italiana ricostruttori pneumatici) tenendo conto che ricostruire un pneumatico piuttosto che produrne uno nuovo comporta un risparmio del 30% di anidride carbonica (CO2). L’Airp si è basata sugli studi condotti dal Best Foot Forward, autorevole ente britannico specializzato in analisi ecologiche, in particolare nella determinazione della “impronta di carbonio” che corrisponde alle emissioni di CO2 rilasciate nel corso di un processo manifatturiero.

Secondo. Sempre nel 2011, secondo il bilancio ecologico ed economico … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


17 September 2012

Lesioni gravi e politicanti

Occhio ai vostri soldi

I nostri politicanti hanno fatto vincere le Assicurazioni. Ricordate la battaglia per il danno biologico risarcito in modo onesto e corretto, portata avanti dall’Associazione vittime della strada? La richiesta è che le Assicurazioni utilizzino, per legge, le tabelle del Tribunale di Milano per il risarcimento del danno alla persona, che il 26 ottobre scorso avevano avuto il pieno riconoscimento della Camera con la votazione della mozione Pisicchio. Invece, i politicanti itendono fissare un punto unico per le invalidità oltre il 9%, valido in tutta Italia, ma facente riferimento a tabelle che, di fatto, dimezzano i risarcimenti rispetto alle tabelle milanesi. Infatti, il Decreto Balduzzi dice: … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


16 September 2012

Auguri

Vergogna

Soldi, business, appalti, sub-appalti. Lavori finiti per il 2000. No: lavori finiti per il 2007. No: lavori finiti per il 2013. Promesse, canzonette, sberleffi. È la storia della Salerno-Reggio Calabria, l’autostrada maledetta che rappresenta il male d’Italia, condito con un quintale di malavita organizzata nostrana.

Ora che l’A3 del terrore fa 50 anni, è d’obbligo inviarle un sms d’auguri, una dolce carezza, altri 50 anni così, mi raccomando.

Il tutto è straordinariamente sintetizzato in questa torta all’ingresso dell’A3. La torta. Sì, anche lei simbolica. A me una fetta, a me un’altra. Sulla pelle dello Stato e di tutti noi.

Così, quando il disastro è compiuto, suonano alla nostra porta e ci dicono: dovete stingere la cinghia, non ci sono … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 18:47


No Comments Leggi tutto


15 September 2012

Leasing tedesco? Mancano le leggi: i politicanti hanno dormito

Furbetti contro furbetti

Con la libera circolazione delle merci, i politicanti nostrani dovevanio immediatamente attivarsi in fatto di leasing auto europeo. Invece, hanno dormito. Risultato: la nuova frontiera dell’elusione nell’acquisto e nel possesso di vetture sta diventando un boom se si pensa che negli ultimi anni sono nate in Italia società che propongono un nuovo tipo di contratto di noleggio a lungo termine, una specie di leasing, che poi tale non è, al fine di poter circolare liberamente nel nostro Paese magari a bordo di una tanto desiderata supercar. È la denuncia di Giovanni D’Agata, fondatore dello Sportello dei diritti.

Lo chiamano leasing tedesco, ma è a tutti gli effetti un sotterfugio per sfuggire ai controlli del fisco, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 18:48


1 Comment Leggi tutto


14 September 2012

Furti auto a noleggio: spia d’un Paese disperato

Disperazione

L’Italia è un Paese disperato governato da politicanti alla frutta, aggrappati a un tecnico per sopravvivere e ricevere ancora i loro stipendi pazzeschi, pagati da noi. Il più recente segnale che questa nazione è ridotta male, viene dal noleggio auto. Aumentano i furti delle macchine in affitto: danni per 43 milioni di euro. Si rafforza il trend osservato negli ultimi anni che evidenzia l’aumento di furti e appropriazioni indebite dei veicoli noleggiati in Italia. Cresce il numero di operatori che proteggono le flotte con la tecnologia in radiofrequenza di LoJack. A tanto ammonta il danno complessivo arrecato nel 2011 al settore del noleggio veicoli dal fenomeno … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 18:55


No Comments Leggi tutto


13 September 2012

Tempario carrozzieri: ilCarrozziere.it scatenato

La questione tempario

Che succede nel mondo dei carrozzieri? Lo illustra alla grande Davide Galli, punta di diamante dei carrozzieri indipendenti (non legati alle Assicurazioni), sul blog ilCarrozziere.it. Perdonerete l’ultra sintesi. In due parole, l’obiettivo del suddetto blog è aiutare una nota casa editrice a costruire il tempario del futuro, ossia il “tabellario coi prezzi e il tempo pe fare le riparazioni” (scusate la brutale semplificazione). Il post sul Tempario 2.0, il tempario del futuro, scatena un’iradiddio di commenti, arricchimenti, polemiche. Segno che la materia è bollente.

Infatti, è anche dal tempario che si crea la professionalità e l’opportunità di guadagno del carrozziere. Se lì è scritto che l’artigiano impiega un quarto d’ora a fare … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:35


1 Comment Leggi tutto


12 September 2012

La retromarcia sulla droga

Retromarcia sbadata

E così il Parlamento ha fatto marcia indietro. Doveva bastonare i tossici che ammazzano in auto, introducendo una regoletta semplice semplice: se sei drogato per aver sniffato coca un minuto prima del controllo, o se lo sei per aver sniffato una settimana prima del controllo della Polizia su strada, differenza non c’è. Sei pericoloso, ti legno con 1.500 euro, ti ritiro la patente, e in macchina vai a uccidere la gente in un altro Paese a tua scelta. Magari in Svizzera: sì, prova lì a fare uno scherzetto del genere, e poi vediamo che cosa ti combinano. E invece, il Parlamento ha cancellato questa norma del Disegno di legge di riforma del Codice della strada: … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:03


No Comments Leggi tutto