it.motor1.com

Archivio del 2012

11 September 2012

Disincentivi elettrici per una mobilità insostenibile

Disincentivando

Grandi applausi a un’opera d’arte: i disincentivi elettrici per una mobilità insostenibile. Li hanno partoriti i nostri politicanti nel Decreto sviluppo che, nell’iter di conversione, si è dotato di un nuovo capitolo tutto dedicato alla mobilità sostenibile.
 Partiranno dal prossimo gennaio i contributi per l’acquisto dei veicoli elettrici e a basse emissioni. Sono previsti diverse taglie di incentivi per le auto ecologiche, che producono cioè fino a 120 grammi al chilometro di CO2, in ragione della diversa capacità di raggiungere obiettivi di contenimento delle emissioni.
 Per il 2013 e il 2014 l’incentivo corrisponde al 20% del valore veicolo, mentre nel 2015 la percentuale scenderà al … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:11


No Comments Leggi tutto


10 September 2012

Alcol e revisioni: alla Polstrada va detto solo grazie

Alcol assassino

L’alcol assassino sulle strade viene sempre combattuto alla grande dalle Forze dell’ordine, nonostante i piagnistei di certi squallidi politicanti che – pur di lisciare il pelo al proprio elettorato di una certa zona d’Italia, avvezzo alla bevuta – difendono l’alcol e chi lo beve prima di guidare. Irresponsabili.

Nelle notti del weekend appena passato la Polizia stradale di Genova ha messo in campo uomini pattuglie ed etilometri  per combattere il il fenomeno delle stragi del sabato sera, con occhio particolare quindi verso coloro che – passata una serata in allegria in qualche locale – si mettono alla guida avendo alzato un po’ troppo il gomito.

Il dato positivo è che, negli orari a rischio, non si sono … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


8 September 2012

Benzina, agonia continua

Benzina, sostanziale stabilità

Cosa attendersi alla pompa nei prossimi giorni? Sentiamo Luca Squeri, presidente Figisc (sindacati benzina). “La quotazione del greggio è leggermente diminuita rispetto allo scorso fine settimana, attestandosi sugli 89 euro/barile. L’andamento del greggio non ha trovato conferma nelle dinamiche dei prodotti raffinati: le chiusure del mercato internazionale dei prodotti finiti Platt’s di questa settimana hanno fatto registrare, infatti, un incremento di 1,6 eurocent/litro per la benzina e di circa 0,6 per il gasolio. I prezzi interni da venerdì scorso sono rimasti fermi sia per la benzina che per il gasolio. In un mese esatto (dal 7 agosto) i prodotti finiti sono aumentati sul mercato internazionale di 3,9 (benzina) e di 4,1 (gasolio) centesimi/litro (con … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 01:40


No Comments Leggi tutto


6 September 2012

Incentivi auto elettrica: colpo di genio di qualche politicante

Disincentivi elettrici

La Legge sugli incentivi per l’auto elettrica non so chi l’ha scritta. Ammetto che fra prima stesura, controproposta, modifiche, non so il nome e cognome dei politicanti che si sono messi lì a stendere il testo. So però una cosa: la mossa di dare incentivi alle aziende e al popolo della partita Iva solo in cambio di un’auto da rottamare, per giunta di 10 anni, non ha eguali sulla faccia della Terra. Ma quale diavolo di azienda ha macchine così vecchie da buttare via? La vettura è un bene particolare, che si ammortizza e poi si cambia con una certa frequenza.

Non è tutto. I politicanti si sono spinti oltre. Ai privati restano le briciole di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


5 September 2012

IIHS: crash test che mi piacciono più di quelli Euro NCAP

Sete di severità

L’Euro NCAP mi pare una maestrina delle elementari che ogni tanto alza la voce, ma che non fa paura agli alunni: alla fine, sono 10 e lode in pagella per quasi tutti. Dicono che l’Euro NCAP continui a diventare più severo: sarà; ma arrivano sempre cinque stelle per tutte le auto. Sì, potrebbe pure darsi che le Case vanno alla velocità della luce in quanto a sicurezza, ma allora l’Euro NCAP deve volare ancora più rapido e inasprire i criteri. Le cinque stelle devono essere l’eccezione, non la regola con eccezioni. Invece, mi piace di più l’IIHS, che spesso e volentieri stronca le auto senza … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


4 September 2012

I soldi risparmiati alla pompa si spendono in medicine

Code di stress

Calma con tutta questa frenesia di risparmiare mezza banana sul pieno di benzina. Vai nel weekend e ti metti in code pazzesche, poi vai al supermercato e stai attento a tutti i vincoli di spesa e di date; quindi file, motore acceso al distributore, attese, ansia, stress. Dubito fortemente che lo sconto arrivi: quanto spendi di benzina quando sei in fila? Quando spendi per andare proprio da quel benzinaio? Quando spendi in più al supermercato per tentare di spendere di meno alla pompa? Ma pure ammettendo che uno sia così bravo da risparmiare, quello che non spendi in benzina lo spendi in medicine. Tieni conto dello stress, dell’ansia, dello smog che respiri, dell’agitazione per … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:50


No Comments Leggi tutto


3 September 2012

Speed Check: cinque anni fa era abusivo; oggi è abusivo; domani sarà abusivo

Speed Check: sarebbe ora di finirla

Sentite il ministero dei Trasporti nel 2007:

“Con riferimento alle questioni evidenziate nella nota in riscontro, si premette che l’art. 45 c. 6 del Nuovo Codice della Strada (DLs n. 285/1992) rinvia al connesso Regolamento di Esecuzione ed Attuazione (DPR n. 495/1992) la precisazione dei dispositivi, delle apparecchiature e dei mezzi tecnici per il controllo e la regolazione del traffico, e per l’accertamento e il rilevamento automatico delle infrazioni.  Ciò premesso, si osserva che i dispositivi di rilevazione finalizzati unicamente a visualizzare la velocità dei veicoli in transito non sono ricompresi tra quelli elencati dal vigente Regolamento, e dunque non possono essere soggetti ad approvazione. Tale modalità di esercizio è da considerarsi … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:59


No Comments Leggi tutto


2 September 2012

Squallore

Tristezza

Via corriere.it: <<La vigilessa che alcuni giorni fa impedì all’auto di Giuseppe De Mita – vicepresidente della giunta regionale della Campania e nipote di Ciriaco De Mita – di sostare in un’area del centro irpino di Pratola Serra pedonalizzata per una festa locale, è stata punita con un addebito disciplinare dal sindaco del paese, Antonio Aufiero, dell’Udc come De Mita. Eppure l’agente della polizia municipale, Carmen Pace Parrella, si era limitata a far rispettare proprio un’ordinanza sindacale, emanata da Aufiero in occasione della «sagra della polpetta». Un appuntamento che a Pratola Serra è evidentemente molto sentito, tanto da spingere non solo Giuseppe De Mita, che è giovane e in carriera e quindi bisognoso … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:21


No Comments Leggi tutto


1 September 2012

E-Co del Politecnico di Milano: così l’auto la faccio diventare ibrida

Elettrico e ibrido: il futuro

Il vento dell’ibrido arriva dalla Val d’Aosta. Il mercato dei veicoli elettrici e ibridi ha un nuovo protagonista, si tratta di E-Co (Electric&Hybrid-Drive Company) srl, spin off del Politecnico di Milano con sede in Valle d’Aosta, Regione sensibile allo sviluppo di iniziative ecosostenibili. L’E-Co (in cui confluiscono l’esperienza e il know-how dell’ateneo milanese, di Ireth e Mecaprom Technologies) si occupa di progettazione, sviluppo, commercializzazione e integrazione di sistemi innovativi di motopropulsione ibridi ed elettrici per veicoli. E-Co sarà il primo operatore italiano del settore che realizzerà la migrazione tecnologica ibrida sia a livello pubblico che “corporate” e privato.

Vediamo i due target:

1) … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 10:28


No Comments Leggi tutto


30 August 2012

Non chiamatelo più Euro NCAP: è “Rombo di tuono”

Paura eh?

Attenzione, è tornato l’Euro NCAP, spietato come uno squalo che sente l’odore delle auto insicure, cattivo come un piranha arrapato, feroce come una tigre affamata, veloce come un puma nella giungla, tagliente come l’alabarda spaziale di Goldrake, all’assalto delle Case automobilistiche come Sandokan assieme ai tigrotti in difesa di Mompracem contro gl’inglesi. Cos’ha fatto l’Euro NCAP per meritarsi così tanti elogi? Basta leggere i quotidiani online per saperlo: per l’ennesima volta, ha dato 5 stelle a (quasi) tutte le auto sottoposte a crash test. Ossia, il massimo dei voti. Ho detto quasi. Perché una ha preso 4 stelle. E ci mancherebbe pure che un bestione di pick up prenda 5 stelle in … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto