it.motor1.com

Archivio del 2012

19 August 2012

Rc auto, lo psicodramma delle lesioni personali e delle truffe: un paio di domande al premier Monti

Colpo di frusta? Son proprio dolori

L’Ania (la potentissima Confindustria delle Assicurazioni) insiste: tante truffe, specie per le lesioni personali, significano rincari tariffari. È vero? Certo che sì. Ma è altrettanto vero che le Compagnie sono di una pigrizia sconfinata quando si tratta di scovare le truffe e i furbetti. La fanno facile: salgono le frodi? Io aumento la Rca. Addirittura, l’Isvap ha bacchettato le Assicurazioni perché indennizzavano i clienti con troppa facilità, pur essendoci incidenti rivelatisi falsi.

Cosicché la scatola nera, che tanti guai doveva risolvere, quando viene spinta dalla Legge liberalizzazioni del Governo dei tecnici, viene vista come il male sulla Terra dall’Ania, solo perché le Compagnie dovrebbero … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 18:25


No Comments Leggi tutto


18 August 2012

Rc auto, scordatevi ribassi tariffari. Buonanotte quotidiani online

'notte

Rca: ma quali ribassi tariffari del piffero, ma quali leggi che fanno diminuire i costi, ma quale indennizzo diretto miracoloso che – secondo le associazioni dei consumatori – dal 2007 avrebbe abbassato i prezzi. Qui prevedo solo rincari. Occhio in particolare ai costi, che metto in grassetto. È lì la chiave: più costi, più prezzi Rca.

Perché ai quotidiani online dormiglioni sono sfuggite le parole dell’Ania, la potentissima Confindustria delle Assiciurazioni, secondo le quali è impossibile – a mio giudizio – un raffreddamento dei prezzi Rca.

1) La misura complessiva della sinistrosità del ramo r.c. auto deve essere analizzata a livello totale di mercato considerando sia il numero dei sinistri che … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 18:07


No Comments Leggi tutto


17 August 2012

Risarcimento delle lesioni: in guardia, automobilista

Facciamo valere i nostri diritti

L’Associazione vittime della strada suona la sveglia, come qui e qui. C’è in ballo una quantità mondiale di denaro, che riguarda i risarcimenti per le lesioni gravi.

Ecco allora la lettera delle Vittime datata 7 maggio 2012, che ripropongo.

Al Ministero dello Sviluppo Economico
Alla c.a. del Sottosegretario di Stato
Prof. Claudio De Vincenti

Oggetto : Risarcimento del danno alla persona – rischi e criticità attuali del sistema risarcitorio per la tutela delle vittime della strada e dei reati e proposte della AIFVS

La Aifvs esprime e rappresenta viva preoccupazione ed il disagio sociale collettivo delle vittime della strada di fronte a denunce che giungono da tutto il territorio nazionale per ritardi e soprattutto offerte risarcitorie … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:46


1 Comment Leggi tutto


16 August 2012

Risarcimento alle vittime: cerchiamo la verità, solo la verità

La lotta per i risarcimenti equi

Do spazio a una splendida lettera dell’Associazione vittime della strada al ministro Passera. Occhio: qui si gioca il futuro della Rca.

Lettera aperta Al Ministro Corrado Passera, Ministero dello Sviluppo Economico Infrastrutture e Trasporti
e p. c.      Al Ministro della Salute, Al Ministro del Lavoro

Ogg.:    Tabelle del danno alla persona, richieste AIFVS

Si fa seguito alla precedente lettera del 24/11/2011 con la quale l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada–onlus ed APS, quale rappresentante delle Vittime della Strada, rivolgeva alla S.V. la richiesta di utilizzare le Tabelle del Tribunale di Milano per il risarcimento del danno alla persona, che il 26 ottobre scorso avevano avuto il pieno riconoscimento della Camera con la votazione della … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


1 Comment Leggi tutto


15 August 2012

Danni alla persona: la parola all’Associazione vittime della strada

Vittime della strada, dramma nazionale

La litania delle Assicurazioni è questa: in Italia si danno più soldi ai feriti e ai parenti dei morti. Per questo le Rca sono care. Ma è davvero così? Do la parola alll’Associazione vittime della strada

1. Limiti della comparazione

Occorre rifuggire comparazioni operate tra voci di danno singole o tra singoli casi, così come verificare attentamente le fonti dei dati comparatistici forniti. Notorio è che vi sia una certa qual tendenza da parte dei soggetti economicamente interessati a selezionare casi “speciali” ad hoc per la comparazione.

È inoltre necessario tenere conto che le differenze tra i vari sistemi risarcitori (differenze che si riflettono anche sul … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


14 August 2012

Scopri le differenze

I vostri soldi: io in guardia per voi

Il danno biologico è la battaglia nel settore Rc auto dei prossimi mesi. Io vigilerò per voi. Ecco la differenza di rimborso se si applicano le giuste e legittime tabelle meneghine, e se invece si applicano le tabelle assurde che vogliono le Assicurazioni.

TABELLE TRIBUNALE DI MILANO
•    Danno biologico “puro” (senza danno morale) = Punto biologico 5841,92 x 50 (invalidita) x 0,83 (demoltiplicatore)  =242.439,68
•    Danno non patrimoniale + personalizzazione (elemento di “deterrenza” in transazione e ottenibile, in tutto o in parte,  stragiudizialmente o in giudizio) = 363.569,52 * 1,25 = 363.569,52 * 1,25 = 454.461,9
·         Danno non patrimoniale (comprensivo danno morale e ottenibile … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


13 August 2012

Vergilius: ricorso contro la multa, facsimile basato sulla strumentazione

Ed ecco a voi… Vergilius

Spettacoloso facsimile di ricorso anti Vergilius. L’ennesimo, perché sono a vostro servizio totale. Per fare ricorso, scrivimi: ezio.notte at omniauto.it

Mancanza di prova rigorosa sulla perfetta funzionalità delle apparecchiature utilizzate specie in relazione:
– al breve tratto oggetto del rilievo aritmetico della velocità:
– ai dovuti periodici controlli secondo le norme S.I.T. di cui alla legge n.273/91.
Violazione inoltre del D.Lgs n. 215/1996 e del D.Lgs. n. 81/2008.

Parte ricorrente osserva che in relazione al sistema SICVE-TUTOR, il relativo manuale di utilizzo afferma l’inaffidabilità dei rilievi qualora abbiano avuto ad oggetto tratti inferiori a KM 5.

Detta circostanza rende assai inaffidabile pertanto anche la rilevata presunta infrazione pur rilevata con il sistema VERGILIUS (privo di sole “spire induttive” … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


2 Comments Leggi tutto


12 August 2012

Multa Sicve Tutor-Vergilius: super facsimile di ricorso

Be' no… lui non c'entra…

Solo per i miei amici lettori, sempre più numerosi, che magari fra poco riceveranno a casa una graditissima cartolina firmata Tutor o Vergilius, un facsimile di ricorso contro una multa. Perché ci sono diversi aspetti poco convincenti, a mio modo di vedere.

UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI ______
RICORSO IN OPPOSIZIONE A VERBALE DI ACCERTAMENTO INFRAZIONE AL C.d.S.,
Al Sig. Giudice di Pace Coordinatore

I sottoscritti:
__________ nato a _____ il ___ e residente in ____ (__) via ________ n.__ , quale conducente,
e
____________, nato a ____ il ______ ed ivi residente in _____ n.___ quale obbligato in solido, già proprietario della autovettura ____ tipo ___ targata ________.
P R E M E S S O
CHE in data … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


11 August 2012

Ricorso multa Vergilius: un altro facsimile sfornato per voi

Vergilius? Ricorso

Ezio Notte (ezio.notte at omniauto.it) al vostro servizio, signori. Un secondo gustoso facsimile di ricorso anti multa. In nome di giusitizia e libertà. Per fare ricorso, scrivimi: ezio.notte at omniauto.it

Utilizzo dell’apposito decreto di approvazione ed omologazione rilasciati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e relativi alla strumentazione utilizzata in modalità automatica senza il rispetto dei canoni legislativi di cui all’art.192/5’ comma del regolamento di attuazione del c.d.s. quest’ultimo espressamente richiamato dal sesto comma dell’art.45 del c.d.s.

Parte ricorrente, in relazione alla strumentazione utilizzata dall’ente verbalizzante ed atta a rilevare le infrazioni in automatico, lamenta una chiara lesione dei dettami di cui all’art.192/5’ comma del regolamento di attuazione del … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:20


1 Comment Leggi tutto


10 August 2012

Multa Vergilius: fai ricorso con questo facsimile

Vergilius: il ricorso

Io sono il difensore dei diritti dell’automobilista. Non mi piace questo Vergilius (il Tutor delle Statali) di cui ancora non vedo il Decreto di omologazione e del quale c’è chi ha seri dubbi sul passaggio di omologa da un’azienda all’altra (vedi i commenti qui). Sicché ho preparato per voi un bel facsimile di ricorso per le multe da eccesso di velocità, da presentare al Giudice di pace. Anche perché un limite di 90 km/h lì dove si può andare nella massima sicurezza più veloci non è comprensibile. Ecco i motivi del ricorso. Per fare ricorso, scrivimi: ezio.notte at omniauto.it

“Utilizzo dell’apposito decreto di approvazione ed omologazione rilasciati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


2 Comments Leggi tutto