it.motor1.com

Archivio del 2012

9 August 2012

Occhi aperti sul danno biologico

Occhio alle brutte news

Attenzione, le Assicurazioni vogliono il danno biologico (per lesioni gravissime) basato sul punto unico, regolato su parametri del 2005. E questo non va bene. Serve adeguarsi alle tabelle del Tribunale di Milano, come ha detto anche la Cassazione. Inoltre, le Assicurazioni non intendono includere il danno morale. È tutto scritto in una bozza di Decreto, sottoposto alla firma del presidente della Repubblica.

Risultato: se un tizio perde una gamba in un incidente, col punto unico di quella vecchia tabella si becca un certo risarcimento (poniamo un milione di euro). Con le tabelle milanesi, due milioni di euro. Capito? Le Compagnie mirano a dimezzare i rimborsi.

No, no, no. Pur nel mio piccolo, denuncerò pubblicamente la … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:39


1 Comment Leggi tutto


8 August 2012

Rca: perché l’Ania non è collaborativa?

No no e ancora no

Da buon mastino, da difensore dei diritti di chi guida, ecco un passaggio chiave di un’audizione in Senato dell’Isvap (vigila sulle Assicurazioni) a proposito dell’Ania (rappresenta le Compagnie), che a me non è sfuggito, a differenza di parecchi mass media “distratti”: “In conclusione, dai rilevati comportamenti dell’Ania, si evince purtroppo che il settore ha reagito e sta reagendo ai provvedimenti di liberalizzazione e alla loro attuazione da parte dell’Isvap in modo assolutamente non collaborativo ma anzi di opposizione assoluta. Non ci si è, invece, ancora resi conto che è necessario investire, moltiplicare gli sforzi per conseguire il miglior utilizzo degli strumenti messi a disposizione dal legislatore e portare a livello di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


7 August 2012

Rc auto, l’atroce beffa

Assicurati beffati

Sentite l’Ania, la potentissima Confindustria delle Assicurazioni: “Nella Bozza di Regolamento n. 49 – posta in pubblica consultazione lo scorso 10 luglio – l’Isvap prevede che l’intermediario fornisca al cliente, che si reca presso di lui per stipulare o rinnovare un contratto Rc auto, almeno tre preventivi personalizzati, rilasciati da imprese appartenenti ad altrettanti gruppi. Secondo il Regolamento, l’avvenuta consegna deve risultare da apposita dichiarazione sottoscritta dal cliente prima della stipula o del rinnovo del contratto. Inoltre, l’intermediario deve conservare copia della documentazione cartacea fornita al cliente”.

A che serve? “La regole proposte dall’Isvap determinerebbero un’inutile e costosa complicazione delle procedure di rilascio delle polizze, senza raggiungere l’obiettivo di un’informativa corretta, trasparente e esaustiva sulle … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


6 August 2012

Multa e ricorso Sicve Tutor: ma nei verbali sono riportati i vari aggiornamenti?

Per gli amici, 'o Tutòr

Dal 2004, il sistema Sicve Tutor è stato adeguato tecnologicamente. Con conseguenti omologazioni. Tutto in regola. Io però mi pongo una domanda: nei verbali di accertamento effettuati con il sistema Sicve Tutor dalla Polizia stradale, viene indicato il tipo di apparecchiatura che ha proceduto al rilevamento dei transiti? Viene detto se sono le spire induttive o i radar? Oppure viene indicata solo la prima omologa (che rappresenta un certo tipo di installazione con spire induttive e un determinato settaggio hardware e software
che soggiace a specifiche regole manutentive)?

Io multato automobilista ho diritto a sapere qual è il tipo di settaggio del sistema di rilievo del … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


1 Comment Leggi tutto


5 August 2012

Ma cosa te ne fai dell’Omicidio stradale?

Assassini senza pietà

Centinaia di politici strapagati non sono stati capaci di introdurre il reato di Omicidio stradale. Dicono che non serva. Dicono che basti la revoca della patente a spaventare i pirati della strada. Sarà. Intanto, col caldo che distrugge il cervello, con l’alcol e la droga che riducono in brandelli la mente di questi assassini schifosi in auto, due ciclisti e un pedone hanno perso la vita nelle ultime ore in tre incidenti a Roma, Reggio Calabria e Milano. Chi andava in macchina poi non s’è fermato a soccorre gli investiti.

Il discorso è semplice: il pirata ora sa che, se verrà beccato, sarà incolpato di omicidio colposo. Non l’ha fatto apposta. Quindi scappa tranquillo. Col … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 18:43


No Comments Leggi tutto


Automobilista.it suona la sveglia: ricorso per le multe da Area C dopo il ko del Consiglio di Stato

L'Area C del Mago G

Il Consiglio di Stato ha mandato all’altro mondo l’Area C. Ora fatevi annullare le multe illegittime. Oppure chiudetevi pure voi in una bara leggendo i mass media che tifano Pisapia e che non ve la contano giusta. Ecco il ricorso scritto per voi. Andate alla carica, specie se avete ricevuto numerosi verbali (c’è da pagare la tassa di 37 euro per il ricorso al Giudice di pace, sicché per una multazza sola non vale tanto la pena fare ricorso, a meno che non vi abbiano davvero fatto girare le scatole e siate in cerca di rivincita).

Ill.mo Sig. Giudice di Pace di Milano
Ricorso in … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


4 August 2012

Vergilius, fatemi capire: perché tutti questi misteri sull’omologazione? Occhio ai ricorsi vincenti contro le multe

Vergilius: brivido!

Vediamo un po’: c’è il comunicato stampa del Vergilius. È bello forte coraggioso e dimezza i morti. Sì, come il Tutor. Se volete faccio copiaincolla e ve lo faccio bere in un sorso estivo. Poi invece si va addentro alle cose, e si scopre che nel mio blog qualche lettore getta ombre sull’omologazione del Vergilius. Omologazione introvabile online. Ma com’è possibile? Il modernissimo Vergilius che scompare in quanto a omologazione: perché?

Ragioniamo. Sintetizzo. L’omologazione del (Sicve) Vergilius dovrebbe essere la stessa del (Sicve) Tutor quello senza spire induttive per capirsi (ossia è l’estensione di omologa orinale del Sicve Tutor quella n.3999 del 24/12/2004 con … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


10 Comments Leggi tutto


3 August 2012

Rca, rincari senza tregua

Rca alle stelle

L’Isvap dà pessime notizie a chi guida. Mi riferisco al monitoraggio trimestrale effettuato dall’Autorità relativo alle tariffe Rc auto su 21 province: si è arricchito, a partire dall’indagine di aprile, di ulteriori sette profili, per tener conto delle mutate condizioni tecniche e sociali del mercato auto in Italia. In particolare: è stata ampliata l’indagine a tipologie di assicurati di sesso femminile, si è considerata l’importanza assunta dai veicoli alimentati a gasolio prevedendo un apposito profilo di assicurati, è stata considerata una tipologia di cinquantacinquenni assicurati che prevede anche la guida estesa a soggetti di età inferiore ai 26 anni; si è, infine, considerato l’elevato utilizzo da parte di quarantenni di motocicli, principalmente nei … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 12:50


1 Comment Leggi tutto


2 August 2012

Tutor e Vergilius: Alessandro Patanè li attacca

E il Vergilius?

Mi scrive Alessandro Patanè:

“Il sito del MIT dove è possibile rintracciare le omologhe dei sistemi di controllo della velocità è privo di tali documenti da 7 giorni (che caso!!!), l’omologazione del (Sicve) Vergilius è la stessa del (Sicve) Tutor quello senza spire induttive per capirsi (ossia è l’estensione di omologa orinale del sicve Tutor quella n.3999 del 24/12/2004 con la variazione/estensione di una componente hardware che si legge nel decreto n.4413 del 5 settembre 2011). Il bando di gara DG 05/09 dell’Anas che riguardava proprio l’adozione di un sistema per il controllo della velocità media prevedeva l’omologazione del sistema in capo … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 12:39


2 Comments Leggi tutto


1 August 2012

Multe Vergilius: ricorso vincente? La tesi di Alessandro sul problema omologazione

Ricorso contro le multe da Vergilius? Brivido!

Mi scrive Alessandro a proposito del nuovo Tutor, il Vergilius delle Statali, in merito ai miei dubbi sull’omologazione del Vergilius introvabile sul Web:

“Ho l’impressione che l’omologazione del Vergilius sia la stessa del Tutor senza spire. Il bando di gara DG 05/09 dell’Anas che riguardava proprio l’adozione di un sistema per il controllo della velocità media prevedeva l’omologazione del sistema in capo all’offerente; in questo caso Autostrade per l’Italia spa con il suo Sicve Tutor. Ma la cosa bizzarra è che Autostrade per l’Italia spa voltura tutte le omologhe in capo a se il 9 dicembre del 2010 (non si capisce per quale motivo o meglio si capisce molto bene) … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


2 Comments Leggi tutto