it.motor1.com

Archivio del 2012

6 June 2012

D’istinto, farei il pieno

Sciopero utilissimo, come il Pra

C’è di mezzo l’Aci. È questo carrozzone para-politico che ha proposto lo sciopero della benza.

“Il nostro obiettivo – ha precisato il presidente dell’Aci Sticchi Damiani – è quello di opporci a una tassazione che ha raggiunto, da tempo, livelli insostenibili, che colpisce soprattutto le fasce sociali più deboli e i lavoratori e che rischia di mettere in ginocchio il comparto auto, con conseguenze drammatiche per l’occupazione e l’economia italiana. La benzina  è il prodotto più tassato in assoluto: circa il 60% del prezzo alla pompa è fatto di tasse e di tasse sulle tasse (l’Iva sulle accise). Gli automobilisti italiani pagano ancora accise per la guerra in Abissinia (1935), la crisi … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:52


No Comments Leggi tutto


5 June 2012

Psicodramma liberalizzazioni Rc auto: ultimatum Isvap alle Assicurazioni

Un Giancarlo Giannini (Isvap) battagliero

Ricordate il Decreto liberalizzazioni convertito con Legge 24 marzo 2012, numero 27?

Le Assicurazioni sono tenute a comunicare all’Isvap (organo di vigilanza sulle Assicurazioni) , entro 15 giorni, l’offerta di polizze Rca che prevedono l’installazione della scatola nera (articolo 32, comma 1). Più lo stato di avanzamento del processo di definizione delle scelte strategiche in vista della commercializzazione di polizze Rc auto che prevedono l’utilizzo della scatola nera, con riferimento sia ai profili commerciali sia a quelli di gestione dei sinistri.

E alle Assicurazioni che già distribuivano polizze con scatola nera? L’Isvap chiede di illustrare le iniziative adottate medio tempore.

Per quanto riguarda invece … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:49


No Comments Leggi tutto


4 June 2012

Benzina, fantascienza Italia

E.T. Telefono accise

Luca Squeri, presidente della Figisc (sindacato gestori di benzina) spiega che la quotazione del greggio è diminuita, portandosi da 85 ad 82 euro/barile. Inoltre, le chiusure del mercato internazionale dei prodotti finiti Platt’s con gli ultimissimi dati hanno fatto registrare un decremento di 1,6 eurocent/litro per la benzina e di circa 2,7 per il gasolio. I prezzi interni sono aumentati da venerdì scorso di 0,002 euro/litro per la benzina e di altrettanto per il gasolio.

Che cosa attendersi per i prossimi giorni?

Era lecito aspettarsi una diminuzione media di 2 centesimi/litro dei prezzi dei carburanti.

Bene. Però è arrivata l’accisa per il terremoto dell’Emilia.

Risultato: la benza scende di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:24


No Comments Leggi tutto


3 June 2012

Toh, lo Street Control viene ridimensionato

Street Control? Bye bye

Ricordate cosa scrivevo sullo Street Control (fa le multe alle auto in doppia fila)? Leggete qui. Mille dubbi sulla liceità del suo utilizzo da parte dei Comuni. Ora arriva un parere del ministero dei Trasporti (e non di un blogger che si schiera con gli automobilisti) a darmi ragione.

1) “Con riferimento a quanto esposto nella nota in riscontro, si premette che ai sensi dell’art. 201, c. 1 bis net. d) del Nuovo Codice della Strada (Dls n. 285/1992), le violazioni al divieto di sosta possono dar luogo alla contestazione non immediata nel caso di accertamento in assenza del trasgressore o del proprietario del veicolo”.

2) “Ciò premesso, si osserva che i sistemi di sorveglianza, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 14:22


1 Comment Leggi tutto


2 June 2012

Pazzescamente autovelox

Occhio alla regola del chilometro

Le norme sugli autovelox sono state scritte di notte da un pittore in preda ad allucinazioni. Non si spiega altrimenti perché di autovelox si debba parlare addirittura in Parlamento: quanto tempo buttato via, col Paese che affoga e con la disoccupazione che sbrana il tessuto sociale. Ma tant’è.

Anna Maria Cancellieri, in un question time, ha risposto un’interrogazione proposta da Proietti e Toto. E ha chiarito quanto segue: non c’è obbligo di segnalare un chilometro prima l’autovelox se l’apparecchiatura è mobile ed è presente un organo di Polizia stradale.

Secondo, Cancellieri detto che se il superamento dei limiti di velocità è accertato tramite un’apparecchiatura mobile, non si … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 13:52


No Comments Leggi tutto


1 June 2012

Autovelox, delirio italico

Autovelox, business incredibile

Regole infernali sugli autovelox e sui proventi dei medesimi. Quando il Decreto 2 marzo 2012, numero 16, è stato convertito in Legge (26 aprile 2012 , numero 44), è stato inserito l’articolo 4 ter, comma 15 e 16. Questo è solo l’inizio del delirio, mi spiace.

Ecco che dice l’articolo 4 ter: entro 90 giorni dalla data di entrata in vigore del presente Decreto, dovrà essere emanato il Decreto di cui al comma 2 dell’articolo 25 della Legge 29 luglio 2010, numero 120. Secondo delirio.

Ora il terzo: “In caso di mancata emanazione del Decreto entro il predetto termine, trovano comunque applicazione le disposizioni di cui … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 13:37


No Comments Leggi tutto


31 May 2012

Accisa, solo l’antipasto: il piatto succulento è l’Iva al 23%

E questo è nulla…

La mazzata non deve arrivare tutta d’un botto: occorrono varie tappe, passaggi intermedi che ti fanno capire che aria tira, un po’ di veleno alla volta così ti abitui. Parlo dell’accisa del terremoto d’Emilia: argomento odioso, disgustoso, e odio anche me stesso quando ne parlo, ma tant’è, dovere di cronaca e diritto di critica. Due centesimi di accisa sulla benzina a favore dei terremotati. Ci fai pure la figura del meschino, dell’uomo gretto e vigliacco, se dici che sei contrario ai due cent. Come: non vuoi aiutare i terremotati, tu automobilista egoista e deficiente, tutto preso a comprare gadget scemi per la tua macchina da rimbambito? In realtà, la questione posta in … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:27


No Comments Leggi tutto


29 May 2012

Scatola nera e variazione della Rca biennale: nel dimenticatoio

Rca, un silenzio assordante

Non è così difficile far sì che la gente si dimentichi di qualcosa: basta non parlarne. Avete presente la scatola nera della Rca? Sconti a raffica, tariffe Rca dimezzate, tecnologia al servizio dell’essere umano. Questo, un mese fa. E oggi? Silenzio. Sapete perché? Perché l’interpretazione della scatola nera da parte dell’Isvap (il vigilante) ha dato molto fastidio.

Leggete qui l’interpretazione della Legge liberalizzazioni data dall’Isvap, e capirete:

“L’art. 32, comma 1, modifica l’art. 132 del Codice delle Assicurazioni, prevedendo che ‘nel caso in cui l’assicurato acconsenta all’installazione’ sul proprio veicolo di meccanismi elettronici che registrano l’attività del veicolo, quali la c.d. scatola nera o dispositivi similari, le imprese applicano una riduzione significativa di premio; i … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:11


No Comments Leggi tutto


28 May 2012

È tornato il terrore dei sette mari: l’Euro NCAP

Cinque stelle non si negano a nessuno

I severissimi test del severissimo Euro NCAP eseguiti con la massima severità da severissimi membri aiutati da severissime tecnologie hanno severamente torchiato quattro vetture: BMW Serie 3, Hyundai i30, Mazda CX-5 e Peugeot 208.

Purtroppo, le quattro macchine sono state severamente esaminate, a tal punto che con la massima severità l’Euro NCAP le ha… promosse a pieni voti: cinque stelle a tutte. Una pioggia (severa) di 20 stelle equamente divise fra le quattro auto.

È il segno che il severissimo Euro NCAP fa una paura fottuta alle Case automobilistiche. Ora più di prima, perché c’è il severissimo test dell’investimento pedone da superare con almeno 60 punti su 100 per arrivare alle cinque … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:38


No Comments Leggi tutto


27 May 2012

Tariffe Rc auto alle stelle: come si giustificheranno le Assicurazioni fra due anni

Brutta botta? Cavoli tuoi

Le Assicurazioni hanno stravinto. La Legge liberalizzazioni annienta il colpo di frusta. La prima disposizione (comma 3-ter) integra il comma 2 dell’articolo 139 del Codice, prevedendo che “in ogni caso, le lesioni di lieve entità, che non siano suscettibili di accertamento clinico strumentale obiettivo, non potranno dar luogo a risarcimento per danno biologico permanente”, mentre la seconda (comma 3-quater) prevede che “il danno alla persona per lesioni di lieve entità di cui all’articolo 139 del Codice delle assicurazioni è risarcito solo a seguito di riscontro medico legale da cui risulti visivamente o strumentalmente accertata l’esistenza della lesione”.

Il tutto deriva da un emendamento … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 14:46


2 Comments Leggi tutto