it.motor1.com

Archivio del 2012

16 May 2012

Come ci hanno ridotto i politicanti italioti

Siamo messi male

I politicanti italioti ci hanno ridotto malissimo. Mentre si arricchiscono, ci portano alla deriva, verso il Nord Africa. Sono sotto choc. Presso la sede nazionale di Confcommercio a Roma, durante il convegno “Sciogliere i nodi per competere”, è stato presentato un Libro Bianco che “fotografa” lo stato di salute di infrastrutture e trasporti nel nostro Paese evidenziando i ritardi delle infrastrutture, della filiera logistica e dei sistemi di trasporto.

I dati che emergono dal documento sono allucinanti: il gap infrastrutturale rispetto alla Germania, negli ultimi dieci anni, ha fatto perdere all’Italia 142 miliardi di Pil; 50 miliardi è, invece, la perdita di ricchezza nel solo 2010 dovuta al divario infrastrutturale esistente fra le aree del … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:51


No Comments Leggi tutto


Polemica feroce sulle microlesioni fisiche

La guerra del colpo di frusta

Le Assicurazioni, con la Legge liberalizzazioni che rende difficili il rimborso delle lesioni fisiche minime, hanno stravinto. Sui mass media, è passato il messaggio che il tutto serva a combattere le truffe, specie al Sud. Niente radiografia, niente risarcimento del colpo di frusta. Con le Compagnie che spiegano ai medici legali come lavorare. Ma io non mi accodo al gregge, e preferisco la verve polemica di cervelli fini, come quello di Francesco Mannacio (nonché papà di un massimo esperto di Rca, Stefano). Leggete d’un fiato, grazie.

P.mo Dott.
Luigi Mastroroberto
Vice Presidente
Associazione Melchiorre Gioia

Egregio Dottore,

qualche anno fa, in occasione di un convegno della Melchiorre Gioia nel quale eravamo entrambi relatori, dopo averLa sentita difendere … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:43


No Comments Leggi tutto


15 May 2012

Finiremo per fare ricorso a Ezechiele Lupo

Prova a fare ricorso da lui

Continua l’opera di demolizione dei diritti dell’automobilista.

1) La tassa di 37 euro per ricorrere al Giudice di pace.

2) Il termine per fare ricorso al Giudice di pace, sceso da 60 a 30 giorni: così hai meno tempo per organizare la difesa.

3) Il taglio dell’80% dei Giudici di pace. Vallo a pescare il magistrato vicino a casa tua. Devi fare i chilometri per discutere la causa.

4) L’alternativa del Prefetto. Certo. L’alternativa. Vai a far causa da chi comanda chi ti ha fatto la multa. Pur sapendo che tutti i Prefetti sono rispettosi della Legge e dell’automobilista, e che giudicano con la massima imparizalità, a me questo non piace. Preferisco un Giudice di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:50


No Comments Leggi tutto


14 May 2012

Personaggi in bici che neppure conoscono le regole per circolare

Pericolosissimo

Credo che gli automobilisti poco rispettosi dei ciclisti vadano puniti severamente. Sono favorevole al reato di Omicidio stradale per chi guida fatto di alcol o droga e uccide, specie se la vittima è un ciclista. Una doppia premessa per accusare, adesso, i ciclisti che vanno in bici senza neppure conoscere le regole della circolazione.

Vi leggo via ilrestodelcarlino:

FORSE per un attimo, quando ha visto la paletta alzarsi, deve aver pensato che correva troppo sul sellino della sua mountain bike. E si sarà sentito un po’ Fausto Coppi. Ma in Italia ancora non è reato sfrecciare in bicicletta. E così si è fermato sul ciglio della strada e ha chiesto ai due vigili quale fosse il problema. E … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:55


1 Comment Leggi tutto


13 May 2012

Sosta vietata a 206 euro: ti gusta l’idea?

Sosta vietatissima

Parcheggio selvaggio a Marina di Ravenna: multa di 206 euro. Entra in vigore l’ordinanza comunale di disciplina della sosta, valida fino al 15 ottobre. Il tratto soggetto a restrizioni è quello che va dal bagno Waimea al bagno Ai tamerici: si potranno parcheggiare auto o moto solamente nelle piazzole autorizzate segnalate dai gestori degli stabilimenti. Per andare al mare senza arrivare con la macchina proprio a pochi metri dalla spiaggia, c’è invece il servizio gratuito di bus navetta dai parcheggi di via Trieste e via del Marchesato.

Con questo provvedimento è “orientata e riequilibrata la domanda sull’intera offerta presente – dice un comunicato dell’amministrazione … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:41


No Comments Leggi tutto


12 May 2012

Dicesi cattive condizioni della strada

Salerno-Reggio Calabria: il cantiere eterno

In attesa della giustizia divina, ecco che succede se la strada è una porcheria.

Il giudice Gustavo Danise, della sezione civile del Tribunale di Lamezia Terme, ha condannato l’Anas e la Provincia di Catanzaro a risarcire 750.000 euro complessivi ai familiari di un uomo deceduto in un incidente stradale avvenuto nel 2008 sul cavalcavia lungo la strada provinciale 99 (nei pressi del Bastione di Malta, a Lamezia Terme).  Le cose, per il giudice stanno così: 50% colpa del morto, 50% l’amministrazione provinciale di Catanzaro e l’Anas, in solido tra loro. Ecco la ricostruzione dell’incidente: l’uomo, a bordo di una Volkswagen Lupo, ha perso il controllo del mezzo sul cavalcavia che sovrasta l’autostrada Salerno–Reggio … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:37


No Comments Leggi tutto


11 May 2012

Autovelox: solo per la sicurezza

Autovelox: che business!

Prendi gli autovelox mobili, li piazzi dove il limite di velocità è bassissimo in rapporto al tipo di strada, incassi le multe, ripiani i debiti, e ti metti l’anima in pace. Succede da anni. Ora accade a Milano.

Sì, in via Novara. Una strada enorme, lunghissima, con carreggiate separate. Dove il limite di velocità di 50 km/h urla vendetta. Dove già il limite di 70 km/h sarebbe basso se fossi negli anni ’60, figuriamoci oggi con le auto dotate di ogni sorta di sistema di sicurezza.

Già, sicurezza. Perché quando un Comune mette un autovelox dice: lo faccio per te, per la sicurezza. Mai una volta che dica quanto soldi sono costate le macchinette, quanto si … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:59


No Comments Leggi tutto


10 May 2012

In difesa dei vostri diritti: il dolore fisico dopo l’incidente

Dolore: la lotta dei rimborsi

Ancora un prezioso approfondimento della Società medico-legale del Triveneto. Ne faccio una ultra sintesi. Parliamo sempre di lesioni lievi, come il colpo di frusta. Occhi puntati sulle righe evidenziate alla fine: non nutritevi delle bufale mediatiche, a uso e consumo delle Assicurazioni.

1) È controversa l’interpretazione del comma 3/ter del citato DL 24.1.2012 che afferma “….che non siano suscettibili di accertamento clinico strumentale obiettivo non potranno dar luogo a risarcimento per danno biologico permanente”. Sul punto esiste in primo luogo la perplessità se il danno risarcibile derivi dalla concomitanza dei tre aspetti, o richieda la presenza di uno degli stessi. Secondo il vocabolario Zingarelli per “clinico” … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 06:59


No Comments Leggi tutto


9 May 2012

Una voce autorevole

Colpo di frusta: è battaglia

Ecco cosa dice la Società medico-legale del Triveneto, a proposito delle lesioni lievi, come il colpo di frusta. Vi propongo una sintesi, da leggere con massima attenzione. È una voce autorevole, per contrastare il tam tam mediatico, tutto pro Assicurazioni. Cerco sempre voci indipendenti.

1) Le modifiche vogliono combattere le speculazioni e cioè il risarcimento per danni inesistenti o per danni sovrastimati. La ratio della legge non è certo quella di non risarcire i danni che, pur di lieve entità, sono “reali”. Tale ipotesi sarebbe infatti in totale contrasto con le regole generali del Diritto, essendo impensabile che in responsabilità extracontrattuale sia previsto il … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 06:49


No Comments Leggi tutto


8 May 2012

Dalla parte degli avvocati

Scandalo

Ecco la mia seconda denuncia in poche ore, contro le Assicurazioni.

L’O.U.A., recependo il parere della propria Commissione Responsabilità Civile, valutato il  provvedimento in materia di Responsabilità Civile Automobilistica contenuto nel testo della Legge 24.03.2012 (art. 32 – commi III ter e quater), esprime allarme e preoccupazione per l’eventuale compromissione dei diritti dei danneggiati da circolazione stradale.

Si segnalano infatti, da parte di alcune imprese assicuratrici, interpretazioni inammissibili del contenuto dell’art. 32 della l. 27/2012 che, come noto, ai commi 3 ter e 3 quater dispone in materia  di danno alla persona integrando l’art. 139 del Codice delle Assicurazioni.

La normativa interviene infatti nell’ambito dell’accertamento del danno … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:59


No Comments Leggi tutto