it.motor1.com

Archivio del 2012

7 November 2012

Psicodramma Rc auto

Qui qualcuno ribalta la frittata

Chissà se il Governo Monti s’è pentito di aver fatto così tante leggi a favore delle Assicurazioni, non ultima il colpo di frusta risarcibile solo in seguito a un esame strumentale. Forse l’Esecutivo dei tecnici si attendeva una reazione del tipo: “Ora abbassiamo le Rc auto“. Certo… E infatti guardate l’Ania (la potentissima Confindustria delle Compagnie) cosa dice a proposito del Decreto sviluppo bis: “Siamo infine nettamente contrari alle disposizioni che prevedono la c.d. collaborazione tra intermediari di primo livello, ossia agenti, broker, banche, SIM, istituti finanziari e Poste italiane (articolo 22, commi da 10 a 13 del decreto). Nella relazione illustrativa del disegno di legge di conversione del decreto … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:55


No Comments Leggi tutto


6 November 2012

Pagare le multe col bonifico: che goduria per i Comuni

Pagare al volo: che emozione

Ricorsi al Giudice di pace a pagamento, metà tempo per opporsi alle multe, tagli ai Giudici, pagamento ultrarapido delle multe, multe via email, e adesso multe pagabili col bonifico bancario. Si stringe il cappio attorno al collo dell’automobilista, mentre godono come pazzi i Comuni, che svolgono egregiamente la loro (legittima) opera di lobbying politico-istituzionale.

L’articolo 6 ter, introdotto nel Decreto legge 5 del 9 febbraio 2012, modificando l’art. 5 del Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), impone a tutte le amministrazione pubbliche di aprire un conto corrente bancario sul quale il privato può effettuare bonifici per pagamenti. Ci sarà quindi l’apertura in maniera indifferenziata e senza uno standard interbancario obbligatorio … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


No Comments Leggi tutto


5 November 2012

L’Anas e il casino delle catene da neve

Caos catene

C’è un casino enorme attorno agli pneumatici invernali e alle catene da neve. La colpa è di chi ha scritto le regole del Codice della strada coi piedi, di notte, dopo aver fatto indigestione di cozze. A pagarne le conseguenze sono gli automobilisti. Volete un esempio? Leggetemi in basso.

L’Anas scrive: “Pneumatici invernali o catene da neve obbligatorie in alcuni tratti stradali da domani 1° novembre”. È vero? Nella maniera più assoluta, no. E se invece è vero, questo blog chiude subito, prometto.

In realtà, l’Anas intendeva dire una cosa ben diversa. Che viene specificata solo dentro: “L’Anas comunica che a partire da domani, 1° novembre e fino al 15 aprile entra in vigore … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:57


No Comments Leggi tutto


4 November 2012

Semaforo verde, pericolo rosso

Sempre cautela infinita

Comunque, pure se hai il semaforo verde, devi stare attentissimo a tutto. Il conducente che impegna un incrocio disciplinato da semaforo, ancorché segnalante a suo favore luce verde, non è esentato dall’obbligo di diligenza nella condotta di guida. Se no, puoi essere considerato corresponsabile del sinistro.

Suprema Corte di Cassazione  sezione III  sentenza del 18 ottobre 2012, n. 17895

In fatto e in diritto

1. E..R. conveniva in giudizio A..C. e la sua assicurazione per la RA. C.A. R. s.p.a., per sentir dichiarare il C. responsabile della collisione, verificatasi il (…) verso le ore 8,50 in (…) , tra il ciclomotore da lui condotto e diretto da via … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 01:41


No Comments Leggi tutto


3 November 2012

Pagare, grazie

Strade assassine

I gestori delle strade si rifiutano sempre di tirare fuori i quattrini. Anche quando le strade fanno schifo, quando ci sono le buche, quando la responsabilità di un incidente è loro. Quindi, accade che si debba andare in Cassazione. Eccoli serviti.

Corte di Cassazione, sez. III Civile, sentenza 18 settembre – 26 ottobre 2012, n. 18483

Svolgimento del processo

1. Con sentenza in data 23 settembre 2003 il Tribunale di Roma accolse la domanda proposta da F.D.A. e condannò l’Assitalia e l’Aras, ritenutane la concorrente responsabilità seppure a diverso titolo con riferimento al sinistro stradale di cui l’attore era stato vittima, al pagamento in solido di € 1.309.744,65 per danno biologico e patrimoniale e la sola Anas al … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:42


No Comments Leggi tutto


2 November 2012

Nelle mani dell’Assicurazione

Addio tacito rinnovo: occhio

Con l’addio al tacito rinnovo della Rca, gli automobilisti sono nelle mani delle Assicurazioni. Saranno le Compagnie a doversi ricordare di inviare un documento a casa con su scritto che sta per scadere la Rca. Occhio: un’Impresa che volesse liberarsi del cliente scomodo, potrebbe farlo facendo finta di non ricordarsi di rammentare al cliente che sta per finire il contratto.

Non parlo solo della Rca dei guidatori che causano tanti incidenti, ma pure dei guidatori virtuosi. Perché se tu fai pochi incidenti, sei prudente, sei in prima classe di merito, sei onesto e pulito, comunque può rompere le scatole alla Compagnia. Ti tamponano, l’Assicurazione ti paga, e in cambio ottiene da te una Rca … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:40


1 Comment Leggi tutto


1 November 2012

Pneumatici invernali: conta la sigla M+S

M+S: ricordate

Ci siamo, è tempo di pneumatici invernali. Ebbene, ricordo a tutti che conta la sigla M+S.

Per essere considerati pneumatici invernali, le gomme devono necessariamente essere contraddistinte dalla marcatura M&S, MS, M-S, M+S. Solo pneumatici invernali M+S possono essere considerati equivalenti alle catene da neve omologate e quindi in grado di rispettare gli obblighi di legge.

Gli pneumatici invernali presentano anche un simbolo rappresentante un fiocco di neve racchiuso nel profilo di una montagna, simbolo denominato snowflake. Questo simbolo indica che la gomma è un pneumatico Winter e segue la normativa richiesta dal mercato Usa. In Italia lo snowflake, non è obbligatoria: l’unica indicazione valida è M+S.

Adesso, questo che vi ho detto è quello che conta. Non … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:21


1 Comment Leggi tutto


31 October 2012

Vittime della strada versus Governo

Situazione pazzesca in Italia

“Abbassare i risarcimenti: ecco l’ennesimo sopruso a danno delle vittime della strada. A volerlo è il Governo, che sta procedendo con ferma determinazione. L’esecutivo dimostra di non tenere in alcun conto la volontà di adottare in via generale le Tabelle di Milano, su cui si era registrata una significativa convergenza tra la Cassazione, vertice del potere giudiziario, il Parlamento, titolare del potere legislativo, e la nostra associazione, rappresentativa delle vittime”. Parola delle Vittime della strada.

E ancora: “Tali tabelle prevedono un ristoro del danno accettabile in rapporto alla gravità delle conseguenze e finalizzato a consentire alle vittime – in un Paese che riduce … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 06:23


No Comments Leggi tutto


29 October 2012

Tutto qui?

Incidente? Son guai

Con la disinvoltura che le contraddistingue, le Assicurazioni (l’Ania, insomma) chiedono al Governo un paio do cose. Come emerge dalla Tavola totonda dal titolo “Decreto liberalizzazioni: gli impatti sul mercato assicurativo, scenari e strategie” organizzata dal MIB School of Management di Trieste.

1) Il Decreto Crescita approvato agli inizi dell’anno introduceva alcune misure largamente condivise dalle Compagnie come il contenimento delle speculazioni sulle lesioni fisiche lievissime (micropermanenti) e la dematerializzazione dei documenti assicurativi. Mentre su provvedimenti come le polizze abbinate a “scatola nera”, l’obbligo di sottoporre al cliente tre preventivi di altrettante Compagnie prima di sottoscrivere … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:53


No Comments Leggi tutto


28 October 2012

Nuova patente dal 19 gennaio 2013: l’Italia sfiora la multa

Via la residenza

Valerio Platia, esperto di Confarca (Confederazione autoscuole riunite e consulenti automobilistici) mi segnala che, dal 19 gennaio 2013, verrà rilasciata la nuova patente (si chiamerà di “modello unionale” e non più di “modello comunitario”), a seguito della direttiva 2006/126/CE. Una delle novità è che la nuova patente non conterrà più l’indirizzo di residenza, fermo restando che ogni variazione (via, numero civico, località) va ugualmente comunicata (dall’interessato, tramite il nuovo comune di residenza) al CED della Motorizzazione (consultabile 24 ore su 24 dagli organi di polizia stradale); questo non provvederà più a inviare al conducente il tagliando adesivo da applicare sulla patente, in ossequio … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 14:32


No Comments Leggi tutto