it.motor1.com

Archivio del 2012

16 October 2012

Ti chiedono i dati della patente? Dubbi sulla validità

Piano con quei dati

Ti arriva una multa a casa. Ti chiedono i dati del guidatore e della patente di questo guidatore: è tutto in regola? Ho qualche dubbio.

Allora basate il ricorso su queste righe.

Atteso che con il verbale impugnato, in aggiunta alla mancata comunicazione dei dati relativi del conducente, si contesta la  mancata comunicazione dei dati relativi alla patente di guida di quest’ultimo, si eccepisce in ogni caso l’illegittimità del  verbale per  violazione dell’art. 43, comma 1, del DPR n. 445/2000, come modificato dall’ art. 15 della l. n. 183/2011, che impone alla PA di acquisire d’ufficio tutti dati e documenti che siano in possesso della stessa … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


1 Comment Leggi tutto


15 October 2012

Quale polizza infortuni? Risponde Gonnella

Infortuni: una bella polizza?

Ecco cosa ci ha raccontato Fabrizio Gonnella, fra i massimi esperti di infortunistica stradale in Italia, a proposito di polizze e infortuni.

Fabrizio, che significa Rca?
“Rca è sinonimo di circolazione stradale quindi di rischi collegati a essa. Per tutelare la salute in tale ambito, oltre a cercare di guidare bene (ma non dipende solo da noi), stipulare una buona polizza male non fa”.

Di che tipo?
“Di fatto ce ne sono di due tipi.

A – La polizza infortuni del conducente (che copre le lesioni subite dal conducente alla guida del veicolo).

B – La polizza infortuni normale: copre anche gli infortuni che succedono durante la guida, così come quelli che possono succedere … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:26


No Comments Leggi tutto


14 October 2012

Assicurazioni: il risarcimento col limite massimo del valore dell’auto. Mostrate i denti, senza paura

Occhio ai vostri soldi

Hai un’auto che vale 3.000 euro. Ti vengono addosso, te la spaccano, danni per 6.000 euro. L’Assicurazione ti rimborsa per il valore dell’auto: 3.000 euro. Per il resto, ti fotti. Così fanno molte Compagnie stordendo il proprio cliente a furia di risarcimento diretto, con la tua Assicurazione che ti tutela, ti aiuta, ti dà i soldi: un paradosso di questa legge Rca. Comunque, ci andrei piano a dire che ti devono dare solo 3.000 euro in base alla legge, cioè il valore dell’auto. Qui ballano anche altri quattrini: è un vostro diritto sacrosanto. A tal fine, vi piazzo tre sentenze. Però non fate … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 14:54


No Comments Leggi tutto


13 October 2012

Le multe di Milano e quei vizi di forma che urlano vendetta

Regola numero uno: trasparenza amministrativa. Se tu, Comune, mi dai una multa, devi essere trasparente nei tuoi atti. Mi punisci perché non ho rispettato il Codice della strada? Ok, allora, alla stessa stregua, devi rispettare la legge. Invece, troppo spesso, il Comune di Milano recapita ai sanzionati multe con pesanti vizi di forma.

Guardate, per quanto vi è possibile, la foto a corredo di questo post. Il verbale dice che hai 60 giorni di tempo per fare ricorso al Giudice di pace. Fesseria. I giorni sono 30. Erano 60. Poi il Parlamento ha fatto un regalone ai Comuni: una Legge che prevede il dimezzamento dei termini di ricorso al Giudice di pace. … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


1 Comment Leggi tutto


12 October 2012

Multa, ricorso al Giudice pace: contributo unificato, caos totale

Paga e zitto

Se fai ricorso al Giudice di pace, devi pagare un contributo unificato. Una tassa allo Stato. Che lede il diritto alla difesa: devi difenderti gratis, senza pagare. È un regalo ai Comuni, che così organizzano i trappoloni e incassano soldi sulla tua pelle. Ma c’è un secondo problema: quanti quattrini devi tirare fuori? Mistero italiano.

Leggete infatti cosa dice un documento del Giudice di pace di Firenze. Se qualcuno non ci crede, glielo invio via mail: ezio.notte at omniauto.it.

Dunque, “Per effetto delle norme introdotte con la Finanziaria 2010 dal 1/01/2010 deve essere dichiarato il valore della causa (NB: si ritiene che il valore sia quello … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 10:37


5 Comments Leggi tutto


11 October 2012

Multe: i disgustosi 30 giorni per fare ricorso al Prefetto

Ricorsi sprint. O sono cavoli tuoi

Sta per arrivare un’altra violentissima mazzata sulla testa degli automobilisti: dovranno fare ricorso contro una multa entro 30 giorni, anziché 60. Significa che devi imbastire in tutta fretta la difesa, devi trovarti al volo un aiuto (un legale), devi chiedere a tremila all’ora i documenti utili per contestare la multa. Una lesione del diritto alla difesa.

I 30 giorni sono un regalo nelle mani dei Comuni, che godono come ricci. Faranno ancora di più affari d’oro alla facciaccia degli automobilisti italiani. Chissà perché a loro è concesso un tempo infinito per notificarti la multa: 90 giorni. Fra l’altro, nel Codice della strada c’è pure la fregatura: il conteggio dei giorni avviene dall’accertamento … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:03


1 Comment Leggi tutto


10 October 2012

L’Aci e le multe impiegate per la sicurezza stradale

ACcIpicchia

L’Aci, sempre più paladino dell’automobilista, dopo aver sparato il suo “decalogo” magico per far abbassare le Rca, adesso ci racconta che i Comuni impiegano i proventi delle multe per la sicurezza stradale.

Sentite cosa dice: “Complessivamente nei 20 capoluoghi di provincia si stima siano 673.165.000 € i proventi dall’incasso delle multe, il 70,5% dei quali è stato destinato alla sicurezza stradale, pari ad una cifra che raggiunge i 474.947.500 €”.

Quindi, mezzo miliardo di euro per la sicurezza. Peccato che l’Aci dimentichi qualche punto fondamentale, nel suo comunicato di una lunghezza estenuante. Senza che mai si arrivi al dunque. Allora, ci penso io.

1) Siamo sicuri che tutti i Comuni abbiano fornito i dati? Non ci credo.

2) Perché … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:49


No Comments Leggi tutto


9 October 2012

La Rc auto secondo l’Aci. O secondo l’Ania?

ACcIderbole

Dice l’Aci che – per abbassare fin da subito i costi a carico degli automobilisti – è necessario agire sulla Rca, per la quale l’Aci stesso ha inviato al Governo un progetto di legge con proposte in grado di ridurre il costo delle polizze fino al 40%. Ecco gli interventi sollecitati dall’Aci.

Ridurre a 90 giorni (oggi è 2 anni) il tempo per denunciare un sinistro.
Ripristinare i 5 giorni di tempo (oggi 2) per effettuare la perizia.
Bloccare i risarcimenti se la documentazione medica non attesta con certezza l’esistenza e l’entità delle lesioni.
Riparare i veicoli in officine convenzionate con le assicurazioni, altrimenti si avrà diritto al risarcimento nelle … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 08:26


3 Comments Leggi tutto


Ipt, Imposta provinciale di trascrizione: sempre più complicato

Ipt, altro caos

Il Consiglio dei ministri di giovedì 4 ottobre ha approvato una nuova norma in tema di Imposta provinciale di trascrizione (nel Decreto sviluppo bis): l’attribuzione del gettito dell’Ipt alla Provincia ove ha sede legale/residenza il soggetto passivo d’imposta. Contrariamente a quanto avvenuto sino a oggi, le somme incassate a titolo di Ipt dovranno essere versate alla Provincia del soggetto “a favore”/beneficiario della formalità.

Occhio: chi si occuperò delle formalità rientranti nella casistica? Partliamo di veicoli da intestare a persone giuridiche e/o formalità con rilascio della competenza ad altra Provincia. Occorre contenere gli inevitabili disagi che caratterizzeranno la fase transitoria successiva all’entrata in vigore fino a quando non saranno rilasciate in esercizio le complesse modifiche procedurali.

Un … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:21


No Comments Leggi tutto


8 October 2012

Giovani: l’auto tira meno? Colpa delle Case perdenti, non della crisi né di Internet

Giovani lontano dalle auto: Web innocente

Il Rapporto Automotive di AlixPartners per gli Stati Uniti individua, tra le cause del crollo del mercato dell’auto, la “Generazione N” (i nati tra gli anni Novanta e i primi anni Duemila), come “Neutral about driving” e indifferente alla guida. In Italia, i dati sui consumi di auto e di smartphone/social network mostrano segnali che lasciano intuire come un cambiamento in questo senso sia già in atto. Le valutazioni emergono dal Rapporto Automotive 2012, una ricerca condotta negli Stati Uniti dalla società di consulenza aziendale internazionale AlixPartners, coi risultati illustrati nel corso della manifestazione “Missione Auto”, manifestazione promossa da AMOER, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


1 Comment Leggi tutto