it.motor1.com

Archivio del 2012

7 October 2012

Ombralunga sul forfait del risarcimento diretto: “La verità è squallida”

Ombra lunghissima

Parlavo qui del problema del forfait nel risarcimento diretto: nel risarcimento diretto, la tua Assicurazione paga e poi la rimborsa (compensa) quella del responsabile. Ma non quanto effettivamente paga. Esempio. 1) Se la tua Assicurazione A paga € 5.000, quella del responsabile (la B) rimborsa-compensa solo circa € 2.150 (il “famoso” rimborso forfettario). Saldo negativo di – € 2.850. 2) Viceversa, se la tua (Assicurazione A) paga € 1.000, quella del responsabile (la B) rimborsa-compensa sempre circa € 2.150 (il forfait). Saldo positivo di + € 1.150. Guarda caso, i danni piccoli li vogliono pagare tutti e anche veloci (il “dannetto” materiale di € 700/800 o … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 08:08


1 Comment Leggi tutto


6 October 2012

Lotta alle truffe Rca. Ma la garanzia che i prezzi scendano non c’è

È guerra alle frodi

Spietata lotta alle frodi Rca da parte del Governo, con il Decreto sviluppo. Ecco come, in sintesi.

L’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo (IVASS) cura la prevenzione delle frodi nel settore dell’assicurazione della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore, relativamente alle richieste di risarcimento e di indennizzo e all’attivazione di sistemi di allerta preventiva contro i rischi di frode. Ai predetti adempimenti si provvede con le risorse umane, strumentali e finanziarie disponibili a legislazione vigente. Per favorire la prevenzione e il contrasto delle frodi nel settore dell’assicurazione della responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore, nonché al fine di migliorare l’efficacia dei sistemi di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 07:55


No Comments Leggi tutto


5 October 2012

L’Ansa ha ragione: sono cisti, non costi

Che cisti

L’Ansa ha più che mai ragione. Come vedasi da titolo ritagliato qui accanto, “Il Cdm approva il decreto sui cisti della politica, Monti: cittadini indignati”.

Sì, cisti, specie per chi ha un’auto. Cisti, ossia “una cavità o sacca, normale o patologica, chiusa da una membrana ben distinta, contenente un materiale liquido o semisolido. Le raccolte di liquido non delimitate da membrana vengono definite pseudocisti, mentre le raccolte di pus vengono definite ascessi. Di forma generalmente rotondeggiante, possono presentarsi singolarmente o in numero variabile. Una volta formata, una cisti, può scomparire da sola o dover essere rimossa chirurgicamente“. Via Wikipedia.

Perfetto, direi, no?

di Ezio Notte @ 00:55


No Comments Leggi tutto


4 October 2012

Rc auto, riforma del tacito rinnovo: le orribili realtà taciute

Il silenzio degli incidenti

Solo per voi, una simpatica chiacchierata col dottor Fabrizio Gonnella, fra i massimi esperti di infortunistica stradale in Italia: vedi qui.

Fabrizio, dicono che, con l’addio al tacito rinnovo delle Rca, nulla cambi per l’automobilista in materia di scadenze e sbadataggini. La tesi è che pure con il tacito rinnovo l’automobilista sbadato rimane scoperto, perché – in mancanza di pagamento del premio – scatta la sospensione dell’efficacia della garanzia assicurativa. È vero?
“Non proprio. L’addio al tacito rinnovo delle Rca potrebbe incidere e come. Il tacito rinnovo è una clausola contrattuale che riguarda le scadenze successive al primo anno. Alla scadenza naturale del contratto (in … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


1 Comment Leggi tutto


3 October 2012

Risarcimento diretto: le tre dolorose verità che nessuno racconta

Incidenti, dramma italiano

Risarcimento diretto, c’è gran fermento. Si spinge per renderlo obbligatorio. Mentre i quotidiani online dormono, vi dico io tre cose.

1) Risarcimento diretto: cosa non va?
Nel risarcimento diretto, la tua Assicurazione paga e poi la rimborsa (compensa) quella del responsabile. Ma non quanto effettivamente paga. Esempio. 1) Se la tua Assicurazione A paga € 5.000, quella del responsabile (la B) rimborsa-compensa solo circa € 2.150 (il “famoso” rimborso forfettario). Saldo negativo di – € 2.850. 2) Viceversa, se la tua (Assicurazione A) paga € 1.000, quella del responsabile (la B) rimborsa-compensa sempre circa € 2.150 (il forfait). Saldo positivo di + € 1.150. Guarda caso, i danni … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:50


2 Comments Leggi tutto


2 October 2012

Io, automobilista bastardo, durante lo sciopero dei mezzi non dò passaggi a nessuno

Buona giornata, amici verdi

Sono anni che mi rompono le scatole con questa storia dell’automobilista inquinante, sporco, zozzo; mentre loro, quelli che vanno coi mezzi pubblici, sarebbero verdi e puliti. Io – lo schifoso – con la mia auto seminerei immondizia ovunque nell’aria; loro – i cristallini – coi loro mezzi pubblici farebbero del bene all’umanità. Per non parlare di chi va in bici: i santi sulla Terra e guai a chi li tocca. Poi magari rompono le balle al prossimo (e uccidono se stessi) fumando a più non posso; però intanto pensano di aver fatto il figurone di chi non inquina e andrà in Paradiso.

Ma, un … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:36


No Comments Leggi tutto


1 October 2012

Salve, sono la Corte costituzionale

Indennizzo diretto: disastro

Pare che un Disegno di legge voglia fissare come obbligatoria quella sciagurata procedura chiamata risarcimento diretto, chre ha fatto schizzare alle stelle le Rca. Lo sapete il perché di questo Disegno di legge? Semplice: perché non è obbligatorio, a differenza di quanto qualche birichino vuole farvi credere. E se non credete a me, che sono solo un blogger, allora utile può esservi lo stralcio della sentenza della Corte costituzionale (la 180 del 2009):

“Pertanto, non è l’obbligatorietà del sistema di risarcimento diretto che impone le condizioni di un mercato concorrenziale, bensì la ricerca, da parte delle compagnie, della competitività con l’offerta di migliori servizi, e l’incentivo dei clienti non solo ad accettare quella determinata offerta … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:59


4 Comments Leggi tutto


30 September 2012

Noi automobilisti non vediamo l’ora di avere l’accisa mobile che ci regala addirittura un centesimo di euro per litro e caspita che botta di fortuna!

Automobilista, hai vinto!

Perdonate le dita che irrefrenabilmente hanno premuto sui tasti per un long title privo di punteggiatura, ma era necessario. Infatti, i nostri politicanti stanno per farci un regalo che nemmeno nei nostri sogni erotici più eccitanti. Il ministero dello Sviluppo economico avrebbe predisposto una bozza di Decreto per varare un meccanismo di accisa mobile sui carburanti: consentirebbe di variare tale imposta (oggi, da sola e senza Iva, vale mediamente, tra benzina e gasolio, il 36% del prezzo) sia al rialzo sia al ribasso, sulla base delle variazioni del gettito Iva calcolato non su tutto il prezzo dei carburanti alla pompa ma solo sulla componente … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 17:43


1 Comment Leggi tutto


Che bello questo Decreto che pensa allo sviluppo del Paese

A che piano scende?

Dunque, col Decreto sviluppo (uno dei tanti Decreti sviluppo, ho perso il conto), pare si voglia un po’ sminuire la figura dell’agente assicurativo per spostare tutto sul Web. In sostanza, il cliente-automobilista fa da sé sui siti delle Compagnie, saltando a piè pari quel rimpicoglioni dell’intermediario, il quale – appunto – non si frappone più. Meno costi, meno burocrazia, tutto più snello, rapido, efficiente, moderno. All American style, evviva il Governo dei tecnici.

Ci sarebbero due problemucci.

1) Se l’agente viene sminuito, ha meno lavoro. Se ha meno lavoro, non gli servono più impiegati e subagenti. Se non gli servono, li manda a casa. Se li manda a casa, aumenta la disoccupazione. Se aumenta … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 17:16


No Comments Leggi tutto


29 September 2012

Gli agenti assicurativi sono vivi e vegeti, nonostante Leggi sciocche ed esagerazioni giornalistiche. Intervista all’agente Roberto Pisano

Non è ancora ora

Si legge qua e là che gli agenti assicurativi sarebbero sul punto di essere spazzati via da uno dei Decreti sviluppo del Governo Monti. È così? Ne abbiamo parlato con un numero uno, Roberto Pisano, agente di assicurazioni plurimandatario, presidente provinciale di Cagliari dello Sna (Sindacato nazionale agenti di Assicurazione), una delle menti più brillanti del mondo assicurativo.

Roberto, vi stanno scavando la fossa?
“No. Ci sono novità in arrivo sugli agenti assicurativi. Ma non si deve esagerare. Mi spiego con una metafora. Se nelle scatole dei medicinali ci sono indicazioni per l’uso sempre più dettagliate, non significa che al paziente non serva più la … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


No Comments Leggi tutto