Archivio del 2016
30 July 2016
Autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria: 5 punti deboli negli annunci di Renzi e Anas

Salerno-Reggio Calabria: ennesima conferenza
“Questa estate, per la prima volta, l’intero tracciato dell’A3 Salerno-Reggio Calabria è percorribile senza cantieri o deviazioni, a tre e due corsie per senso di marcia. Resta da completare solo la galleria Laria, lunga circa 600 metri”. Lo dice l’Anas, lo ripete Renzi, lo sparano i tg compiacenti. “L’A3 sarà finita per il 22 dicembre 2016”.
Ma ci sono 5 punti deboli negli annunci di Renzi e Anas.
1) Solo la galleria Laria. Solo. Peccato che per le peculiari caratteristiche geomorfiche, quel tunnel sia tremendamente complesso da fare. A pochi metri dalla montagna. Fra scavi, roccia, terriccio, acqua, magari qualche corso d’acqua e qualche giacimento. La parola “solo” è del tutto fuori luogo. … Leggi tutto
24 July 2016
Incidenti Italia 2015: grandi Comuni, grandi sciagure

Incidenti in città: disastro
L’Istat rende disponibili i dati provvisori sugli incidenti stradali completi anche delle informazioni su categoria della strada e caratteristiche degli utenti coinvolti. Nel 2015, si sono verificati in Italia 173.892 incidenti stradali con lesioni a persone, che hanno provocato 3.419 vittime (morti entro il 30° giorno) e 246.050 feriti. Per la prima volta dal 2001 cresce il numero di vittime (+38, pari a +1,1%). Gli incidenti registrano invece una flessione dell’1,8% e i feriti del 2,0% Sull’aumento del numero di vittime in Italia pesa l’incremento registrato su autostrade (comprensive di tangenziali e raccordi autostradali) e strade extraurbane (305 e 1.619 morti; +6,3% e +1,9% sull’anno precedente). Una lieve flessione si registra, … Leggi tutto
17 July 2016
Fusione ACI con Motorizzazione: una grana pesante per Renzi

ACI? Renzi segna la via: per di qua
Da quando Renzi s’è insediato, ha promesso che avrebbe messo mano alla questione archivi auto. In sostanza, ha affrontato a parole la contemporanea presenza del Pubblico Registro Automobilistico (gestito dall’Automobile Club d’Italia) e della Motorizzazione (ministero dei Trasporti). Ha più volte promesso una fusione. O un accorpamento. Mai avvenuti. C’è un cavillo di una legge, non attuato. Anche perché è scritto in ostrogoto e nessuno sa che cosa voglia dire. Questo fa parte della strategia dell’annuncio di Renzi. Spalleggiato dai tg: spara il comunicato, la news viene ripresa in modo superficiale in tv, e il gioco è fatto. Però adesso siamo alla resa dei conti, e ACI Informatica si fa … Leggi tutto
10 July 2016
Multe dei Comuni: ingiunzione fiscale a casa tua, addio Equitalia

Caccia grossa ai tuoi soldi
Ricevi una multa per eccesso di velocità, ingresso in una ZTL o altro: è il Comune che ti ha inviato a casa la busta verde con la sorpresina. Si viaggia attorno al miliardo e mezzo di euro l’anno di verbali appioppati dai Comuni italiani a te e ai tuoi amici automobilisti e motociclisti. Accanto al Comune, se tu non pagavi, c’era Equitalia, che ti faceva avere a casa la cartella esattoriale. Per legge, Equitalia già da tempo immemore non dovrebbe più essere accanto ai Comuni, che però hanno goduto di innumerevoli rimandi: morale, Equitalia dal 1° gennaio 2017 non aiuterà più i Comuni. Ma allora, i sindaci come faranno … Leggi tutto
26 June 2016
Alcol: ultime dalla Cassazione per non beccare multe

Prima l’alcol e poi guidi? Rischio mortale
Non c’è solo il Codice della Strada che indica i limiti di alcol e le multe per chi sgarra. Esistono anche le sentenze della Cassazione, che vanno a interpretare norme difficilissime (e scritte davvero male, nonostante siano la chiave della sicurezza stradale). In particolare, adesso la quarta sezione penale della Cassazione rigetta i ricorsi presentati da due automobilisti beccati con troppo alcol in corpo.
1) Sentenza 25704 del 21 giugno 2016. Il difetto di funzionamento dell’etilometro deve essere provato dall’imputato, anche se l’apparecchio non è stato sottoposto a revisione. L’articolo 379 del Regolamento del Codice della Strada si limita ad indicare le verifiche alle quali gli … Leggi tutto
Ma almeno qui la scatola nera ti aiuta?

La vostra opinione sulla scatola nera, prego
Reputo la scatola nera pericolosissima per gli automobilisti onesti: leggi qui. Ma bisogna dare una possibilità a tutte le cose. E allora, pubblico la domanda di un lettore, Marco.
“Sono uscito dalla carreggiata e mi trovo in una banchina in fase di parcheggio in retromarcia verso uno stallo posizionato in senso ortogonale rispetto alla carreggiata. I sensori posteriori mi indicano che sono vicino a un ostacolo (la macchina parcheggiata in uno degli stalli contigui). Arresto la retromarcia per raddrizzarmi in avanti e poi concludere il parcheggio in retromarcia.
“Mi accorgo che arrivano delle macchine e quindi non raddrizzo neanche le gomme e resto fermo immobile, sempre fuori … Leggi tutto
19 June 2016
Rc auto: la relazione Ivass, che malinconia

Relazione Ivass sulla Rca: che noia
Relazione Ivass (Istituto di vigilanza sulle assicurazioni) per il 2015, capitolo Rc auto. Che è il più scottante. È di una malinconia profonda. È triste. Pare scritta da una guardia di confine bulgara. Vediamo i punti che fanno piangere.
1) Da ottobre 2015, “è cessato l’obbligo di esporre sul veicolo il contrassegno di assicurazione che l’impresa di assicurazione doveva consegnare all’assicurato unitamente al certificato di assicurazione e alla restante documentazione contrattuale. Le Forze dell’ordine possono effettuare i controlli circa il rispetto dell’obbligo di assicurazione da remoto, consultando la Banca Dati delle coperture gestita dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e, anche qualora la copertura non sia rintracciata … Leggi tutto
7 June 2016
Rc auto: il Portale dell’Automobilista? Conta come il due di picche!

Il Portale dell’Automobilista
Rc auto: i documenti elettronici sostituiscono quelli di carta. In particolare, il contrassegno (non va più esposto in auto) e l’attestato di rischio (la pagella dell’assicurato). Resta solo il certificato assicurativo, da portare in macchina. Sentiamo sulla questione l’Ivass, che vigila sulle assicurazioni, cosa ha detto nelle scorse ore: “Questo Istituto continua a ricevere segnalazioni da parte della Polizia stradale e di automobilisti ai quali è stato sequestrato il veicolo sulla base delle mere risultanze del Portale dell’Automobilista, qualora quest’ultimo restituisca una informazione attestante l’assenza di copertura assicurativa”. Tradotto: la Polizia ferma l’auto, controlla il Portale dell’Automobilista; se risulta che la macchina non ha la Rca, scattano multa e sequestro del veicolo.
La stoccata … Leggi tutto
29 May 2016
Quando guidi, guida e basta. Vorrei, ma devo guardare a terra per evitare i crateri

Quando guidi, occhio alle voragini…
Lo smartphone in auto, se utilizzato male, rende molto probabile un incidente mortale: chi tiene in mano l’apparecchio e guida, si distrae. A dire il vero, anche un utilizzo lecito del cellulare (auricolare e vivavoce con mani libere) non è il modo più sicuro di stare al volante, perché un po’ inevitabilmente ci si distrae comunque. Qualche numero: l’utilizzo dello smartphone che distrae alla guida è stato nel 2015 causa di 48.524 infrazioni al Codice della strada, il 20,9% in più rispetto al 2014. E gli incidenti mortali sono passati dai 1.587 del 2014 a 1.627 nel 2015, il 2,5% in più, secondo i dati delle rilevazioni di Polizia … Leggi tutto
21 May 2016
Le Lamborghini sulle strade Anas? Le voglio vedere sulla Salerno-Reggio Calabria!

Anas: un figurone!
Bel colpo, Anas! Un po’ di marketing, una spruzzata di comunicati stampa, qualche lancio su testate cartacee compiacenti, mischiato con dichiarazioni altisonanti, ed ecco le Lamborghini sulle strade Anas il 17 e 18 maggio 2016. La Miura e Aventador hanno percorso i tornanti della Strada statale 27 “del Gran San Bernardo” fino al Confine di Stato. Il motivo di questo show?
In occasione del 50° anniversario della nascita della Lamborghini Miura, l’auto che ha rivoluzionato il Gran Turismo di lusso negli anni ’60, la Casa automobilistica del Toro ha scelto quella lingua s’afalto, in Valle D’Aosta, per celebrare uno dei suoi modelli “cult”.
Sentiamo l’Anas: “Una scelta, quella di Lamborghini, che premia la qualità delle … Leggi tutto