25 April 2011
Orbetello caput mundi. Vero, ministro Matteoli?
È possibile seguire tutte le risposte a questo articolo tramite il feed RSS 2.0.
QUI 4 Commenti
RSS feed dei Commenti su questo post.
Ci scusiamo, i commenti sono al momento chiusi.
Via Anas: “L’Anas ha aperto al transito la pista ciclabile di Albinia, a Orbetello, che fa parte dell’intervento di realizzazione della variante alla strada regionale 74 ‘Maremmana’ e dello svincolo sulla strada statale 1 ‘Aurelia’, in provincia di Grosseto. Alla cerimonia erano presenti il sindaco di Orbetello e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, e il presidente dell’Anas, Pietro Ciucci”.
Io trovo semplicemente spettacoloso che il sindaco di Orbetello e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, partecipi alla cerimonia dell’apertura al transito della pista ciclabile di Albinia, a Orbetello.
Lo so che il ministro, per legge, può fare anche il sindaco di Orbetello. Lo so che sull’antica questione del Corridoio tirrenico, il ministro-sindaco opererà secondo coscienza; ma, a questo punto, Orbetello divenga caput mundi, e facciamola finita!
di Ezio Notte @ 01:49
4 Comments
È possibile seguire tutte le risposte a questo articolo tramite il feed RSS 2.0.
RSS feed dei Commenti su questo post.
Ci scusiamo, i commenti sono al momento chiusi.
Motor1.com è il primo magazine motoristico globale con 9 edizioni in 8 lingue. Sul sito troverete:
Auto Presto & Bene: un colosso tira l'altro
Un motivo in più per liberarsi dell'Aci e del Pra
Quiz patente: ora puoi sapere dove sbagli
Pneumatici lisci: dramma meridionale
Tutor e Vergilius: che diamine, un po’ di tolleranza!
Risarcimento Rc auto: senza un consulente in infortunistica non vai da nessuna parte
Auto Presto & Bene: un colosso tira l'altro
Quando il Codice della strada fa ammattire: mettere la "freccia" prima delle rotatorie
Autovelox e Tutor: Coyote li scova. Ma non è proprio gratuito...
Rc auto: non farti infinocchiare dalla scatola nera
Quiz patente: ora puoi sapere dove sbagli
Rca al Sud Italia: il dramma evidenziato dall’Ania
Telepass scarico? Non fare retromarcia!
Un motivo in più per liberarsi dell'Aci e del Pra
Ce ne sarebbero da dire tante sul sindaco orbetellano, l’ultima è che ha fatto riempire di terra una fontana che dalla seconda metà dell’800 funzionava tranquillamente… Non parliamo poi dell’inutile porto di Talamone e del corridoio tirrenico tanto per far piacere ai camionari. Intanto la maremma diventa consumo di territorio,fuga dalle località turistiche di molti,insomma è sulla buona strada per diventare una nuova colata di cemento. Alla faccia dei maremmani autentici, prima tutti allineati e coperti sotto la falce e martello ora appecoronati agli sfruttatori di turno.
Comment by orso maria — 25 April 2011 @ 14:59
È lo strapotere dei politici italiani…
Comment by Ezio Notte — 25 April 2011 @ 15:33
Concordo pienamente con Orso Maria, sempre pronto a difendere una terra bella e struggente come la maremma. Il sindaco orbetellano si dà da fare , ma sarà difficile la sua riconferma a meno che…
Comment by giovanni — 25 April 2011 @ 21:04
Ormai qui in maremma si sta vivendo un momento travagliato e doloroso.Non si vuol capire che il futuro non è il consumo feroce del territorio e il cosideto sviluppo. A forza di sviluppare non c’è più nulla da sviluppare se non in senso negativo. L’urbanizzazione smodata di centri come Albinia, Orbetello,S. Stefano e P. Ercole ha portato il mare sporco nel golfo di Talamone e dintorni,i Monti dell’Uccellina non hanno più l’acqua limpida e pulita di sei o sette anni fà, l’unica a resistere è Giglio.I campeggi che portavano turisti(e lvoro) ora sono pieni solo la settimana di agosto ( causa l’ingordigia dei proprietari) invece prima lo erano già da luglio. Per le strade autovelox furbacchioni puniscono oltre misura gli automobilisti incauti; inoltre i municipali di S. Stefano sembrano sceriffi americani dei peggiori films.Con la scusa di migliorare i collegamenti con la capitale ( con il treno sono ottimi in più c’è un buon servizio bus) si va a rovinare una strada che è sufficiente e adeguata al traffico auto. Ci sono troppi TIR , specie il mercoledì , quando scaricano a Livorno.Questo è il vero problema, troppi TIR!
Grazie dell’ospitalità e mi scuso per lo sfogo.
visitate il sito Sentinella della Maremma
Comment by francesca — 26 April 2011 @ 15:37