Archivio della Categoria ‘Furto e incendio’ (12 articoli)
28 August 2009
Soltanto un automobilista su tre stipula la polizza contro il furto. E ti credo, con quel che costano…

Polizze Furto: occhio ai contratti
Da Assicurazione.it, ci arriva un interessante comunicato (in mezzo a un mucchio d’ignobile spazzatura di provenienza disparata) sui furti delle macchine. Più esattamente sulle polizze contro i ladri.
a) Di fronte a numeri drammatici (400 vetture che spariscono ogni giorno in Italia), meno del 33 degli automobilisti stipula la garanzia Furto e incendio. Pochi, secondo Assicurazione.it
b) A sorpresa, continua il comunicato, Campania e Puglia (che occupano la terza e la quarta posizione nella classifica delle Regioni col più alto numero di furti) sono quelle dove vengono sottoscritte meno polizze furto-incendio (11,6% e 9,9%).
Se ci è concesso, noi di Automobilista.it daremmo due spiegazioni dei due dati su.
a) Le polizze contro il furto sono costosissime, … Leggi tutto
17 April 2009
Polizze contro il Furto “regalate” dalle Case automobilistiche: fate bene i vostri conti
È troppo facile e anche qualunquistico affermare che nessuno regala niente, specie quando in ballo ci sono parecchie migliaia di euro: è il caso dell’acquisto di un’auto nuova. Tuttavia, Automobilista.it intende mettervi in guardia dalle reboanti pubblicità delle Case automobilistiche che riguardano le polizze contro il Furto e l’incendio “regalate” a chi compra una macchina.
In genere, si tratta di Garanzie che vengono incluse nei finanziamenti. Per esempio, io compro il modello X della marca Y dilazionando il pagamento in 60 rate, e il Costruttore mi “dona” cinque anni di assicurazione Furto e incendio. Può convenire al consumatore? Sì, ma è meglio fare qualche calcolo prima di firmare.
Anzitutto, chiedete se potete ottenere il finanziamento anche senza la polizza Furto. In caso affermativo, domandate quanto risparmiate. Se è davvero “gratuita” (non ve … Leggi tutto