it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Assicurazioni’ (694 articoli)

1 January 2014

L’agente Roberto de Michelis: Rc auto con scatola nera? Occhio alle batoste per la velocità eccessiva!

Scatola nera? Ricorda che…

Rc auto: il decreto Destinazione Italia prevede uno sconto per chi monta la scatola nera. Vediamo che ne pensa l’agente Roberto de Michelis, agente assicurativo

De Michelis, la scatola nera aiuterà gli automobilisti?
“Se ti riferisci agli sconti, sì. Ma ci sono parecchi pericoli nascosti”.

Tipo?
“La scatola nera rileva anche la velocità. Se un automobilista fa un incidente, se la velocità è eccessiva rispetto al limite, magari il risarcimento è parziale o nullo. La regola del limite va rispettata sempre e comunque: un problema di educazione civica e di cultura”.

In altre parole, qual è il rischio?
“Senza scatola nera, hai il risarcimento al 100% perché ci si basa sulle tue dichiarazioni, su quelle dei testimoni, e … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 17:54


No Comments Leggi tutto


28 December 2013

Per la libertà, per essere un Paese che tende al Nord Europa, contro i politicanti da deriva terzomondista: sì alla giornata di mobilitazione per la tutela dei diritti dei danneggiati

Si prega di puntare al Nord Europa, grazie

In materia di Rc auto, il decreto Destinazione Italia partorito dal Governo Letta, su spinta molto forte della senatrice Vicari (sottosegretario al ministero dello Sviluppo economico, detto ormai del regresso economico), è uno dei mostri più abominevoli mai concepiti dai politicanti italiani. È contro la libertà e contro la concorrenza, mettendo l’automobilista danneggiato nelle mani dell’Assicurazione, che lo smista al proprio carrozziere convenzionato. Una norma – quella del risarcimento in forma specifica, diabolicamente miscelata al divieto di cessione del credito al carrozziere (così che l’assicurato debba difendersi da sé, senza armi né conoscenze adatte, contro la Compagnia) – dolorosa per i carrozzieri indipendenti, che vedono il proprio … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


3 Comments Leggi tutto


26 December 2013

Rca: caro Governo Letta, e il guardrail di Acqualonga?

Barriera di contenimento

C’è una notizia sfuggita a molti. Nel decreto Destinazione Italia, è presente una modifica ai massimali (l’importo massimo risarcibile) per i mezzi pesanti: “per i veicoli a motore  adibiti  al  trasporto  di  persone classificati nelle categorie M2 e M3 ai sensi  dell’articolo  47  del decreto legislativo 30 aprile 1992, recante  il  Nuovo  codice  della strada, i contratti devono essere stipulati per importi non inferiori a dieci milioni di euro  per  sinistro  per  i  danni  alla  persona, indipendentemente dal numero delle vittime, e a un  milione  di  euro per sinistro per i danni alle cose, indipendentemente dal numero  dei danneggiati”.

Ma perché questa modifica? Semplice: i parenti delle vittime della più grave disgrazia stradale italiana … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 12:13


1 Comment Leggi tutto


23 December 2013

Rc auto, risarcimento in forma specifica: il triplo scandalo del Governo Letta

Il Governo Letta cala il tris Ania

Dice il Decreto Destinazione Italia, in fase di approvazione: “In alternativa al risarcimento per equivalente, è facoltà delle imprese di assicurazione, in assenza di responsabilità concorsuale, risarcire in forma specifica danni a cose, fornendo idonea garanzia sulle riparazioni effettuate, con una validità non inferiore a due anni per tutte le parti non soggette a usura ordinaria”.

Primo scandalo del Decreto Destinazione Italia: il risarcimento in forma specifica. Un regalo all’Ania, che chiedeva proprio questo da anni. Lì dove il Governo Monti non era arrivato, sono arrivati gli uomini di Letta, specie il ministero dello Sviluppo economico (vedi la senatrice Vicari). Che ormai può essere considerato il ministero dell’arretramento … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:40


3 Comments Leggi tutto


21 December 2013

Rc auto, ispezione e scatola nera: sono solo fregature per l’automobilista

Automobilista, vuoi comprare anche un monumento?

Dice il decreto Destinazione Italia: “Le imprese di assicurazione sono tenute ad accettare, secondo le condizioni di polizza e le tariffe che hanno l’obbligo di stabilire preventivamente per ogni rischio derivante dalla circolazione dei veicoli a motore e dei natanti, le proposte per l’assicurazione obbligatoria che sono loro presentate, fatta salva la necessaria verifica della correttezza dei dati risultanti dall’attestato di rischio, nonché dell’identità del contraente e dell’intestatario del veicolo, se persona diversa. Le imprese richiedono ai soggetti che presentano proposte per l’assicurazione obbligatoria di sottoporre volontariamente il veicolo ad ispezione, prima della stipula del contratto”. E fin qui ci siamo.

“Qualora si proceda ad ispezione ai sensi del … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 17:14


1 Comment Leggi tutto


20 December 2013

Federcarrozieri: una voce per la libertà. Da ascoltare e seguire: sabato 11 gennaio, giornata di mobilitazione generale

Federcarrozzieri suona la carica

“Terribilmente negativa per automobilisti e riparatori”: così Federcarrozzieri definisce la riforma Rc auto voluta dal Governo Letta. “Sta tutto scritto – è la denuncia – nel decreto Destinazione Italia creato dal Consiglio dei ministri. Dietro la pressione dell’Ania (la Confindustria delle Assicurazioni), il ministero dello Sviluppo economico vuole a tutti i costi che questo decreto diventi realtà, e venga poi approvato dal Parlamento”.

“Il decreto – spiega Federcarrozzieri – mette l’automobilista, vittima di un incidente stradale, nelle mani dell’Assicurazione. Che stabilisce come quando quanto dove e perché risarcire il proprio cliente. Il primo ‘trucchetto’ è semplice: si chiama risarcimento in forma specifica. Con la conseguenza che la vittima viene dirottata verso il … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


2 Comments Leggi tutto


19 December 2013

Rc auto, decreto Destinazione Italia? No, per Colletti: “Decreto Destinazione Ania”!

Qui si sorride

Quando un politico parla, mi viene il latte alle ginocchia. Ma Andrea Colletti, deputato M5S, è stato – poche ore fa alla Camera – in occasione dell’audizione di Pitruzzella (Antitrust) in materia di Rc auto, coraggioso e spassoso al contempo. Colletti (visibilmente emozionato, com’è naturale che succeda quando si affermano cose delicatissime anziché le solità banalità) è l’unico a dire a Pitruzzella che l’Antitrust, per paradosso, è un po’ troppo dalla parte dei poteri forti, vedi Ania (Associazione delle Assicurazioni). Riguardo alla riforma Rca del Governo, Colletti parla di lesione della concorrenza. E di carrozzieri indipendenti a rischio chiusura. Poi, fa un riferimento ai risarcimenti che non possono superare il valore dell’auto: … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


1 Comment Leggi tutto


Aiuto, serve l’Esorciccio: l’Antitrust è “posseduta” dall’Ania!

Esorciccio aiutaci tu!

Non posso sempre annoiarvi con i miei post sul potere dell’Ania (l’Associazione delle Assicurazioni) che fa una straordinaria (e intelligente, c’è poco da fare) opera di lobbying su chi di dovere. Stavolta la butto sul ridere. Ché siamo sotto Natale e non si può essere pedanti. Dunque, succede che, in tema di Rc auto, c’è stata un’audizione informale alla Camera di Giovanni Pitruzzella, presidente dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato. In perfetta buona fede, Pitruzzella grosso modo ricalca diverse posizioni dell’Ania. Voi mi direte: non è che tutto quello che dice l’Ania è per forza sbagliato. No, però io dall’Antitrust mi aspetterei qualche affermazione più in contrasto con l’Ania. Infatti, Pitruzzella … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


No Comments Leggi tutto


18 December 2013

Ci vorrebbe un Governo che andasse a vedere se l’Aci bluffa

Chi va a vedere se l'Aci bluffa?

La commissione Bilancio della Camera ha approvato l’emendamento alla legge di Stabilità presentato da Ettore Rosato per unificare i due archivi dei veicoli attualmente esistenti, ovvero quello che fa capo alla Motorizzazione civile e a quello del Pubblico registro automobilistico (Pra, ossia l’Aci), e far nascere quindi un unico archivio, mettendo fine all’anomalia tutta italiana, nata negli anni ’20 del secolo scorso. “In questo modo – spiega Ottorino Pignoloni, segretario nazionale Unasca Studi di consulenza automobilistica – si eliminerebbero  tutte le inutili duplicazioni strutturali e procedurali  che oggi fanno gravare su automobilisti, imprese e operatori del settore il fardello dei doppi costi, di natura fiscale e documentale. E … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:23


No Comments Leggi tutto


16 December 2013

Riforma Rc auto del Governo Letta: il presidente del Cupsit, Stefano Mannacio, carica a testa bassa il premier, il ministero dello Sviluppo economico, l’Ivass, l’Agcm…

Stefano Mannacio, numero uno del Cupsit

“Abbiamo un presidente del Consiglio che vive sulla Luna: a proposito della prossima riforma della Rc auto, Enrico Letta ha parlato di ‘tutela della concorrenza e apertura dei mercati’. Peccato che la rivoluzione alla Rca imposta dal ministero dello Sviluppo sia esattamente l’opposto: distruzione della concorrenza e chiusura dei mercati”: il presidente del Cupsit (patrocinatori stragiudiziali), Stefano Mannacio, non le manda a dire. “Con il risarcimento in forma specifica, punto cruciale della riforma Rca – attacca Mannacio -, la riparazione finisce dritta dritta nelle mani delle Compagnie. Che spingeranno i clienti danneggiati (gli automobilisti vittime di incidenti) dai carrozzieri convenzionati. Questi lavoreranno con manodopera e ricambi imposti dalle Assicurazioni: … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:59


1 Comment Leggi tutto