it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Assicurazioni’ (694 articoli)

8 July 2013

Rc auto: cara Ivass, di quale sconto parliamo?

Rca, mistero italiano

Gentile lettore, aiutami tu. Rc auto: ho letto la relazione del presidente Ivass (vigila sulle Assicurazioni) Salvatore Rossi. E ho diverse domande da porre. Ecco cosa dice Rossi, fra le altre cose (mi scuso se estrapolo, so che non si fa, ma sinceramente la relazione è scritta in un noioso politichese e non me la sento di farla bere tutta ai miei lettori).

1) Per contrastare le truffe sui falsi “colpi di frusta”, sono stati vara criteri più stringenti e oggettivi per la valutazione delle lesioni personali di minore gravità. Essi stanno producendo effetti positivi per le imprese e per il sistema: abbiamo svolto recentemente una verifica per misurarne gli effetti quantomeno del … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


No Comments Leggi tutto


6 July 2013

Rc auto, Mannacio: “La difesa e l’equo risarcimento sono un tuo diritto”

Fatevi pagare il giusto

Rc auto: ci sono quotidiani che spalleggiano i potenti. Poi gli articoli di quei quotidiani vengono pompati un po’ ovunque. E lo spazio per gli automobilisti, massacrati da tariffe Rca salatissime? Zero. Col mio blogghino, ecco a voi Stefano Mannacio, numero uno del Cupsit (patrocinatori stragiudiziali) e vero guerriero della Rca, in contrapposizione alla strapotente Ania, la Confindustria delle Assicurazioni.

Stefano, hai letto la relazione Ania, in materia di Rca?
“Sì. Mi viene da sorridere, anche se amaramente, che nella relazione Ania, il presidente affermi: ‘Sul tema del danno alla persona c’è innanzitutto un dato incoraggiante da registrare, ossia i primi effetti delle norme – approvate con il pieno sostegno dell’industria assicurativa – … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 11:07


No Comments Leggi tutto


5 July 2013

Ombralunga sullo psicodramma Rc auto

Rca in Italia: tragedia

Scrivevo qui che dovete scordarvi importanti ribassi delle tariffe Rca. Infatti, la strapotente Ania (Assicurazioni) ha già messo le mani avanti: “Nel 2012 per il ramo Rc auto si è registrata una diminuzione del volume premi pari all’1,2% che ha fatto seguito all’aumento rilevato nel 2011 (+5,2%). Permane positivo – e in lieve aumento rispetto al 2011 – il risultato tecnico del ramo corpi veicoli terrestri, per il quale però si è registrato per il quinto anno consecutivo un calo della raccolta premi (-8,4%). Il costo dei sinistri di competenza, definito come la somma degli importi pagati e riservati per i sinistri accaduti nell’esercizio di bilancio, è stato pari a 12.112 … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 11:44


12 Comments Leggi tutto


4 July 2013

Rc auto: l’ennesimo regalo alle Assicurazioni?

Rca, pessime news

Stefano Mannacio, numero uno del Cupsit (patrocinatori stragiudiziali), e massimo esperto di Rca, lancia l’allarme: potrebbe arrivare l’ennesimo regalo alle Assicurazioni. Che non sono mai sazie. Dopo l’abbattimento delle microlesioni, la cancellazione del colpo di frusta, l’indennizzo diretto, il futuro dimezzamento delle lesioni gravi, ecco il disegno di legge Vaccaro.

1) “Onorevoli Colleghi! Il codice civile, all’articolo 1882, disciplina il contratto di assicurazione come il contratto col quale l’assicuratore, verso pagamento di un premio, si obbliga a rivalere l’assicurato, entro i limiti convenuti, del danno ad esso prodotto da un sinistro, ovvero a pagare un capitale o una rendita al verificarsi di un evento attinente alla vita umana”. … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


No Comments Leggi tutto


3 July 2013

Caro-Rca? Automobilista, sei spacciato: il costo degli incidenti sale. Troppo facile, Ania…

Rc auto: guai in vista

Si chiama “risposta pronta”. È quella che l’Ania (la strapotente Confindustria delle Assicurazioni) ha sempre in canna. Se le si fa notare che ci sono meno incidenti, e che quindi le Rca dovrebbero scendere in modo massiccio, l’Ania risponde che il costo dei sinistri sale. Ergo, altri aumenti. O comunque ribassi lievissimi.

Infatti, dice l’Ania, “nel 2012 per il ramo Rc auto si è registrata una diminuzione del volume premi pari all’1,2% che ha fatto seguito all’aumento rilevato nel 2011 (+5,2%). Permane positivo – e in lieve aumento rispetto al 2011 – il risultato tecnico del ramo corpi veicoli terrestri, per il quale però si è registrato per il … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


2 Comments Leggi tutto


25 June 2013

Rc auto, decreto “ammazza-risarcimenti”: il ministero della Salute che pensa?

Occhio al decreto "ammazza-risarcimenti"

Ricordavo qui che un decreto dimezzerà il rimborso assicurativo. Una delegazione di esperti dell’Associazione familiari vittime della strada, guidata dalla presidente Giuseppa Cassaniti Mastrojeni, è stata ricevuta al ministero della Salute sulla questione del decreto “ammazza-risarcimenti”. È una questione che mi sta a cuore perché parliamo di gente che perde un arto in seguito a un incidente (danno biologico): il decreto dimezzerà il rimborso. Ha partecipato alla riunione anche una delegazione dell’Ania, potentissima Confindustria delle Assicurazioni, in pressing affinché quel decreto venga approvato (è il suo lavoro, e non ho ragione per criticarla). Gli esponenti del ministero hanno manifestato sin dall’inizio una sintonia con le posizioni assicurative, richiamando una presunta correlazione … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


No Comments Leggi tutto


18 June 2013

Rc auto: cessione del credito, è qui la discussione

Cessione credito, faccenda che scotta

Rc auto: cessione del credito. Dopo il post con protagonista Renzo Fain Binda, ecco le prime reazioni.

1) “I carrozzieri più che acquistare il credito si assumono un rischio d’impresa. Nella prassi normale (che può esserci anche nel sistema delle imprese fiduciarie)l’imprenditore deve poi agire nei confronti della compagnia per una richiesta di risarcimento danni, il che richiede un impegno e una attenzione maggiore rispetto alla delega di una carrozzeria fiduciaria. Se poi dopo che un perito ha visionato il mezzo e la compagnia paga la fattura e gli eventuali noleggi strettamente relativi al tempo di riparazione dove sono i costi impropri? E’ sempre stato così con qualsiasi sistema risarcitorio”.

Commento … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


1 Comment Leggi tutto


16 June 2013

Concorrenza Rc auto: l’Ania fa sobbalzare

Psicodramma Rca

L’Ania (strapotente Confindustria delle Assicurazioni) dice che in Italia c’è concorrenza nel mercato Rca. Già, e allora l’Ania deve dirmi perché le tariffe Rc auto dal 1994 (anno della liberalizzazione del settore Rca) sono schizzate su di quasi il 200%. Non sarà mica perché l’80% del mercato Rca è in mano a sei Gruppi assicurativi? Così: è un piccolo dubbio.

Le seguenti parole dell’Ania (che comunque fa lobbying legittimo, per carità) fanno sobbalzare:

“Il mercato della rc auto in Italia è un mercato competitivo” . Lo sottolinea l’Ania, commentando l’avvio dell’istruttoria deciso dall’Autorità Garante della concorrenza e del mercato in riferimento a clausole poste in essere da otto compagnie con la presunta finalità di impedire … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 20:40


No Comments Leggi tutto


15 June 2013

Delega al pagamento al carrozziere e cessione del credito: “Quanta confusione”. La parola a Fain Binda

Rc auto: polemiche

C’è fermento attorno alla Rca, specie in materia di cessione del credito. Ecco che cosa ne pensa l’intermediario assicurativo Renzo Fain Binda, uno die numeri uno in Italia. Fra virgolette e in corsivo.

“Delega al pagamento diretto del proprio carrozziere: in caso di sinistro l’assicurato può delegare il proprio carrozziere di fiducia a incassare direttamente la somma dovuta dalla Compagnia debitrice per le riparazioni effettuate. In tale caso, l’assicurato, o direttamente il carrozziere, concorderanno con il perito assicurativo l’ammontare da risarcire a fronte dei danni subiti dall’auto. Successivamente, l’assicurato delegherà la carrozzeria a riscuotere il suddetto ammontare. La Compagnia rimborserà l’intero importo nel caso in cui sia stata accertata la piena responsabilità della … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 18:42


7 Comments Leggi tutto


30 May 2013

Le semplici proposte dell’Ania. E il SEL che fa danni

Il Carrozziere.it per la libertà

Ecco le proposte dell’Ania per migliorare il settore Rca.

1) Dopo l’“ondata” regolamentare dell’ultimo decennio, limitare gli interventi normativi ai fattori che incidono effettivamente sui costi e sui prezzi della Rca.

2) Approvare la tabella per la valutazione economica e medico legale dei danni gravi alla persona.

3) Impiegare la nuova struttura antifrode dell’Ivass per una più efficace azione contro le frodi assicurative, coinvolgendo le forze dell’ordine e le imprese.

4) Definire una tabella nazionale per il risarcimento dei parenti delle vittime di incidenti stradali, soprattutto in caso di decesso delle vittime stesse, con valori economici coerenti con il resto d’Europa.

5) Incentivare la riparazione diretta dei veicoli presso carrozzerie convenzionate.

6) Prevedere … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


1 Comment Leggi tutto