it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Assicurazioni’ (694 articoli)

23 April 2013

Ghost Car: terrore extracomunitario

Corrono brutti tempi

Operazione Ghost Car: 151.149 veicoli fittiziamente intestati rimasti nella “rete” degli investigatori, il 70% (107.402) era privo di copertura assicurativa Rca. Sono stati radiati dalla circolazione oltre 10.000 veicoli, di cui è stata accertata in via definitiva l’intestazione fittizia.

Si applica la sanzione amministrativa di 527 euro a carico di chi ha richiesto, anche come intermediario, o ottenuto l’intestazione fittizia di un veicolo. La stessa sanzione si applica a chi effettivamente esercita i poteri del proprietario e ha la disponibilità effettiva del veicolo.

Ma nessuno ha paura. Il motivo? I prestanome sono indigenti che, in cambio di pochi euro, si intestano … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 05:58


No Comments Leggi tutto


20 April 2013

Truffe assicurative: D’Agata contro il liquidatore dell’Allianz Spa

La battaglia di D'Agata

Adoro le battaglie coraggiose contro lo strapotere delle Assicurazioni in Italia. Lo Sportello dei diritti è pronto a costituirsi parte civile nei processi. Il primo atto di costituzione martedì 23 aprile nel processo contro il liquidatore dell’Allianz Spa imputato per truffa ai danni della stessa società assicurativa davanti al Tribunale di Lecce.

L’associazione ha deciso di costituirsi parte civile nei processi in cui ad essere imputati sono coloro che sono accusati di aver frodato le Compagnie per le possibile ripercussioni sul sistema dei premi assicurativi che vanno a ricadere sugli assicurati e quindi sulla collettività intera.

Pertanto, Giovanni D’Agata, fondatore e presidente dello Sportello … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 14:39


No Comments Leggi tutto


18 April 2013

Rc auto: le tabelle ammazza-risarcimenti e la difficoltà di ragionare coi burocrati del ministero della Salute

Tabelle risarcimenti, futuro nero

Qual è la persona con cui hai più difficoltà a ragionare? Un burocrate. Il ragionamento implica sensibilità, attenzione alle sfumature, profonda capacità di analisi e di valutazione. Tu col burocrate parli a furia di carte bollate. Al massimo, attraverso gli avvocati. E in tribunale. Ma se cerchi di abbozzare un ragionamento che ha a che fare con i diritti delle vittime della strada, sei morto prim’ancora di aprire bocca.

Ecco la prova di quanto dico. Qualche ora fa, una delegazione di esperti dell’Associazione familiari vittime della strada, guidata dalla presidente Giuseppa Cassaniti Mastrojeni, è stata ricevuta al ministero della Salute sulla questione … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


No Comments Leggi tutto


15 April 2013

Attenti alla Fhata turchina

L’IVASS rende noto che sono stati segnalati casi di commercializzazione di polizze r.c. auto false intestate a “FHATA ASSICURAZIONI SWS” società non rientrante tra le compagnie autorizzate o, comunque, abilitate all’esercizio dell’attività assicurativa sul territorio italiano.

Si richiama l’attenzione sul fatto che la suddetta denominazione sociale non deve essere confusa con quella di “FATA ASSICURAZIONI DANNI S.P.A.”, società con sede in Italia regolarmente autorizzata all’esercizio dell’attività assicurativa nella responsabilità civile auto obbligatoria.

Si segnala inoltre che sulle polizze è riportato il nominativo di un intermediario,”BROKERS INSURANCE ASSICURAZIONI”, che non risulta iscritto nel Registro Unico degli Intermediari Assicurativi italiani né nell’Elenco degli Intermediari dell’Unione Europea.

L’Autorità richiama pertanto l’attenzione dei consumatori e degli intermediari sulla circostanza che l’eventuale stipulazione di polizze r.c. auto recanti l’intestazione di cui sopra comporta per i contraenti l’insussistenza della … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 04:38


No Comments Leggi tutto


14 April 2013

Tabelle risarcimenti: la storia non è chiusa

A volte, i buoni vincono. Nella battaglia del risarcimento delle lesioni gravi, il ministero della Salute convoca di nuovo l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada per il giorno 17 aprile 2013. Obiettivo, approfondire le problematiche del decreto relativo alle tabelle delle menomazioni all’integrità psicofisica di lieve entità e di quelle comprese fra i 10 e i 100 punti  di invalidità.

La convocazione del ministero, che fa seguito alla precedente già avvenuta il 5 aprile scorso, conferma la AIFVS organismo credibile e rappresentativo dei diritti delle vittime, sostenuti anche dai propri esperti nel settore. È ferma intenzione dell’AIFVS di trasmettere al legislatore la volontà di adottare le tabelle di Milano per il risarcimento del danno alla persona.

Ricordo che:

1) Cass. Civ. 12408/2011 aveva indicato le Nuove Tabelle di Milano quale parametro di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 20:08


No Comments Leggi tutto


12 April 2013

Danno biologico: le tabelle del Tribunale di Roma 2013

Si è ritenuto di dover aggiornare l’importo giornaliero definito per l’anno 2012 solo sulla base del tasso di inflazione annuo rilevato nel corso del 2012 dall’Istat al fine di adeguare ad un valore più realistico il pregiudizio subito dal danneggiato che non è in grado, del tutto o in parte al complesso delle attività in cui si estrinseca la vita.
Si ritiene di dover ricordare che la invalidità assoluta di cui si fa riferimento nel caso di specie non corrisponde con la ordinaria incapacità lavorativa, vale a dire la condizione che rende non esigibile la prestazione lavorativa da parte del datore di lavoro, ma nella accezione che interessa si tratta di una condizione che rende impossibile del tutto la esplicazione di tutte le più importanti attività in cui si entrinseca la … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 20:21


No Comments Leggi tutto


11 April 2013

Tabelle Rc auto: il commento ficcante del lettore Stefano

Qualche breve considerazione sul commento positivo espresso da qualcuno sulla nuova tabella che io trovo particolarmente INGIUSTA.
Vanno evitati paragoni con la tabella INAIL, è come mettere a confronto mele e banane.
La tabella INAIL non ha fini risarcitori, ma indennitari e, infatti, il valore economico del punto INAIL è molto inferiore al valore economico del punto di cui alla Tabella (questa sì RISARCITORIA) prevista dal Tribunale di Milano, tanto che nella cause per risarcimento si agisce per il c.d. “differenziale” .
La cosa però che più mi meraviglia del commento del segretario dell’ADICONSUM è che addirittura ritenga che con il nuovo DPR “…viene finalmente meno l’assurda discriminazione etc etc etc…”. Non capisco di quale discriminazione parli poiché: 1) Cass. Civ. 12408/2011 aveva indicato le Nuove Tabelle di Milano quale parametro di riferimento … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:04


No Comments Leggi tutto


9 April 2013

Rca, occhio alla Enterprise

L’IVASS rende noto che sono stati segnalati casi di commercializzazione di polizze r.c. auto
contraffatte intestate alla società “ENTERPRISE INSURANCE COMPANY PLC” società di Gibilterra abilitata ad operare in Italia in regime di libera prestazione di servizi anche nella responsabilità civile auto obbligatoria.

Per eventuali maggiori chiarimenti ed informazioni sulle singole polizze gli utenti potranno contattare direttamente il Rappresentante per la gestione dei sinistri in Italia dell’impresa, Dekra Claims Services Italia srl, con sede in Cinisello Balsamo (MI) , Via Fratelli Gracchi, 27 – Torre Sud (Tel.: +39 02 270.07481 Fax: +39 02 260.05457 – E-Mail: info.it@dekra-claimsservices.com – www.dekra-claims-services.com).

Al riguardo, l’IVASS raccomanda di verificare che gli intermediari che propongono la sottoscrizione dei contratti siano iscritti nel registro unico degli intermediari assicurativi o nell’elenco degli intermediari dell’Unione Europea consultabile sul sito www.ivass.it.
I consumatori … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 20:25


No Comments Leggi tutto


5 April 2013

Rc auto, tabella unica lesioni gravi: ho quattro cosucce da dire alle associazioni dei consumatori, in particolare all’Adiconsum

Lo scandalo dei sinistri gravi

Fonte Adiconsum:

“Approvata tabella unica per grandi invalidità: fine della giungla di indennizzi. Con l’approvazione del decreto che unifica i valori dei risarcimenti per gravi danni biologici alla persona – dichiaraPietro Giordano, Segretario Generale Adiconsum – viene finalmente meno l’assurda discriminazione attribuita, nei valori economici, dai vari Tribunali alle grandi invalidità. Anche se a nostro avviso sarebbe stato meglio parametrare i risarcimenti ai valori INAIL, in quanto una morte da incidente stradale non è diversa dalla morte sul lavoro, con l’approvazione del decreto si colpiscono le rendite di posizione e speculative e si comincia a riportare il sistema RC AUTO sui … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


5 Comments Leggi tutto


4 April 2013

Tabelle Rc auto per le lesioni gravi: perbacco, ma allora Mister Prezzi esiste!

Incidenti, psicodramma italico

Io non ho mai sentito parlare di Mister Prezzi in questi anni, se non quando questa figura è stata istituita. Poi, zero. In compenso, ho visto tutti i prezzi schizzare alle stelle.

Ora, sentite cosa mi segnala Stefano Mannacio (Cupsit, patrocinatori stragiudiziali): è uno scritto dell’Associazione vittime della strada.

Al Presidente Napolitano

Al Presidente del Consiglio

Ai Presidenti di Senato e Camera

Ai membri della Commissione Speciale della Camera

Alla Stampa

Abbiamo ricevuto e letto con sconcerto lo schema definitivo del  il decreto taglia risarcimenti per le vittime di incidenti stradali e della Malasanita’ con una  tabella medico-legale e una di valutazione monetaria per le lesioni gravi o gravissime.

Leggi tutto

di Ezio Notte @ 08:16


No Comments Leggi tutto