it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Assicurazioni’ (694 articoli)

18 August 2012

Rc auto, scordatevi ribassi tariffari. Buonanotte quotidiani online

'notte

Rca: ma quali ribassi tariffari del piffero, ma quali leggi che fanno diminuire i costi, ma quale indennizzo diretto miracoloso che – secondo le associazioni dei consumatori – dal 2007 avrebbe abbassato i prezzi. Qui prevedo solo rincari. Occhio in particolare ai costi, che metto in grassetto. È lì la chiave: più costi, più prezzi Rca.

Perché ai quotidiani online dormiglioni sono sfuggite le parole dell’Ania, la potentissima Confindustria delle Assiciurazioni, secondo le quali è impossibile – a mio giudizio – un raffreddamento dei prezzi Rca.

1) La misura complessiva della sinistrosità del ramo r.c. auto deve essere analizzata a livello totale di mercato considerando sia il numero dei sinistri che … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 18:07


No Comments Leggi tutto


17 August 2012

Risarcimento delle lesioni: in guardia, automobilista

Facciamo valere i nostri diritti

L’Associazione vittime della strada suona la sveglia, come qui e qui. C’è in ballo una quantità mondiale di denaro, che riguarda i risarcimenti per le lesioni gravi.

Ecco allora la lettera delle Vittime datata 7 maggio 2012, che ripropongo.

Al Ministero dello Sviluppo Economico
Alla c.a. del Sottosegretario di Stato
Prof. Claudio De Vincenti

Oggetto : Risarcimento del danno alla persona – rischi e criticità attuali del sistema risarcitorio per la tutela delle vittime della strada e dei reati e proposte della AIFVS

La Aifvs esprime e rappresenta viva preoccupazione ed il disagio sociale collettivo delle vittime della strada di fronte a denunce che giungono da tutto il territorio nazionale per ritardi e soprattutto offerte risarcitorie … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:46


1 Comment Leggi tutto


16 August 2012

Risarcimento alle vittime: cerchiamo la verità, solo la verità

La lotta per i risarcimenti equi

Do spazio a una splendida lettera dell’Associazione vittime della strada al ministro Passera. Occhio: qui si gioca il futuro della Rca.

Lettera aperta Al Ministro Corrado Passera, Ministero dello Sviluppo Economico Infrastrutture e Trasporti
e p. c.      Al Ministro della Salute, Al Ministro del Lavoro

Ogg.:    Tabelle del danno alla persona, richieste AIFVS

Si fa seguito alla precedente lettera del 24/11/2011 con la quale l’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada–onlus ed APS, quale rappresentante delle Vittime della Strada, rivolgeva alla S.V. la richiesta di utilizzare le Tabelle del Tribunale di Milano per il risarcimento del danno alla persona, che il 26 ottobre scorso avevano avuto il pieno riconoscimento della Camera con la votazione della … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


1 Comment Leggi tutto


15 August 2012

Danni alla persona: la parola all’Associazione vittime della strada

Vittime della strada, dramma nazionale

La litania delle Assicurazioni è questa: in Italia si danno più soldi ai feriti e ai parenti dei morti. Per questo le Rca sono care. Ma è davvero così? Do la parola alll’Associazione vittime della strada

1. Limiti della comparazione

Occorre rifuggire comparazioni operate tra voci di danno singole o tra singoli casi, così come verificare attentamente le fonti dei dati comparatistici forniti. Notorio è che vi sia una certa qual tendenza da parte dei soggetti economicamente interessati a selezionare casi “speciali” ad hoc per la comparazione.

È inoltre necessario tenere conto che le differenze tra i vari sistemi risarcitori (differenze che si riflettono anche sul … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


14 August 2012

Scopri le differenze

I vostri soldi: io in guardia per voi

Il danno biologico è la battaglia nel settore Rc auto dei prossimi mesi. Io vigilerò per voi. Ecco la differenza di rimborso se si applicano le giuste e legittime tabelle meneghine, e se invece si applicano le tabelle assurde che vogliono le Assicurazioni.

TABELLE TRIBUNALE DI MILANO
•    Danno biologico “puro” (senza danno morale) = Punto biologico 5841,92 x 50 (invalidita) x 0,83 (demoltiplicatore)  =242.439,68
•    Danno non patrimoniale + personalizzazione (elemento di “deterrenza” in transazione e ottenibile, in tutto o in parte,  stragiudizialmente o in giudizio) = 363.569,52 * 1,25 = 363.569,52 * 1,25 = 454.461,9
·         Danno non patrimoniale (comprensivo danno morale e ottenibile … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


9 August 2012

Occhi aperti sul danno biologico

Occhio alle brutte news

Attenzione, le Assicurazioni vogliono il danno biologico (per lesioni gravissime) basato sul punto unico, regolato su parametri del 2005. E questo non va bene. Serve adeguarsi alle tabelle del Tribunale di Milano, come ha detto anche la Cassazione. Inoltre, le Assicurazioni non intendono includere il danno morale. È tutto scritto in una bozza di Decreto, sottoposto alla firma del presidente della Repubblica.

Risultato: se un tizio perde una gamba in un incidente, col punto unico di quella vecchia tabella si becca un certo risarcimento (poniamo un milione di euro). Con le tabelle milanesi, due milioni di euro. Capito? Le Compagnie mirano a dimezzare i rimborsi.

No, no, no. Pur nel mio piccolo, denuncerò pubblicamente la … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:39


1 Comment Leggi tutto


8 August 2012

Rca: perché l’Ania non è collaborativa?

No no e ancora no

Da buon mastino, da difensore dei diritti di chi guida, ecco un passaggio chiave di un’audizione in Senato dell’Isvap (vigila sulle Assicurazioni) a proposito dell’Ania (rappresenta le Compagnie), che a me non è sfuggito, a differenza di parecchi mass media “distratti”: “In conclusione, dai rilevati comportamenti dell’Ania, si evince purtroppo che il settore ha reagito e sta reagendo ai provvedimenti di liberalizzazione e alla loro attuazione da parte dell’Isvap in modo assolutamente non collaborativo ma anzi di opposizione assoluta. Non ci si è, invece, ancora resi conto che è necessario investire, moltiplicare gli sforzi per conseguire il miglior utilizzo degli strumenti messi a disposizione dal legislatore e portare a livello di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


7 August 2012

Rc auto, l’atroce beffa

Assicurati beffati

Sentite l’Ania, la potentissima Confindustria delle Assicurazioni: “Nella Bozza di Regolamento n. 49 – posta in pubblica consultazione lo scorso 10 luglio – l’Isvap prevede che l’intermediario fornisca al cliente, che si reca presso di lui per stipulare o rinnovare un contratto Rc auto, almeno tre preventivi personalizzati, rilasciati da imprese appartenenti ad altrettanti gruppi. Secondo il Regolamento, l’avvenuta consegna deve risultare da apposita dichiarazione sottoscritta dal cliente prima della stipula o del rinnovo del contratto. Inoltre, l’intermediario deve conservare copia della documentazione cartacea fornita al cliente”.

A che serve? “La regole proposte dall’Isvap determinerebbero un’inutile e costosa complicazione delle procedure di rilascio delle polizze, senza raggiungere l’obiettivo di un’informativa corretta, trasparente e esaustiva sulle … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


3 August 2012

Rca, rincari senza tregua

Rca alle stelle

L’Isvap dà pessime notizie a chi guida. Mi riferisco al monitoraggio trimestrale effettuato dall’Autorità relativo alle tariffe Rc auto su 21 province: si è arricchito, a partire dall’indagine di aprile, di ulteriori sette profili, per tener conto delle mutate condizioni tecniche e sociali del mercato auto in Italia. In particolare: è stata ampliata l’indagine a tipologie di assicurati di sesso femminile, si è considerata l’importanza assunta dai veicoli alimentati a gasolio prevedendo un apposito profilo di assicurati, è stata considerata una tipologia di cinquantacinquenni assicurati che prevede anche la guida estesa a soggetti di età inferiore ai 26 anni; si è, infine, considerato l’elevato utilizzo da parte di quarantenni di motocicli, principalmente nei … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 12:50


1 Comment Leggi tutto


27 July 2012

I preventivi Rca sono tre. Il delirio è uno ma vale per mille

Delirio tre preventivi

Tiene banco la questione tre preventivi Rca. I broker non nascondono le loro preoccupazioni dopo aver letto lo schema di Regolamento Isvap, sottoposto a pubblica consultazione, che impone agli intermediari assicurativi di consegnare ai clienti tre preventivi Rc auto di Compagnie appartenenti a Gruppi diversi prima di sottoscrivere o rinnovare una polizza.

Così disegnato, il Regolamento – secondo l’Aiba, l’Associazione italiana dei broker di assicurazione e riassicurazione – non porta alcun beneficio ai consumatori, non favorisce la concorrenza e tantomeno la riduzione delle tariffe, ma rischia di produrre solo un aggravio di burocrazia e di costi a carico dagli intermediari, che sarebbero così tenuti a consegnare al cliente:

3 preventivi utilizzando i siti web delle compagnie … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:09


No Comments Leggi tutto