it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Assicurazioni’ (694 articoli)

9 June 2012

Scatola nera: l’Isvap preme. E questo mi piace

Giannini, numero uno Isvap

Un risveglio tardivo, ma sempre meglio che il sonno eterno. L’Isvap (utorità che vigila sulle Compagnei) finalmente fa sentire la sua voce alle Assicurazioni. Il presidente Giancarlo Giannini e il responsabile del servizio tutela del consumatore, Elena Bellizzi, hanno incontrato nella sede dell’autorità i rappresentanti delle principali associazioni dei consumatori. Oggetto dell’incontro è stata l’applicazione delle recenti norme di liberalizzazione emanate dal Governo in materia assicurativa. L’appuntamento si inquadra nell’ambito dei confronti periodici con le Associazioni sui temi d’interesse per gli assicurati. L’Isvap in particolare ha specificato l’offerta della scatola nera è obbligatoria per le Imprese, con effetto dal regolamento attuativo … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


5 June 2012

Psicodramma liberalizzazioni Rc auto: ultimatum Isvap alle Assicurazioni

Un Giancarlo Giannini (Isvap) battagliero

Ricordate il Decreto liberalizzazioni convertito con Legge 24 marzo 2012, numero 27?

Le Assicurazioni sono tenute a comunicare all’Isvap (organo di vigilanza sulle Assicurazioni) , entro 15 giorni, l’offerta di polizze Rca che prevedono l’installazione della scatola nera (articolo 32, comma 1). Più lo stato di avanzamento del processo di definizione delle scelte strategiche in vista della commercializzazione di polizze Rc auto che prevedono l’utilizzo della scatola nera, con riferimento sia ai profili commerciali sia a quelli di gestione dei sinistri.

E alle Assicurazioni che già distribuivano polizze con scatola nera? L’Isvap chiede di illustrare le iniziative adottate medio tempore.

Per quanto riguarda invece … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:49


No Comments Leggi tutto


29 May 2012

Scatola nera e variazione della Rca biennale: nel dimenticatoio

Rca, un silenzio assordante

Non è così difficile far sì che la gente si dimentichi di qualcosa: basta non parlarne. Avete presente la scatola nera della Rca? Sconti a raffica, tariffe Rca dimezzate, tecnologia al servizio dell’essere umano. Questo, un mese fa. E oggi? Silenzio. Sapete perché? Perché l’interpretazione della scatola nera da parte dell’Isvap (il vigilante) ha dato molto fastidio.

Leggete qui l’interpretazione della Legge liberalizzazioni data dall’Isvap, e capirete:

“L’art. 32, comma 1, modifica l’art. 132 del Codice delle Assicurazioni, prevedendo che ‘nel caso in cui l’assicurato acconsenta all’installazione’ sul proprio veicolo di meccanismi elettronici che registrano l’attività del veicolo, quali la c.d. scatola nera o dispositivi similari, le imprese applicano una riduzione significativa di premio; i … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:11


No Comments Leggi tutto


27 May 2012

Tariffe Rc auto alle stelle: come si giustificheranno le Assicurazioni fra due anni

Brutta botta? Cavoli tuoi

Le Assicurazioni hanno stravinto. La Legge liberalizzazioni annienta il colpo di frusta. La prima disposizione (comma 3-ter) integra il comma 2 dell’articolo 139 del Codice, prevedendo che “in ogni caso, le lesioni di lieve entità, che non siano suscettibili di accertamento clinico strumentale obiettivo, non potranno dar luogo a risarcimento per danno biologico permanente”, mentre la seconda (comma 3-quater) prevede che “il danno alla persona per lesioni di lieve entità di cui all’articolo 139 del Codice delle assicurazioni è risarcito solo a seguito di riscontro medico legale da cui risulti visivamente o strumentalmente accertata l’esistenza della lesione”.

Il tutto deriva da un emendamento … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 14:46


2 Comments Leggi tutto


26 May 2012

Colpo di frusta: a un millimetro dal precipizio

Quasi alla fine

Legge liberalizzazioni: norma del colpo di frusta. La prima disposizione (comma 3-ter) integra il comma 2 dell’articolo 139 del Codice, prevedendo che “in ogni caso, le lesioni di lieve entità, che non siano suscettibili di accertamento clinico strumentale obiettivo, non potranno dar luogo a risarcimento per danno biologico permanente”, mentre la seconda (comma 3-quater) prevede che “il danno alla persona per lesioni di lieve entità di cui all’articolo 139 del Codice delle assicurazioni è risarcito solo a seguito di riscontro medico legale da cui risulti visivamente o strumentalmente accertata l’esistenza della lesione”.

Ecco come affossare la categoria del medico legale, e degli esperti di infortunistica stradale.

Ecco … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 13:39


1 Comment Leggi tutto


25 May 2012

Mi girano le scatole nere

Scatola nera, che misteri

Diceva l’Isvap – interpretando la Legge liberalizzazioni – che la disinstallazione, sostituzione, funzionamento e portabilità delle scatole nere sono a carico delle Assicurazioni. “Al riguardo questa Autorità ritiene che tale norma – considerata sia la sua ratio (riduzione delle tariffe), sia la formulazione letterale (il richiamo alla circostanza che l’assicurato possa acconsentire alla installazione implica che l’impresa debba proporgli tale scelta) – introduca l’obbligo per le Imprese di offrire ai consumatori, accanto a polizze Rc auto base anche polizze con scatola nera, a fronte di una significativa riduzione del premio”.

In sede di conversione del Decreto liberalizzazioni, è stata inserita la previsione … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 13:15


No Comments Leggi tutto


19 May 2012

Vivissimi complimenti all’Aci: un trionfo

Rca a chilometro: cautela

Dice l’Aci: “SaraFree, la polizza auto a consumo di Sara Assicurazioni, Compagnia ufficiale dell’Aci, è stata insignita dalla Fia con l’Innovation Council Award 2011, prestigioso premio della Federazione internazionale dell’automobile – Regione1, che riunisce gli Automobile club di 104 paesi in Europa, Africa e Medio Oriente con 36 milioni di automobilisti associati. Il riconoscimento viene attribuito ogni anno a iniziative, prodotti e servizi che abbiano un carattere innovativo e rappresentino un vantaggio per i soci e per la collettività”.

Ricapitolando. Tanti Automobile club riuniti hanno un dato un premio (prestigioso) a un singolo Automobile club. Emozionante. Una selezionatissima giuria imparziale esterna ha dato un premio a un membro.

Ma perché il premio? … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 19:39


1 Comment Leggi tutto


18 May 2012

Isvap, banche, vicenda Fondiaria-Sai: pasticciaccio all’italiana

La reazione di Giannini, Isvap

Dura reazione dell’Isvap al gossip politico-finanziario delle ultime ore.

Il presidente dell’Isvap Giancarlo Giannini respinge l’arbitraria e capziosa ricostruzione della vicenda Fondiaria-Sai fatta dal settimanale L’Espresso nel numero in edicola domani e anticipata dal sito Dagospia.

In merito, Giannini:

1) ricorda che l’Autorità ha da sempre svolto con continuità e correttezza la sua azione di vigilanza nei confronti del gruppo Fondiaria-Sai come di ogni altro soggetto vigilato adottando, ove necessario, misure adeguate;

2) ricorda che la rilevazione compiuta e documentata delle carenze di natura tecnica (insufficienza delle riserve tecniche) e di solvibilità a livello di gruppo Fondiaria-Sai, nonché gli accertamenti sulle relative responsabilità gestionali che sono … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:07


No Comments Leggi tutto


17 May 2012

Lesioni gravi: tira una brutta aria

Lesioni gravi, è battaglia

Una delegazione di tecnici ed esperti giuristi dell’Associazione italiana familiari vittime della strada, guidata dalla presidente Giuseppa Cassaniti Mastrojeni, ha incontrato il sottosegretario dello Sviluppo economico, Claudio De Vincenti, per rappresentare la disapprovazione delle vittime della strada offese dalla presentazione, nella nuova disciplina di risarcimento delle “lesioni lievi“ inserita nel “decreto liberalizzazioni”, delle tabelle per le menomazioni all’integrità psicofisica da 10 a 100 punti di invalidità.

L’Aifvs ha documentato le inaccettabili decurtazioni del valore della vita umana rispetto ai valori delle tabelle del Tribunale di Milano, assurte a parametro di riferimento nazionale in seguito ad una sentenza della corte di Cassazione, se lo schema … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:56


No Comments Leggi tutto


16 May 2012

Polemica feroce sulle microlesioni fisiche

La guerra del colpo di frusta

Le Assicurazioni, con la Legge liberalizzazioni che rende difficili il rimborso delle lesioni fisiche minime, hanno stravinto. Sui mass media, è passato il messaggio che il tutto serva a combattere le truffe, specie al Sud. Niente radiografia, niente risarcimento del colpo di frusta. Con le Compagnie che spiegano ai medici legali come lavorare. Ma io non mi accodo al gregge, e preferisco la verve polemica di cervelli fini, come quello di Francesco Mannacio (nonché papà di un massimo esperto di Rca, Stefano). Leggete d’un fiato, grazie.

P.mo Dott.
Luigi Mastroroberto
Vice Presidente
Associazione Melchiorre Gioia

Egregio Dottore,

qualche anno fa, in occasione di un convegno della Melchiorre Gioia nel quale eravamo entrambi relatori, dopo averLa sentita difendere … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:43


No Comments Leggi tutto