Archivio della Categoria ‘Carburanti’ (70 articoli)
11 September 2012
Disincentivi elettrici per una mobilità insostenibile
Grandi applausi a un’opera d’arte: i disincentivi elettrici per una mobilità insostenibile. Li hanno partoriti i nostri politicanti nel Decreto sviluppo che, nell’iter di conversione, si è dotato di un nuovo capitolo tutto dedicato alla mobilità sostenibile. Partiranno dal prossimo gennaio i contributi per l’acquisto dei veicoli elettrici e a basse emissioni. Sono previsti diverse taglie di incentivi per le auto ecologiche, che producono cioè fino a 120 grammi al chilometro di CO2, in ragione della diversa capacità di raggiungere obiettivi di contenimento delle emissioni. Per il 2013 e il 2014 l’incentivo corrisponde al 20% del valore veicolo, mentre nel 2015 la percentuale scenderà al … Leggi tutto
8 September 2012
Benzina, agonia continua
Cosa attendersi alla pompa nei prossimi giorni? Sentiamo Luca Squeri, presidente Figisc (sindacati benzina). “La quotazione del greggio è leggermente diminuita rispetto allo scorso fine settimana, attestandosi sugli 89 euro/barile. L’andamento del greggio non ha trovato conferma nelle dinamiche dei prodotti raffinati: le chiusure del mercato internazionale dei prodotti finiti Platt’s di questa settimana hanno fatto registrare, infatti, un incremento di 1,6 eurocent/litro per la benzina e di circa 0,6 per il gasolio. I prezzi interni da venerdì scorso sono rimasti fermi sia per la benzina che per il gasolio. In un mese esatto (dal 7 agosto) i prodotti finiti sono aumentati sul mercato internazionale di 3,9 (benzina) e di 4,1 (gasolio) centesimi/litro (con … Leggi tutto
6 September 2012
Incentivi auto elettrica: colpo di genio di qualche politicante
La Legge sugli incentivi per l’auto elettrica non so chi l’ha scritta. Ammetto che fra prima stesura, controproposta, modifiche, non so il nome e cognome dei politicanti che si sono messi lì a stendere il testo. So però una cosa: la mossa di dare incentivi alle aziende e al popolo della partita Iva solo in cambio di un’auto da rottamare, per giunta di 10 anni, non ha eguali sulla faccia della Terra. Ma quale diavolo di azienda ha macchine così vecchie da buttare via? La vettura è un bene particolare, che si ammortizza e poi si cambia con una certa frequenza.
Non è tutto. I politicanti si sono spinti oltre. Ai privati restano le briciole di … Leggi tutto
4 September 2012
I soldi risparmiati alla pompa si spendono in medicine
Calma con tutta questa frenesia di risparmiare mezza banana sul pieno di benzina. Vai nel weekend e ti metti in code pazzesche, poi vai al supermercato e stai attento a tutti i vincoli di spesa e di date; quindi file, motore acceso al distributore, attese, ansia, stress. Dubito fortemente che lo sconto arrivi: quanto spendi di benzina quando sei in fila? Quando spendi per andare proprio da quel benzinaio? Quando spendi in più al supermercato per tentare di spendere di meno alla pompa? Ma pure ammettendo che uno sia così bravo da risparmiare, quello che non spendi in benzina lo spendi in medicine. Tieni conto dello stress, dell’ansia, dello smog che respiri, dell’agitazione per … Leggi tutto
28 August 2012
Se i politicanti incentivano l’auto elettrica, poi come fanno a pagarsi gli stipendi senza le accise della benzina?
Solo qualche settimana fa, ricordo i quotidiani online (quelli che sempre più spesso vogliono farsi pagare i contenuti) ululare che sarebbero arrivati 5.000 euro di incentivi per l’auto elettrica. Io ho subito raffreddato i bollenti spiriti: leggi qui. A inizio agosto, nel silenzio generale, per non dare nell’occhio, ecco gli incentivi: sostanzialmente, vanno in mano alle aziende, alle flotte. E sono due spiccioli.
Alla faccia dell’ecologia, della mobilità, dell’auto del futuro, della macchina elettrica.
Confermo e ribadisco: i policanti mai e poi mai si toglieranno la benzina e l’auto a benzina: ce la daranno sempre in pasto. Le accise dei carburanti servono a foraggiarli: quando facciamo il pieno, noi … Leggi tutto
24 August 2012
Italiano, ma non lo sai che dovresti festeggiare?
Nella mia speciale classifica dei politici che meglio si destreggiano nella giungla italiana, primeggiava sino a qualche minuto fa Formigoni. In sella da una vita, è un abilissimo affabulatore, capace di rovesciare verbalmente un concetto anche di fronte all’evidenza: è una qualità che pochi hanno, e questo non glielo si può negare. Ma – dicevo – primeggiava. Perché oggi il leader incontrastato di questa mia personale classifica è Corrado Passera. Leggete quanto dice sul sito del ministero dello Sviluppo economico e inchinatevi di fronte a cotanta grandezza politica. Soprattutto, quando andare a fare il pieno di benza, festeggiate: c’è di che essere felici.
1) Con riferimento all’evoluzione dei prezzi da giugno – ultimo ribasso dopo le … Leggi tutto
22 July 2012
Prezzi benzina, schiaffi in arrivo
Non c’è nulla da fare, l’italiano è destinato a soffrire quando va a fare benzina. Passata l’illusione di un piccolo ribasso alla pompa, lo scontone di turno viene risucchiato dai rincari dei mercati. Luca Squeri, presidente nazionale Figisc (gestori) per i prossimi giorni prevede una ulteriore salita dei prezzi: la quotazione del greggio è aumentata considerevolmente, portandosi da 82 a quasi 89 euro/barile. Gli aumenti del greggio hanno trainato, sia pure in maniera diversa, anche i prodotti raffinati: le chiusure del mercato internazionale dei prodotti finiti Platt’s di questa settimana hanno fatto registrare un rialzo di 2,4 eurocent/litro per la benzina e di circa 4,8 per … Leggi tutto
15 July 2012
Benzina: come siamo messi a prezzo?
Ecco la previsione di Luca Squeri, presidente di Figisc (gestori di benzina): “La quotazione del greggio – anche con i dati di ieri – è aumentata, portandosi da 79 ad oltre 82 euro/barile. Gli aumenti del greggio hanno trainato, sia pure in misura diversificata, anche i prodotti raffinati: le chiusure del mercato internazionale dei prodotti finiti Platt’s di questa settimana hanno fatto registrare un rialzo di 0,7 eurocent/litro per la benzina e di circa 3,0 per il gasolio. I prezzi interni sono aumentati da venerdì scorso di 0,024 euro/litro per la benzina e di 0,023 euro/litro per il gasolio. Le tendenze del mercato internazionale … Leggi tutto
30 June 2012
Benza in autostrada: così si distrugge un settore
La benza in autostrada sta morendo.
In otto anni (dal 2003) la rete ha perso 1,338 miliardi di litri, pari ad un -31,58%; il 2011 ha segnato il decremento più significativo sull’anno precedente (-9,38%), anche se non si tratta del più negativo sul piano assoluto (300 milioni di litri su 304 del 2008 rispetto al 2007); dal 2003 i quantitativi di benzine si sono decrementati di ben 858 milioni di litri (pari ad un -58,93%) e quelli di gasolio di 480 milioni di litri (pari ad un -17,26%); il mix delle quote di prodotto è passato per la benzina dal 34,36% del 2003 al 20,63% del 2011, per il gasolio dal … Leggi tutto
17 June 2012
Piano a godere per lo scontone Eni
Che siamo un popolo conciato male lo si desume anche dalle code presso le pompe di benza: basta qualche cent di sconto, e l’italiano medio squattrinato accorre, consapevole che quella potrebbe essere una soluzione per tirare con meno fatica sino a fine mese. Tiene ora banco lo scontone Eni: dal 16 giugno al 2 settembre, nei weekend, Eni ridurrà il prezzo della benzina e del gasolio per tutti i consumatori che faranno rifornimento in modalità iperself dopo aver pagato mediante gli appositi accettatori di banconote e bancomat. La benza costerà 1,6 euro e il gasolio 1,5 euro. Non male, direte voi. Può darsi, ma io ho visto colonne ovunque alle pompe Eni, … Leggi tutto