Archivio della Categoria ‘Autovelox’ (131 articoli)
17 November 2011
Chi non paga la Rc auto verrà scovato da apparecchi che funzionano in automatico senza agenti, come l’autovelox. Bufala fotografica dell’Ansa: foto del telelaser

Telelaser: che c'entra?
Dove l’Ansa doveva parlare di telelaser, qui, parla invece di autovelox.
Dove l’Ansa doveva parlare di autovelox, mostra la foto del telelaser: qui.
In dettaglio, chi non paga la Rc auto verrà beccato da apparecchi che funzionano in automatico senza agenti, come autovelox e Tutor. E l’Ansa che ti fa? Una bella foto del telelaser, con un agente.
Ma che c’entra quella foto col testo? Zero. Vivissimi complimenti.
Ecco il testo di legge: “L’accertamento della mancanza di copertura assicurativa obbligatoria del veicolo può essere effettuato anche mediante il raffronto dei dati relativi alle polizze emesse dalle imprese assicuratrici con quelli provenienti dai dispositivi o apparecchiature di cui alle lettere e), f) e g) del comma 1-bis dell’articolo … Leggi tutto
6 October 2011
Autovelox e tamponamenti: l’autovelox è colpevole di sicuro. Ma le statistiche non lo dicono

Ossessione velocità
Due moto viaggiano in Veneto, su una provinciale (siamo nei pressi di Noale). Il motociclista davanti vede un autovelox e inchoda. Quello dietro lo tampona. Muoiono entrambi.
Che cosa si sa della vicenda? Che probabilmente i due correvano troppo. Di sicuro, l’autovelox ha spaventato il primo.
Ma cosa diranno le statistiche? Semplice: parleranno di incidente dovuto a eccesso di velocità. Perché non esiste la categoria sinistro per autovelox.
Ecco, la distorsione delle statistiche sta proprio qui: nella mancanza di certezza delle cause.
Allo stesso modo, fino a qualche tempo fa, l’Istat parlava erroneamente di un 2% di incidenti dovuti all’alcol; mentre secondo l’Organizzazione mondiale della sanità siamo al 30%, minimo. Poi l’Istat s’è corretta, parlando di dati parziali … Leggi tutto
1 October 2011
Autovelox assassini

I miei dubbi sugli autovelox
Due motocilcisti vanno troppo forte. Uno vede un autovelox, e inchioda. Viene tamponato dall’altra moto. Muoiono entrambi. È successo in Veneto, qualche ora fa.
È così che gli autovelox migliorano la sicurezza stradale? Le macchinette servono davvero a far calare gli incidenti? Questo sinistro mortale verrà catalogato come dovuto all’alta velocità o a un autovelox?
Lo stesso dramma a quei maledetti semafori che, se uno va troppo veloce, diventano rossi d’incanto: così la gente inchioda, viene tamponata e muore.
Sarebbe ora di finirla con la favoletta degli autovelox pro sicurezza stradale. La verità è che quegli aggeggi servono solo a fare cassa.
30 September 2011
Tutor ko, colpaccio dell’avvocato Angela Frascaro: competente è il Giudice di pace dove l’automobilista abita. No alla tolleranza del 5%

Grande
Il Tutor è imbattibile, il Tutor è perfetto, i Tutor dimezza i morti (lo fa ogni giorno, e questo è un miracolo matematico): i mass media ci rimbecillisono di comunicati stampa sul Tutor. Ma qui non ci facciamo spaventare da niente e nessuno. E allora esultiamo per la vittoria dell’avvocato Angela Frascaro che, in rappresentanza di un automobilista multato, ha stravinto la causa di fronte a un Giudice di pace (Casarano, Lecce, sentenza 3914/2011): multe del Tutor cancellate. Me lo segnala Gianni D’Agata, dello Sportello dei diritti. Per la cronaca, questo signore è stato il primo a dare la notizia della riduzione dei tempi per fare ricorso al Giudice di pace (30 giorni anziché 60).
In … Leggi tutto
21 September 2011
Dagli etilometri irregolari agli autovelox non tarati, il Paese dei balocchi

Il Paese ideale per Pinocchio
È un periodo in cui, in Europa, l’Italia fa ridere. O piangere, secondo i punti di vista. A parte il deficit, preoccupa la mancanza di progetti e fiducia: le altre nazioni ci guardano malissimo. D’altronde, abbiamo fra i politici più anziani della Terra, aggrappati coi denti alle poltrone, che spartiscono solo coi figli. E il mondo della sicurezza stradale non è da meno. Da questo punto di vista, l’Italia è il Paese dei balocchi.
Fateci caso. Da noi si moltiplicano gli scandali che riguardano le telecamere ai semafori. Sequestri, manette, galera. Luce gialla che dura un attimo. A questo aggiungete quelle schifezze di autovelox di dubbia omologazione e presunta taratura. Tizio porta … Leggi tutto
24 July 2011
Numero di matricola dell’autovelox: il punto chiave della sentenza della Cassazione

I numeri contano!
Se il verbale non indica il numero di matricola dell’autovelox, la multa vale? Sì. Sentenza 14564/2011: “Pertanto la mancata indicazione del numero di matricola dell’apparecchiatura, non prevista dal codice quale contenuto necessario del verbale, non può mai essere eretta a motivo di nullità della sanzione per violazione del diritto di difesa.
Ma la Cassazione lascia aperta una porticina. Che voglio ricordare a tutti: “È solo nel giudizio di opposizione che, ove necessario in conseguenza dell’iniziativa probatoria dell’opponente relativa al cattivo funzionamento del singolo apparecchio, può assumere rilevanza il numero di matricola”.
Cioè: se vuoi provare che l’autovelox non funziona bene, allora nel corso del giudizio puoi tirare fuori la storia della matricola che manca nel verbale.
12 July 2011
Autovelox in Provincia di Milano: intervista a Paolo Cova

La battaglia degli autovelox
Paolo Cova ha alzato un bel polverone sulla questione autovelox-Provincia di Milano: vedi qui. Doveroso intervistarlo, giacché le macchinette succhiasoldi mi ingrifano come argomento.
Paolo, questa storia degli autovelox della Provincia di Milano come l’hai scovata?
“Durante le commissioni che riguardavano il bilancio della Provincia di Milano, non ho ricevuto risposte sufficientemente chiare sul noleggio degli autovelox e sulle entrate della Provincia. Anche nelle commissioni sulla sicurezza stradale ho posto le stesse domande; ma risposte insufficienti. In compenso, ho saputo del Bando in oggetto. Da lì, ho notato alcune incongruenze e mi sono informato su questo tema”.
Ma perché ti sei mosso solo tu? Non mi risulta che altri politici siano stati così attenti … Leggi tutto
11 July 2011
Automobilisti: il massacro degli innocenti. E la tagliola del contributo unificato per fare ricorso al Giudice di pace, schizzato a 37 euro

Aiuto, ci disintegrano
Via Annuario statistico dell’Automobile club d’Italia.
1) La macchina costa alle famiglie italiane 164.803.420.000 euro.
2) La spesa nel 2010 è cresciuta dell’1% rispetto al 2009.
3) In aumento soprattutto le spese per i pedaggi autostradali (+7,7% per un totale di 4,38 miliardi di euro), la Rc auto (+4,2% e 15,65 miliardi) e il carburante (+3,42% e 41,4 miliardi).
4) Cresce anche il gettito fiscale derivante dai trasporti: +0,89% per un totale di 57,7 miliardi di euro.
Ma il vero business, questo lo dico io, non viene alla luce: le multe. Tutor, autovelox, T-Red, Photored, strisce blu, telecamere delle Ztl, Street Control. Quanti miliardi di euro ci succhiano? Perché i dati non vengono resi noti?
Ora il contributo unificato … Leggi tutto
8 July 2011
Provincia di Milano: Paolo Cova contro gli autovelox

Autovelox? Calma…
Sono particolarmente sensibile in materia di controlli elettronici e loro regolarità (vedi Tutor sulle Statali qui). Ora, in merito agli autovelox, sentite Paolo Cova, gruppo Partito democratico, Provincia di Milano (che io ho già avuto modo di carezzare qui, qui e qui):
“Durante le commissioni che analizzavano il Bilancio di previsione 2011 della Provincia di Milano, ero intervenuto più volte per avere chiarimenti riguardo il tema ‘Multe da autovelox e costi degli apparecchi’. Una piccola luce si è accesa durante una commissione Mobilità e trasporti che parlava di sicurezza e dove veniva annunciato un Bando per il noleggio di 10 autovelox da parte della Provincia di Milano. Leggendo il Bando e il capitolato sono … Leggi tutto
14 May 2011
Guerre di potere: in Francia c’è chi ha il terrore del Coyote che becca gli autovelox

Coyote. Paura, lobbysti degli autovelox, eh?
Perché la Polizia rende note le postazioni autovelox con cartine aggiornate? Per migliorare la sicurezza stradale. Tu leggi la cartina, sai che c’è l’autovelox, e vai piano. Allo stesso modo, perché questo blog è favorevole a Coyote, il sistema che ti dice in auto dove sono autovelox e Tutor? Perché così il guidatore va piano e gli incidenti calano. Si badi bene: non parlo dei dispositivi che rilevano il segnale dell’autovelox. Quelli sono illegittimi. E pericolosi, perché si rischia di danneggiare l’autovelox e di far frenare di colpo il guidatore.
Ma dietro a ogni autovelox, c’è un business che il cittadino neppure immagina. Il Comune piazza la dannata macchinetta per inchiappettarti: vuole … Leggi tutto