it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Autovelox’ (131 articoli)

28 April 2011

Pasqua 2011, la sconfitta dell’autovelox

Guidi? No a distrazioni come il cellulare in mano

Ultimo ponte di Pasqua: 34 morti in incidenti stradali, con un aumento pari al 54,5% rispetto allo stesso ponte del 2010. È ingiusto dire che si tratti di una sconfitta del nuovo Codice della strada, arrivato ad agosto 2010. Anche perché nel 2009 i morti furono due in più di quest’anno. È invece vero che a perdere siano gli autovelox.

Ragioniamo. Ci sono autovelox ovunque, sempre di più, fisso e mobili. Eppure i morti aumentano. Perché?

1) Ci sono scarsi controlli effetti sulle strade: sono  poche pattuglie di Polstrada (che i miracoli non possono farli).

2) L’autovelox non ferma ubriachi, drogati, persone che non rispettano la distanza di sicurezza o che … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:14


1 Comment Leggi tutto


27 April 2011

Autovelox, un delirio tira l’altro

Autovelox, storie dell'altro mondo

Complimenti vivissimi ai Comuni: una volta, il problema era che non mettevano i cartelli per segnalare la presenza di un autovelox. A tal fine, ci sono volute direttive ministeriali, sentenze della Cassazione, ricorsi. Eppure c’è ancora qualche Comune monello che dimentica quei segnali, incassando però i soldi delle multe.

Ma adesso si fa strada un altro tipo di dimenticanza: manca il cartello che indica il limite di velocità. Incredibile, vero? Leggete manduriaoggi: lungo la Sava-Torricella e la Sava-Lizzano (Taranto). “Sono state installate le centraline per il controllo elettronico della velocità, ma manca la segnaletica che indichi agli automobilisti qual è il limite di velocità consentito in quei tratti”. L’anomalia è stata rilevata … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:46


No Comments Leggi tutto


Coyote: applicazione iPad e iPhone. Scenario apocalittico: se Coyote prende piede, cosa inventeranno gli Enti locali per fare soldi?

Coyote: ora anche per iPhone e iPad

Le applicazioni su iPad e iPhone sono il futuro: di lì, adesso, passa anche il Coyote, sistema in grado di informarti sulla presenza di tutti i tipi di autovelox fissi, telecamere ai semafori e Tutor; si basa sul principio di community, per cui tutti contribuiscono grazie alle segnalazioni; la continua comunicazione con i server Coyote attraverso la rete Gsm/Gprs permette uno scambio interattivo di informazioni. È tutto legale.

La questione che pongo è semplice, ma apre scenari apocalittici. Ipotizziamo che Coyote, grazie anche alle applicazioni su iPad e iPhone, prenda piede. Supponiamo che la comunità di automobilisti diventi enorme (questa la partita che Coyote deve vincere per sfondare e trasformarsi in … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:10


1 Comment Leggi tutto


5 April 2011

Gli italiani e la cultura delle regole. Ma anche i politici dei Comuni e la cultura delle regole

Stop alle esagerazioni anti-automobilista

Il 7 aprile si terrà un interessante convegno: “Gli italiani e la cultura delle regole” (organizzano le Assicurazioni). Nel mirino, l’italiano mezzo vilgiacchetto, che se ne fotte del Codice della strada, tiene in mano il cellulare al volante, non ha pietà dei pedoni, non conosce la parola semaforo e così via. Scusate la franchezza, ma così evito di fare il copiaincolla del comunicato stampa, e arrivo subito al dunque.

C’è qualcosa di sbagliato in tutto questo? Per carità, le mele marce esistono. C’è però un’omissione. Viene dimenticato il politico: italiano sì, ma politico prima che automobilista. Quel politico che per sanare i bilanci disastrati dei Comuni piazza autovelox trappola, semafori con una durata … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 13:25


1 Comment Leggi tutto


28 March 2011

Autovelox, il coraggio dell’assessore Mattei

Ho i miei dubbi

Via La Nazione. L’assessore alla mobilità del Comune di Firenze Massimo Mattei, commentando la diminuzione degli incidenti sui viali cittadini dove sono collocati autovelox: “Invito le associazioni e politici che campano su campagne contro questi macchinari a riflettere, una volta di più sul fatto che non sono congegni infernali e servono a salvare molte vite”.

E io invito l’assessore a riflettere su questi tre punti.

1) Ci vuole un bel coraggio a dire che altri campano su campagne contro gli autovelox. Cavolo, ci sono centinaia di Comuni che campano con campagne pro autovelox e succhiasoldi, ma forse l’assessore Mattei lo ha dimenticato.

2) A Firenze e provincia,  gli incidenti mortali nel 2009 sono stati 70; … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


19 March 2011

Autovelox truccati: perché sono da eliminare subito

Autovelox=soldi per gli Enti locali

Ancora autovelox truccati, e ancora al Sud (ma con testa della piovra al Nord). Francamente ne abbiamo piene le scatole. L’autombilista è un limone da spremere, da vampirizzare. Metti un autovelox taroccato, che rileva velocità più elevate del vero, e il gioco è fatto. In alternativa, metti un autovelox con un limite di velocità bassissimo, e ti sfido a non essere fottuto. È una vergogna italiana, che si trascina da anni e che adesso assume proprorzioni allucinanti. Il motivo? Gli Enti locali non hanno più un euro, sono pieni di debiti, anche per via degli stipendi dei vari politicanti, e si devono rifare tartassando l’automobilista.

Gli autovelox fissi e senza Polizia … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 19:20


2 Comments Leggi tutto


27 February 2011

Con l’autovelox, l’ubriaco non l’avresti beccato

Che Torino sia d'esempio

Torino, corso Moncalieri. Autovelox spenti dopo la sollevazione popolare per multe illegittime. Il Comune: allora mettiamo le pattuglie.

Primo risultato: fermato un ubriaco che andava a 120 km/h. Un potenziale assassino.

Allora: con l’autovelox fisso (senza Polizia), l’ubriaco avrebbe preso solo la multa per eccesso di velocità Forse. Perché poi magari la pagava sua nonna. E la sua bisnonna, accusata di essere alla guida al momento dell’infrazione, subiva il taglio di punti-patente. Con le pattuglie, l’ubriaco lo metti in gabbia subito.

Visto che gli autovelox sono solo dannosi? Servono le pattuglie.

di Ezio Notte @ 13:33


2 Comments Leggi tutto


21 February 2011

Comuni due, la vendetta

Un amore di semaforo

Ricordate la vicenda dei T-Red? Si disse: sono in regola gli apparecchi che multano chi passa col rosso (160 euro circa incluse le spese di notifica a casa della multa, e sei punti-patente distrutti). Poi, seconda puntata: no, non sono in regola perché quelli piazzati dalla ditta sono diversi da quelli omologati. T-Red spenti dai giudici. Dopodiché, terza puntata: tutto ok, l’ha detto il ministero dei Trasporti, che si è avvalso di un’opinione di una commissione. Infine, la Cassazione non fa nient’altro che attenersi a quanto dice il ministero (e cos’altro avrebbe potuto fare?). Multe valide. In parallelo, la vicenda del giallo troppo breve.

Adesso, i Comuni riaccendono i T-Red ed esigono tutte le … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:42


4 Comments Leggi tutto


20 February 2011

Sono un Comune e godo come un riccio

Me la spasso

Lo so: le multe servono per migliorare la sicurezza stradale e non per fare cassa. Né tantomeno per ripianare i debiti dell’amministrazione locale o per pagare consulenze d’oro.

Lo so: gli automobilisti sono così cornuti che non han voglia di pagare le multe né tantomeno di andare piano.

Lo so: i politici a livello centrale (Roma, Parlamento) fanno di tutto per evitare che i Comuni facciano cassa sulla pelle degli automobilisti con gli autovelox.

So tutto, io, Ezio Notte, blogger maledetto di Automobilista.it (rompo le scatole a tutti). Pur tuttavia, mi sia consentito di mettermi nei panni di un Comune, e di un politico di un Comune. In questo momento io godo come un riccio. Vi spiego. … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


19 February 2011

Autovelox e Tutor: pregasi non confondere i dispositivi di prevenzione

Questo vale

Leggo in Rete (non linko per non fare pubblicità gratutita e immeritata a quegli asini) che la Polizia ha sequestrato apparecchi irregolari antiautovelox e antiTutor: in memoria contenevano informazioni su dove sono autovelox e Tutor. È una bufala. Quegli apparecchi (come in navigatori) sono perfettamente legali. Idem il Coyote, che funziona in modo un po’ diverso, basandosi sulle comunicazioni dei vari utenti: una comunità intelligente di automobilisti per prevenire incidenti e multe.

In realtà, il sequestro c’è stato. Ma si tratta di tutt’altro materiale: robaccia proveniente dalla Cina. Senza avere in memoria nulla, localizzano autovelox e Tutor. Il Codice della strada li vieta.

di Ezio Notte @ 19:24


No Comments Leggi tutto