Archivio della Categoria ‘Curiosità’ (84 articoli)
23 September 2012
Dalla parte della giraffa

Giraffa in fuga: finirà male
Con tanti asini che circolano per strada, con tanti somari nei posti di lavoro (piazzati lì da qualche santo e lasciati a vegetare da capi ufficio pavidi), non mi sta bene che abbiano ucciso la giraffa. Sì, l’hanno uccisa. I primi responsabili sono quelli del circo. 2Facendo seguito a quanto dichiarato ieri dal sindaco, questa mattina l’Amministrazione comunale ha incontrato i responsabili del circo per comunicare loro la richiesta di lasciare la città entro lunedì 24 settembre”. Lo si legge in una nota dopo che l’altra mattina una giraffa era scappata dal circo e poi morta dopo essere stata… “sedata”, con due dardi di anestetico, dalla Polizia provinciale . “Se … Leggi tutto
1 September 2012
E-Co del Politecnico di Milano: così l’auto la faccio diventare ibrida

Elettrico e ibrido: il futuro
Il vento dell’ibrido arriva dalla Val d’Aosta. Il mercato dei veicoli elettrici e ibridi ha un nuovo protagonista, si tratta di E-Co (Electric&Hybrid-Drive Company) srl, spin off del Politecnico di Milano con sede in Valle d’Aosta, Regione sensibile allo sviluppo di iniziative ecosostenibili. L’E-Co (in cui confluiscono l’esperienza e il know-how dell’ateneo milanese, di Ireth e Mecaprom Technologies) si occupa di progettazione, sviluppo, commercializzazione e integrazione di sistemi innovativi di motopropulsione ibridi ed elettrici per veicoli. E-Co sarà il primo operatore italiano del settore che realizzerà la migrazione tecnologica ibrida sia a livello pubblico che “corporate” e privato.
Vediamo i due target:
1) … Leggi tutto
21 August 2012
La tua BMW rubata? In partenza verso il Nord Africa. Noi italiani, gli schedati dai ladri d’auto

Dal Belgio con ladrocinio
Ti hanno fregato la macchina? È possibile che sia in Nord Africa. La Polizia stradale di Genova, da tempo impegnata nel contrastare il fenomeno del traffico di veicoli rubati in tutta Europa, ha appena fatto centro. La posizione geografica e la presenza del porto dal quale partono i traghetti che attraversano il Mediterraneo fanno della squadra di Polizia giudiziaria della Stradale l’ultimo avamposto continentale prima che i trafficanti extracomunitari di automobili prendano il largo verso paesi dove il recupero di questi bolidi è, a oggi, quantomeno problematico se non impossibile. Sabato scorso gli agenti hanno intercettato sui moli degli imbarchi una fiammante BMW 530 GT con targa belga. Alla guida vi era Mohamed Alì … Leggi tutto
13 June 2012
Una discoteca viaggiante

Spettacolo sonoro
Interrompiamo i programmi (per un momento stop ad autovelox, Tutor e Rca) per descrivervi una macchina–discoteca, o una discoteca viaggiante o un viaggio in discoteca. Insomma, fate voi. Parlo del nuovo High End Surround Sound System Bang & Olufsen rinomato per il suo audio straordinariamente puro, disponibile per la BMW Serie 5 Limousine, Touring e Gran Turismo.
L’High End Surround Sound System Bang & Olufsen per la BMW Serie 5 è il risultato di mesi di sintonizzazione dell’audio da parte dei tecnici acustici di Bang & Olufsen che hanno lavorato insieme agli ingegneri di BMW per creare un impianto con prestazioni audio presenti normalmente in impianti … Leggi tutto
20 May 2012
Non sottovaluterei l’eliminazione del Pubblico registro automobilistico

Il crudele Ezio Notte
Dice il numero uno Aci, Damiani Sticchi: “Auto uguale bancomat. Un’assioma del Fisco, soprattutto in tempi di crisi, quando i consumi e i conti delle famiglie si assottigliano e l’Erario guarda con più cupidigia a forme di tassazione immediata ed ineludibile, con incrementi fiscali su carburanti, Rca e pedaggi. Tutto ciò non può più funzionare. Oggi rincari e tasse compromettono l’amore degli italiani per l’auto: anche se l’utilizzo è calato del 30% rispetto al 2006, le spese sono in crescita e una famiglia sborsa fino a 3.500 euro per mantenere un veicolo, con il prezzo della benzina salito del 10% da gennaio e quello del gpl del 20%”.
Tutto vero.
“Come uscirne? Con un deciso … Leggi tutto
1 February 2012
Ci mancava solo il piagnisteo delle Province

Province? Reset
Alle Province vanno gran parte dei soldi delle imposte Rc auto. Alle Province va l’Ipt: Imposta provinciale di trascrizione. Le Province sono piene di politici inutili e costosissimi. Eppure proprio le Province vengono a piangerci addosso: che noia. Ecco il loro lamento infantile, solo perché il Governo pare voglia tagliuzzare qua e là.
ORDINE DEL GIORNO
NO ALL’ITALIA SENZA LE PROVINCE
Riunione straordinaria dei consigli provinciali
31 gennaio 2012 2
Il Consiglio provinciale,
riunitosi il 31 gennaio 2012
Premesso
che la grave situazione economica e finanziaria impone che tutte le istituzioni si facciano carico dell’equilibrio dei conti pubblici e, allo stesso tempo, di rilanciare la crescita del Paese;
che solo attraverso l’impegno e il concorso di tutte le istituzioni … Leggi tutto
4 January 2012
Facciamo un gioco: io mi porto a casa 16.000 euro al mese per… “lavorare”; e tu automobilista stringi la cinghia fino a svenire. Bello eh?

Ma che gioco divertente!
Ci sono personaggi che ci invitano a un gioco divertentissimo. Gli schieramenti sono due.
1) Chi si porta a casa 16.000 euro al mese per… “lavorare”. Be’, insomma, lavorare. Che esagerazione. Lavorare=operare, impiegando le risorse fisiche o mentali, nell’esercizio di un mestiere, di una professione, di un’arte. Ecco, chi opera? Non so… Ma gliela passiamo.
2) Gli automobilisti che devono stringere la cinghia. No, non la cintura di sicurezza. La cinghia dei pantaloni. Soffrire. “Servono sacrifici” ti dicono. Bollo, superbollo, accise per tutti – incluso Babbo Natale -, Ipt, imposte sulla Rc auto, Iva. Una pressione senza precedenti. Un attacco frontale.
Un gioco divertentissimo. Tu svieni sommerso da quella … Leggi tutto
31 December 2011
Buon 2012 agli automobilisti italiani!
25 December 2011
Buon Natale a tutti gli automobilisti italiani!
17 December 2011
Condominio: delibera assembleare che consente di lavare l’auto? È legittima

Ma perché proibire questo lavaggio in condominio?!
Il Tribunale di Vicenza (prima sezione civile) irrompe nel mondo del condominio e dell’auto. Ha infatti stabilito che è legittima la delibera assembleare con cui si consente ai condomini di lavare le auto in un’area comune. Motivo: non viene compromesso l’uso individuale del bene.
Così, è stato respinto il ricorso di due condomini contro la deliberazione sull’utilizzo delle aree comuni limitrofe all’edificio. Non ci sono infrazioni all’articolo 1.102 del Codice civile. Anzi: la decisione in sede assembleare è stata rispettosa della legge: senza introdurre distinzioni qualitative, consente a tutti i condomini di fare parimenti uso della cosa comune secondo una modalità di utilizzo diffusa. Non sacrifica posizioni individuali dei singoli condomini.
Quindi, … Leggi tutto