it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Curiosità’ (84 articoli)

5 December 2011

La vuoi tu l’auto del mafioso confiscata dallo Stato?

Il bolide del mafioso

Saranno poste in vendita le Ferrari e le Porsche sottratte alla criminalità organizzata. Lo ha stabilito il Consiglio direttivo dell’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata (Anbsc), approvando la destinazione di 30 veicoli confiscati in via definitiva.

Vediamo chi se li pappa. Per 12 veicoli, rottamazione, perché privi di valore storico (almeno così dice il ministero dell’Interno). Altri due sono stati assegnati alla Guardia di finanza e uno alla Polizia di Stato: bel colpo per chi le guida.

Attenzione, tra i 15 veicoli destinati alla vendita, abbiamo quattro Ferrari, custodite in Puglia, Sicilia e Calabria, più una Porsche, proveniente dalla Sicilia con furore. La vendita sarà … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:02


No Comments Leggi tutto


24 October 2011

Il mago di Esselunga: peccato che il bimbo viaggi in auto senza cintura

Bell'esempio!

Chi mette in piedi le pubblicità per le tv e per Internet proprio non capisce l’importanza dei video: hanno un impatto devastante sulla gente. Così, mi rammarico che nel “Mago di Esselunga” il bimbo, sul divano, viaggi senza cintura. Anche se si tratta di un Dvd celebrativo, distribuito a Milano.

Si dà il cattivo esempio, al di là della retorica buonista e del Codice della strada.

Non entro invece nel merito dello spot: è chiaro che debba essere esaltata l’immagine del supermercato. Non si può pretendere che il bimbo venga portato all’aria aperta a giocare.

Il video è qui, finché resiste…

di Ezio Notte @ 21:52


No Comments Leggi tutto


22 October 2011

Anche l’automobilista italiano è così sessualmente frustrato da preferire l’auto alla donna? Non ci credo

E tu, per chi votI?

Vi riporto uno studio pubblicato sul Journal of Consumer Research dal professor David Gal della Kellogg School of Management della Northwestern University (Usa): “A Mouth-Watering Prospect: Salivation to Material Reward”. Dice, in due parole, cosa fa venire l’acquolina in bocca.

Sorpresa: parrebbe che gli uomini vengono eccitati di più dalle auto (sportive) che dalle donne (belle).

Forse sarà così in quasi tutti il mondo. Non credo che la reglola valga anche in Italia. Non ritengo il maschio italiano così frustrato da preferire l’auto alla donna. Sì, c’è il maschio bruttino, con la camminata storta, che vuole solo il potere, l’auto grossa. Perché ha problemi a letto. Ma nella media, reputo che da noi il … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:20


No Comments Leggi tutto


31 August 2011

Strapotere Panda su Internet: Fiat Panda, Google Panda, Kung Fu Panda

Kung Fu… Fiat Panda

Bizzarra combinazione su Internet. Sono ricercatissime la Fiat Panda, l’algoritmo Google Panda e il film Kung Fu Panda. Resta da vedere la cosa per chi sia un vantaggio, fra i tre contendenti.

Ora, scrivo Panda in Google News e il primo risultato è la Fiat Panda.

Parrebbe un vantaggio per Fiat: uno, in Google News, cerca info su Google Panda o su Kung Fu Panda, e il primo risultato riguarda la Fiat Panda.

di Ezio Notte @ 00:14


No Comments Leggi tutto


15 August 2011

Un fantastico Ferragosto 2011 agli automobilisti italiani!

Estate caliente!

Ma ci rivediamo prestissimo. State sintonizzati.

foto flickr.com/photos/barockschloss

di Ezio Notte @ 00:01


2 Comments Leggi tutto


23 July 2011

Alain Delon, ma che mi combini? Una volta cambiavi donne, ora targhe

Delon, ma dai…

Alain Delon ha fatto il furbetto con le targhe delle auto, e ora paga. Una multina, per uno ricco come lui. Ma una macchia sull’immagine.

L’attore francese, che fece delirare le donne del pianeta una negli anni 60 e 70, è stato condannato dalla giustizia svizzera per aver utilizzato targhe contraffatte. Multa di 1.500 franchi svizzeri (1.300 euro). In Svizzera, Delon ha immatricolato con targhe intercambiabili una Mercedes e una BMW. Ha poi  fatto doppioni a Parigi, per la sua società di produzione. Così non ha dovuto trasferire le targhe da un’auto all’altra. Non si può fare.

Fosse napoletano, gliene direbbero di tutti i colori. Ma è francese.

Una volta Alain cambiava le donne. Ora le … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 17:51


No Comments Leggi tutto


Fanno un parcheggio in zona sottoposta a vincolo? Reato di lottizzazione abusiva. Evviva i giudici

Pregasi rispettare natura

I giudici salvano la natura. Un tizio, su 25.000 mq di terreno in zona soggetta a vincolo paesaggistico, sega via il sottobosco, ci piazza un parcheggio per 1.000 auto.

Orrore. C’è chi si ribella, e fa bene. Il Gip del Tribunale di Busto Arsizio dà torto al costruttore: area sottoposta a sequestro preventivo. In secondo grado, il Tribunale del riesame conferma la sentenza di primo grado.

Il costruttore non s’arrende. Si va in Cassazione. Perde pure qui. Un parcheggio in zona sottoposta a vincolo è reato di lottizzazione abusiva. Questo anche se non c’è edificazione. Sentenza 15392/2011.

Amen. Evviva i giudici.

Ecco la Cassazione: “Si tratta di reato formale e di pericolo che si perfeziona indipendentemente dal danno … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 12:40


No Comments Leggi tutto


30 June 2011

Viva l’Atop

Nasce l'Atop

Si è formalmente costituita l’Atop, Associazione per la tutela degli operatori professionali, promossa da persone di sicura esperienza nell’applicazione del nuovo quadro normativo all’automotive. Il nocciolo è superare la logica di rappresentanza istituzionale (leggi lobby) delle associazioni sindacali di categoria, per porsi al fianco degli operatori nel quotidiano, così come le associazioni di consumatori dovrebbero fare, integrando l’organizzazione sindacale della quale sono tipicamente espressione.

Infatti, la corretta applicazione del Codice del consumo alla filiera dell’automotive (vendita, assistenza, riparazione) rende usi e costumi tradizionali superati per gli operatori professionisti; in caso di controversie occorrono interpretazioni accurate, per la corretta attribuzione delle responsabilità. Il professionista della filiera dell’auto è esposto a pretese non sempre giustificate, da parte … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 01:47


No Comments Leggi tutto


19 February 2011

Mistero Pagani Zonda a 320 km/h

Misteri d'Italia

Un tizio fa un grave incidente in Italia.

Dopo qualche giorno, si viene a sapere che ha fatto un incidente. Perché solo a distanza di qualche giorno?

La Rete dice: il tizio andava a 320 km/h. Ma com’è stata misurata la velocità?

La Rete dice: al tizio, multa di 145 euro. Solo 145 euro? Ma chi l’ha detto? Roba da far impallidire le multine della Provincia di Milano.

Chi mi sa rispondere a qualcuno di questi misteri ha la mia gratitudine. Io, in tutto questo, sento odore di bufale.

foto flickr by SMJJP

di Ezio Notte @ 19:17


No Comments Leggi tutto


10 February 2011

In difesa del navigatore satellitare

Qualcuno fermi quelle news sceme

Su Internet, basta un nonnulla per scatenare l’inferno: è il brutto del Web. Una sciocchezza minima, in stile valanga, diventa un caso internazionale. Volete un esempio? Di recente, è arrivata una statistica: uno su cinque è distratto dal navigatore satellitare in macchina. Fonte, una Compagnia assicuratrice inglese, che non nomino perché – con astuzia – va a caccia di pubblicità online, perfettamente riuscendoci, sparando qualche numero a casaccio che faccia presa.

Ma grazie al cavolo che il navigatore satellitare può distrarre: se uno lo usa mentre guida, programmandolo e toccandolo e guardandolo anziché badare a strada e veicoli e pedoni, sale il rischio di incidenti. Il navigatore va programmato ad … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto