Archivio della Categoria ‘Curiosità’ (84 articoli)
31 December 2010
Buon 2011 da Automobilista.it!

Buon anno!
Auguri ai nostri lettori, agli appassionati e a tutti gli automobilisti italiani!
26 December 2010
Noleggio auto Europcar: tre euro per il giubbino catarifrangente. Tristezza e solitudine

Tre euro per un giubbino: malinconia
L’Antitrust bacchetta Europcar (noleggio auto).
1) “Il procedimento concerne il comportamento posto in essere da Europcar, consistente nell’omessa informazione circa l’addebito ai consumatori, al momento del ritiro di un’autovettura a noleggio, di un importo di 3 euro (2,5 euro + Iva 20%), aggiuntivo rispetto a quanto già corrisposto o indicato ai consumatori stessi in sede di prenotazione online su europcar.it, quale onere per la fornitura del giubbino catarifrangente inserito all’interno dell’auto”.
2) In particolare, c’è “l’imposizione supplemento di prezzo presso le stazioni di noleggio Europcar, pena il rifiuto di consegna del mezzo di trasporto noleggiato, nonché l’assoluta carenza informativa (nel processo di prenotazione così come nelle mail di conferma della prenotazione e del … Leggi tutto
25 December 2010
Buon Natale da Automobilista.it

Auguri automobilistici!
Ai nostri lettori, agli appassionati e a tutti gli automobilisti italiani: auguri!
24 December 2010
Blocco in autostrada: ma chi l’ha detto che i gestori daranno 500 euro agli automobilisti?

Un po' presto per sentirsi Zio Paperone
Internet è formidabile. Uno scrive su un sito che pioviggina. Un secondo, su un blog, spara che c’è un temporale. Arriva il terzo e sul suo portale annuncia: qui c’è una tempesta. Mentre il quarto fa la conta dei feriti e dei morti. È proprio quanto succede con la storia degli indennizzi agli automobilisti rimasti bloccati in autostrada, quel maledetto venerdì 17 dicembre 2010. Ora sul Web è gara a chi la spara più grossa: danno perfino per scontato il risarcimento; altri lo quantificano in 500 euro a testa. Ma come stanno le cose davvero? Ve lo spiega Automobilista.it.
1) Durante la Consulta per la sicurezza, alla quale partecipano tra gli … Leggi tutto
23 December 2010
Statistiche statisticamente inutili. Comandano le Assicurazioni

Italia, il pallottoliere degli incidenti
1) Il Tutor ha dimezzato i morti in autostrada. Dati Autostrade per l’Italia.
2) Il Tutor ha fatto calare del 22% i morti nel 2009 sul 2008 in autostrada. Dati Istat.
3) Rispetto al 2008, i morti sulle strade calano a 4.237 (-10,3%). Dati Istat.
Risultato, le tariffe Rca sono alle stelle. Siamo attorno al +175% in 15 anni, stando alle associazioni dei consumatori.
Il motivo? Gli incidenti risarciti nel 2009 dal settore assicurativo sono stati 3 milioni 740mila, in incremento del 3% rispetto al 2008. I feriti denunciati alle Assicurazioni hanno superato il milione. Dati delle Compagnie (che, a differenza degli altri, tengono conto anche dei sinistri senza l’intervento della Polizia).
Secondo voi, quali sono le … Leggi tutto
29 November 2010
Il boom del mercato auto cinese: magari è una fortuna…

Travolgente Cina: pro e contro…
La Cina fa paura. In espansione costante e impetuosa, ha un mercato auto interno che non conosce confini: siamo addirittura a +25% nel 2010 sul 2008, con 17 milioni di veicoli. Una roba mostruosa.
C’è chi teme per le risorse energetiche e ambientali del pianeta: la Cina succhia petrolio e sporca l’aria, conoscendo poco forme energetiche alternative. Però, a pensarci bene, questa crescita irrefrenabile del mercato interno è anche una fortuna per le Case europee, coreane, giapponesi.
1) La Cina, finché deve sfamare il mercato interno, non ha tempo per fare capolino in Europa né in America, se non sporadicamente e con gravi ritardi.
2) Le stesse Case occidentali vanno a caccia di clienti in … Leggi tutto
Bollo auto: la brutta fine delle tredicesime

Ae, Agenzia delle tue entrate
Poveri automobilisti: il bollo per la proprietà della macchina non se lo leveranno mai dalle scatole. L’idea di Berlusconi in campagna elettorale era ottima: via il bollo gradualmente. È vero che poi sono sopraggiunti temi ben più importanti per il premier, però di quella promessa non s’è sentito più nulla. E così una parte della tredicesima, già impegnata per altre tasse e per i mutui vari, verrà sbranata dal bollo auto (un’imposta che finisce nelle casse della Regione).
La soluzione poteva essere quella di alzare il prezzo della benzina: i soldi in più venivano girati alle Regioni, che perdevano l’entrata del bollo. Oppure pagare in base all’uso della vettura: più guidi, più spendi.
Macché. … Leggi tutto
31 October 2010
Auto blu, ce la farà Brunetta?

Questa sì che è un'auto blu!
Brunetta, ministro per la Pubblica amministrazione, vuole risparmiare 200.000 euro in auto blu. I settori di intervento sono numerosissimi: ve ne citiamo solo alcuni. Resta da vedere de Brunetta ce la farà. Noi la vediamo molto dura…
1) Verifica e riduzione dei soggetti legittimati all’uso di autovetture di servizio.
2) Estensione delle limitazioni per l’acquisizione delle autovetture a quelle di cilindrata superiore a 1.400 cc.
3) Conferma, con alcune ulteriori restrizioni, dei limiti di utilizzo delle autovetture di servizio di uso esclusivo e non; l’istituzione per le amministrazioni centrali (in collaborazione con l’Aci) del registro inventariale telematico delle auto in proprietà, leasing o locazione e noleggio a lunga scadenza (superiore ai tre mesi), con … Leggi tutto
8 October 2010
Nessun problema, amici: dateci 1.000 euro per lo stress

Ci vorrebbe un rimborsino
La Regione Lombardia manda la richiesta di pagamento di bolli arretrati a chi ha già pagato; Rimini manda multe di importo sballato; Milano ti fa diventare scemo con l’Ecopass (c’è chi ha pagato regolarmente e si è visto inviare la multa a casa, per non parlare dei giochetti Euro 4 Fap che hanno fatto ammattire gli automobilisti); adesso Brescia che invia multe sbagliate.
E dopo? Gli Enti locali riconoscono l’errore e si scusano.
E noi accettiamo le scuse.
Però secondo Automobilista.it le scuse non bastano. Serve anche indennizzare il cittadino per lo spavento: la paura di quando vedi la busta verde nella cassetta delle lettere; il terrore di quell’importo elevatissimo proprio ora che non … Leggi tutto
23 September 2010
Bollo Lombardia: e se hai buttato la ricevuta di pagamento? Ti strafotti

Bollo auto. Nausea
Scrive Luca De Vito, su Repubblica: “La colpa è di banalissimi errori di trascrizione, ma l’effetto è stato a valanga: degli 800mila avvisi di mancato pagamento del bollo auto inviati dalla Regione nelle case di tutta la Lombardia, uno su dieci è stato mandato per errore. Risultato, circa 80 mila incolpevoli automobilisti che nel 2007 avevano pagato regolarmente la tassa in questi giorni si sono visti recapitare una lettera che afferma il contrario. Con la richiesta di interessi maturati che possono arrivare fino al 30 per cento del totale”.
Vediamo un po’ di ragionare con estrema pacatezza.
Io pago il bollo del 2007. Nel 2010 mi arriva a casa una tenera letterina della Regione Lombardia: “Nel … Leggi tutto