it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Mercato’ (58 articoli)

8 October 2012

Giovani: l’auto tira meno? Colpa delle Case perdenti, non della crisi né di Internet

Giovani lontano dalle auto: Web innocente

Il Rapporto Automotive di AlixPartners per gli Stati Uniti individua, tra le cause del crollo del mercato dell’auto, la “Generazione N” (i nati tra gli anni Novanta e i primi anni Duemila), come “Neutral about driving” e indifferente alla guida. In Italia, i dati sui consumi di auto e di smartphone/social network mostrano segnali che lasciano intuire come un cambiamento in questo senso sia già in atto. Le valutazioni emergono dal Rapporto Automotive 2012, una ricerca condotta negli Stati Uniti dalla società di consulenza aziendale internazionale AlixPartners, coi risultati illustrati nel corso della manifestazione “Missione Auto”, manifestazione promossa da AMOER, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


1 Comment Leggi tutto


14 September 2012

Furti auto a noleggio: spia d’un Paese disperato

Disperazione

L’Italia è un Paese disperato governato da politicanti alla frutta, aggrappati a un tecnico per sopravvivere e ricevere ancora i loro stipendi pazzeschi, pagati da noi. Il più recente segnale che questa nazione è ridotta male, viene dal noleggio auto. Aumentano i furti delle macchine in affitto: danni per 43 milioni di euro. Si rafforza il trend osservato negli ultimi anni che evidenzia l’aumento di furti e appropriazioni indebite dei veicoli noleggiati in Italia. Cresce il numero di operatori che proteggono le flotte con la tecnologia in radiofrequenza di LoJack. A tanto ammonta il danno complessivo arrecato nel 2011 al settore del noleggio veicoli dal fenomeno … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 18:55


No Comments Leggi tutto


28 August 2012

Se i politicanti incentivano l’auto elettrica, poi come fanno a pagarsi gli stipendi senza le accise della benzina?

Elettriche, pagliacciata nostrana

Solo qualche settimana fa, ricordo i quotidiani online (quelli che sempre più spesso vogliono farsi pagare i contenuti) ululare che sarebbero arrivati 5.000 euro di incentivi per l’auto elettrica. Io ho subito raffreddato i bollenti spiriti: leggi qui. A inizio agosto, nel silenzio generale, per non dare nell’occhio, ecco gli incentivi: sostanzialmente, vanno in mano alle aziende, alle flotte. E sono due spiccioli.

Alla faccia dell’ecologia, della mobilità, dell’auto del futuro, della macchina elettrica.

Confermo e ribadisco: i policanti mai e poi mai si toglieranno la benzina e l’auto a benzina: ce la daranno sempre in pasto. Le accise dei carburanti servono a foraggiarli: quando facciamo il pieno, noi … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:18


1 Comment Leggi tutto


4 April 2012

Quote rosa Fiat: il Lingotto è più simpatico

Fiat più rosa

Ora Fiat m’è più simpatica. Per la prima volta due donne, una giornalista e una manager, entrano nel Consiglio di amministrazione del Lingotto: nei 113 anni di storia del Costruttore torinese, non c’era mai stata una presenza femminile nei board. Ora Fiat è più moderna e simpatica. Ecco i nomi: Patience Wheatcroft e Joyce Victoria Bigio, proposte da Exor e da un gruppo di società di gestione del risparmio e investitori istituzionali nazionali e internazionali.

Ma perché il tutto è stato fatto il 4 aprile? ”Proprio oggi, il 4 aprile – spiega il presidente John Elkann – si festeggiano i 125 anni dal giorno in cui per la prima volta una donna, Susanna Madora … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:59


No Comments Leggi tutto


14 March 2012

Auto protetta: il modello previsionale

Auto Protetta

Il 9 marzo è stata presentata un’iniziativa che vuol dare valore al mercato delle auto “non nuove”, che possono essere la reale alternativa all’acquisto di un nuovo veicolo. È nata la rete di concessionari Auto Protetta, dove il consumatore entrerà senza più il timore di sorprese dopo l’acquisto. Il sistema si basa su un processo di vendita rigorosamente coerente con il Codice del consumo, per tutelare con la stessa efficacia chi compra e chi vende: norme che hanno reso superati gli approcci tradizionali alla garanzia dei veicoli usati.

Il sistema Auto Protetta nasce dall’esperienza di Raffaele Caracciolo, fondatore del settore auto dell’Adiconsum: … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:59


1 Comment Leggi tutto


13 March 2012

In morte del veicolo commerciale: 139 miliardi di dubbi

Amen

Della serie, non ci resta che piangere, via Unrae. Prosegue il trend fortemente negativo del mercato dei veicoli commerciali (autocarri con peso totale a terra fino a 3,5 t), che nel mese di febbraio – secondo le stime Unrae (Case estere in Italia) hanno evidenziato 11.435 unità e una flessione di ben il 28,3% rispetto alle 15.945 dello stesso periodo dello scorso anno.

Già dalla seconda metà del 2011 il settore dei veicoli da lavoro registra cali considerevoli (-10% nel secondo semestre), ulteriormente accentuati in questa prima parte dell’anno e tali da portare il primo bimestre 2012 in flessione del 30,1%, con 22.410 immatricolazioni, rispetto alle 32.062 del … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:50


No Comments Leggi tutto


1 January 2012

Anno 2012: fuga dei multimarca dall’Italia

In fuga dall'Italia

Il superbollo disintegra un mercato che sta già soffocando per affari suoi: quello delle auto potenti. Sono mazzate di morte per chi vuole comprare le macchine con una notevole cavalleria. La conseguenza è ovvia: i venditori multimarca, quelli che hanno in salone vetture potenti nuove e usate, faranno di tutti per andare all’estero a svendere il loro parco auto.

Infattil, una vettura di età fra 5 e 10 anni paga il 60% dei 20 euro/kW previsti per le auto nuove, cioè 12 euro/kW; una vettura immatricolata da più di 10 anni paga il 30%, ovvero 6 euro/kW; una vettura immatricolata da più di 15 anni pagherà il … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:21


No Comments Leggi tutto


14 December 2011

Superbollo, una legge nata storta che non raddrizzi più

Superbollo: conta l'età

Prima versione del superbollo del Governo Monti, col Decreto Salva Italia: mazzata per le auto con oltre 185 kW (20 euro ogni kW in più). Iniquo: una macchina vecchia da 7.000 euro con 220 kW paga il superbollo; una macchina nuova da 60.000 euro con 184 kW non paga il superbollo.

La Camera capisce che la norma è storta. E tenta ora di raddrizzarla. Il superbollo è ridotto dopo 5, 10 e 15 anni dalla data di costruzione dell’auto: rispettivamente, al 60%, al 30% e al 15%. Se l’auto ha più di 20 anni, niente superbollo. Insomma, conta l’età.

È una norma leggermente più dritta di prima, ma pur sempre storta. La verità è che … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:44


2 Comments Leggi tutto


9 December 2011

Superbollo auto di lusso: serve coraggio per chiamarlo così

Se la potenza abbaglia

Mi piace chiamare le cose col loro nome. Il superbollo del governo Monti è una fregnaccia. No, scherzo (un po’). Il Decreto parla di superbollo sulle auto di lusso. Più esattamente, “Disposizioni per la tassazione di auto di lusso“. Dove sta l’errore? Semplice, questa è tutto fuorché una tassa sul lusso. Questa è una tassa sulla potenza.

Leggiamo il testo: “Dal 2012, l’addizionale erariale della tassa automobilistica è fissata in 20 euro per  ogni  chilowatt di potenza del veicolo superiore a 185 chilowatt“.

Si parla di lusso nella legge? No. Si parla di costo dell’auto al momento dell’acquisto? No. Si parla di valore della macchina al momento dell’immatricolazione? No. Si parla di prezzo dell’auto attuale, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


25 November 2011

Gasp, Esp Panda: la precisazione Fiat non precisa nulla

Una brutta ESPerienza

La Fiat Panda prende solo 4 stelle su 5 al crash test Euro NCAP. Come le cinesi. Contro le 5 della Volkswagen up!. C’è poco da fare: è come una bella ragazza (la Panda), con enormi aspettative per se stessa, che va a una festa a caccia di fidanzati. Alla festa, però, c’è la rivale che è più sexy e ammirata: la Volkswagen up!. Per giunta, pure le cinesi – dei mezzi cessetti di ragazze – riescono ad avere più successo coi maschietti al party.

Una bella sconfitta. Dovuto, secondo l’Euro NCAP, a questo: “Electronic stability control is available as an option on the Panda but did not meet Euro NCAP’s 2011 fitment requirements so … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto