it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Mercato’ (58 articoli)

25 May 2011

Fiat superstar e una nota stonata

Fiat scatenata

Fiat che con il TwinAir si porta a casa il premio Engine of the year.

La Fiat 500 che, in Gran Bretagna, vince il premio Best City Car 2011, organizzato dalla rivista Fleet World.

Fiat che vince. Il tribunale italiano stoppa la vendita in Europa del “clone” Panda Great Wall Peri.

Fiat che viene ringraziata da Obama perché Chrysler restituisce il debito (risparmiando sugli interessi) di 7,6 miliardi di dollari.

Fiat che diverrà a breve la padrona assoluta di Chrysler.

Fiat che si gode il suo manager d’oro, Marchionne.

Fiat sponsor della Nazionale di calcio.

C’è un però. Leggiamo le 10 auto più vendute in Europa ad aprile 2011: ci sono le Volkswagen Golf e Polo; la Ford Fiesta; e fra … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


3 Comments Leggi tutto


7 May 2011

Stime Unrae vendite 2011: la prima previsione dell’Osservatorio è già vecchia. Ipt, tasse Rc auto: vogliamo parlarne?

Unrae, stime da rivedere

Via Unrae. “Il mercato italiano del 2011 si chiuderà con 1.810.000 immatricolazioni, in flessione del 7,7% rispetto alle 1.960.000 unità targate nel 2010. Con queste e con molte altre calibrate previsioni, si presenta la nuova iniziativa che l’Unrae, l’Associazione che rappresenta le Case estere in Italia, introduce nel mondo automotive in questi giorni. Nasce, infatti, l’Osservatorio “Previsioni & Mercato”, primo prodotto del nuovo Centro Studi dell’Associazione, un documento che affonda le radici nel grande contenitore di dati che da molti anni vengono raccolti ed elaborati dall’ufficio statistico Unrae, evolutosi ora in un vero e proprio Centro Studi, al quale viene affidato il delicato compito di elaborare previsioni disaggregate, secondo un modello … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 15:24


3 Comments Leggi tutto


12 March 2011

Tsunami anche per le Case giapponesi

Tsunami pure per i Costruttori d'auto

Lo tsunami non porta solo morte e disperazione; ci sono danni anche per le Case automobilistiche giapponesi. A spanne, studiando la cartina, è Honda ad avere la peggio: il centro di Ricerca&Sviluppo, nella prefettura di Tochigi, dovrebbe sospendere le attività. Idem per Toyota: vedi la fabbrica di Miyagi, dove si mette insieme la nuova Yaris. Guai per Nissan a Fukushimala, Kanagawa e Tochigi; e per  Subaru (Fuji Heavy Industries).

Ma i nipponici sono d’acciaio, come hanno dimostrato nel corso della storia, anche dopo la doppia bomba atomica. I giapponesi sono tenaci, anche grazie alla loro religione, che li rende fieri e orgogliosi. Ne usciranno anche stavolta.

Resta poi da vedere l’impatto dello tsunami … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 15:36


No Comments Leggi tutto


1 September 2010

Mercato auto al Sud: -33% ad agosto 2010. Psicodramma italiano

Dati Unrae da paura

È vero: i numeri del mercato delle auto nuove di agosto sono pessimi a livello nazionale. Ad agosto 2010, siamo a 68.718 immatricolazioni: -19,3% sull’analogo mese del 2009, che si era attestato a quota 85.123. Con un cumulato degli otto mesi di 1.386.863 unità (-2,5%, contro le 1.422.192 dello stesso periodo dello scorso anno). È vero anche che l’Italia dell’auto ha fatto un balzo indietro nel tempo: un risultato delle immatricolazioni peggiore di quello dell’agosto 2010 fu quello registrato nell’analogo mese del 1993, con 66.513 targhe. Senza considerare gli ordini: 73.000 (-20%) nel mese e 1.130.000 (quasi il 24% in meno) nell’intero periodo. Con una stima, per chiudere in bellezza, sull’intero 2010, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:04


No Comments Leggi tutto


26 February 2010

Richiami Toyota: numero verde ok

Un richiamo. Non un ritiro

Un richiamo. Non un ritiro

I mass media adorano sparare titolone e notizia. Del tipo, milioni di Toyota ritirate dal mercato. Caspita, manco fossero bombe a orologeria. Al massimo, c’è un richiamo: la Casa invia una raccomandata al cliente e la riparazione avviene in officina gratuitamente.

Ma è su altri due aspetti che ci si deve concentrare. Ossia, anzitutto, proprio sul fatto che i richiami, a livello planetario, sono stati eseguiti prontamente. L’errore è stato ammesso: succede. Il secondo punto è verificare in che modo la Casa si mette a disposizione del cliente per un primo contatto telefonico. Noi abbiamo voluto verificarlo, telefonando in giorni diversi e orari differenti al call center Toyota (800869682): ci … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


1 Comment Leggi tutto


31 January 2010

Richiamo Toyota: danno d’immagine? Alla lunga, forse no

Mega-richiamo Toyota: come reagiranno i consumatori?

Toyota, mega-richiamo planetario

Negli Stati Uniti, cinque milioni di vetture Toyota richiamate per un difetto all’acceleratore. In Europa, 1,8 milioni di auto richiamate per lo stesso motivo. A prima vista, è un tremendo danno d’immagine, perché il colosso nipponico da anni fa leva sull’affidabilità delle proprie auto. Se Toyota ha sconfitto i Gruppi automobilistici americani proprio lì negli States, è anche perché ha dimostrato di essere maggiormente affidabile. Un americano compra una vettura, magari spendendo anche un po’ di più, ma poi esige, più di altri consumatori sul pianeta, che il veicolo non abbia problemi. Ora, invece, il boomerang: l’acceleratore difettoso e, in certi casi, potenzialmente pericoloso.

Però, dopo la prima … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 18:35


1 Comment Leggi tutto


16 January 2010

La ruota della Cina vi terrorizza?

Dalla Grande Muraglia cinese alla... grande paura?

Dalla Grande Muraglia cinese alla… grande paura della Cina?

Su AutoPro di dicembre 2009/gennaio 2010, abbiamo letto un articolo molto interessante: “Così la ruota fa crack”, del collega Roberto Boni. Argomento, i cerchioni che provengono dalla Cina, costano pochissimo e fanno paura alla concorrenza occidentale. Il guaio è che spendi nulla, pensando di comprare pezzi identici a quelli originali, ma la sicurezza viene pregiudicata da quel cerchione cinese.

Infatti, a parte questioni formali (codici sbagliati o assenti che non consentono di risalire al Produttore), i cerchioni made in China hanno dimensioni fuori tolleranza, non superano le prove di resistenza e si rompono, come ha provato AutoPro.

Premessa: nulla c’entra che siano prodotti in Cina. … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


14 July 2009

Facilissimo comprare un’auto all’estero? Noi non ci siamo cascati

Qualche giorno fa, s’è diffusa su Internet una (presunta) notizia, secondo cui comprare un’auto in un altro Paese a prezzi più bassi era diventato più facile. Un’informazione ripresa da autorevoli mass media. Né noi di Automobilista.it né OmniAuto.it l’hanno ripresa, reputando che di notizia vera e propria non ci fosse neanche l’ombra.

In effetti, si trattava di leggerissimi aggiustamenti formali, a cui non abbiamo voluto dare spazio, per non ingenerare confusione. La realtà è che l’Unione Europea ha introdotto un particolare “certificato di conformità”, una specie di carta di identità della macchina nuova, che viene consegnato dal Produttore all’acquirente: attesta che il veicolo è conforme alle disposizioni tecniche in vigore nell’Unione Europea e che può circolare in qualsiasi Stato membro. Nessuna novità sostanziale: quasi tutto come prima.

Non è vero … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 17:33


No Comments Leggi tutto