it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Multe’ (211 articoli)

18 September 2009

Roma e la sanatoria delle multe: due schifezze da urlo

Sanatoria delle multe: un'ingiustizia da urlare

Sanatoria delle multe: un'ingiustizia da urlare

Per la legge 102/2009, i Comuni possono condonare le multe prese prima di fine 2004. Obiettivo, secondo il testo di legge: “Incrementare l’efficienza del sistema della riscossione dei Comuni e contenerne i costi complessivi, nonché favorire la riduzione del contenzioso pendente in materia, con riferimento agli importi iscritti a ruolo ovvero per i quali è stata emessa l’ingiunzione di pagamento”. Che significa?

a) I Comuni hanno i debiti. C’è chi non paga le multe. Facciamo sì che i Comuni prendano i quattrini di chi è in debito.

b) Molti fanno ricorso ai giudici contro le multe. Chiudiamola lì: prendiamo i soldi e così non ci tocca sorbirci le … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 09:21


4 Comments Leggi tutto


9 September 2009

Ma quante verginelle scandalizzate dai ricorsi contro le multe!

Italiani tartassati dalle multe

Italiani tartassati dalle multe

I lavoratori e gli imprenditori italiani sono angosciati dalle tasse. A tal punto che spesso si sente fare un ragionamento del genere: mi conviene lavorare di meno e fare incassi inferiori, così pagherò meno tasse. La teoria deriva dalla curva di Laffer, che mette in relazione l’aliquota di imposta con le entrate fiscali: secondo Laffer, esiste un’aliquota oltre la quale un aumento delle imposte disincentiva l’attività economica e, di conseguenza, le entrate fiscali.

Ecco, con gli autovelox selvaggi, le multe trappola, gli appostamenti continui, le leggi e le circolari ministeriali calpestate da diversi Comuni, le Zone a traffico limitato segnalate con cartelli di difficile lettura, le strisce blu che si estendono anche … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 07:29


2 Comments Leggi tutto


6 September 2009

Sarà, ma a noi gl’incentivi sulle multe non piacciono

Genova: incentivi per le multe

Genova: incentivi per le multe

A Genova, l’assessore al Traffico ha fissato incentivi per i Vigili che danno le multe. Specie se le infrazioni sono la guida delle due ruote senza casco e, per quanto riguarda le auto, la cintura non allacciata e l’uso improprio del cellulare (sanzione per chi tiene il telefonino in mano mentre è al volante). Leggiamo qua e là che non ci si deve scandalizzare, che in fondo si vanno a colpire violazioni al Codice della strada pericolose per la sicurezza stradale, che non si tratta di verbali che portano quattrini nelle casse dei Comuni; che, insomma, non è il solito metodo per fare cassa.

Sarà. Di certo, noi di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 17:54


No Comments Leggi tutto


28 August 2009

Condono delle multe: storiaccia italiana

482815089_0860b38e34

Sanatoria delle multe in arrrivo?

Lungi da noi l’intento di schierarci politicamente, assistiamo esterrefatti a uno dei più recenti decreti, il cosiddetto “anti-crisi”: ci riferiamo a quella parte che dà la possibilità ai Comuni di condonare le multe. Per la precisione, chi ha ricevuto un verbale entro fine dicembre 2004 e non ha ancora pagato la relativa sanzione, potrebbe cavarsela con una sanatoria: anziché versare un botto di soldi (fra raddoppio dell’ammenda e interessi), sborserebbe soltanto l’importo originario più un misero 4% di interessi. La palla passa ai municipi italiani: devono dire se applicheranno la sanatoria oppure no.

Ma i Comuni italiani che diranno sì, lo faranno perché sono d’improvviso divenuti enti di beneficenza? Nient’affatto. Siccome un italiano … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


29 July 2009

Autovelox: qui si vedrà se i Comuni tengono davvero alla sicurezza

215987893_f665d2fa1dMolti Comuni sono permalosi. Quando si fa loro notare che piazzano gli autovelox per fare cassa, rispondono, piccati, che l’uso degli strumenti per rilevare la velocità è finalizzato esclusivamente al miglioramento della sicurezza stradale. E non vogliono sentir parlare di limiti assurdi: avete presente gli autovelox installati dove c’è il cartello col limite di 30 km/h mentre si potrebbe viaggiare a 70 km/h in tutta sicurezza? Ecco, per i Comuni quei limiti servono a fare andare piano e a prevenire gli incidenti. Di multe a raffica per ripianare i debiti non vogliono sentir parlare.

Tuttavia, sulla testa dei Comuni incombe la spada di Damocle delle Province. Infatti, in Parlamento è  in discussione un … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 11:49


No Comments Leggi tutto


24 July 2009

Eccesso di velocità: multe sempre più costose. Ma servono?

3720537051_bea9870056Il dilemma esiste da anni e probabilmente non avrà mai una risposta certa e univoca: rincarare le multe per eccesso di velocità serve? Da una parte, i più severi sostengono che occorrono pene dure per far rispettare il Codice della strada e in particolar modo i limiti di velocità. Dall’altra, c’è chi chiede semplicemente un maggior numero di controlli: più pattuglie per le contestazioni immediate delle infrazioni.

Ed ecco che la questione sta per ripresentarsi più viva che mai. Fra qualche giorno, potrebbero inasprirsi le sanzioni per chi va troppo forte. Il superamento del limite di oltre 40 chilometri orari costerà 500 euro, anziché gli attuali 370. E chi viaggia a più di 60 km/h oltre il limite dovrà sborsare addirittura … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 10:05


No Comments Leggi tutto


23 July 2009

Asfalto più caro? Trovatevi un buon avvocato per i danni da buca

135954192_d911506406Magari il nome, Siteb, non vi dirà nulla; ma quanto afferma l’associazione delle imprese di lavori stradali rimarrà invece impresso: le aziende del settore sono in crisi “a causa dei continui aumenti del costo del bitume, materiale di derivazione petrolifera”. Risultato, aggiungiamo noi di Automobilista.it, le strade sono inevitabilmente destinate a peggiorare.

Il circolo vizioso è semplice: i Comuni hanno pochi soldi; il bitume costa di più e quindi per riasfaltare si rimanda a tempi migliori; le buche sulle strade aumenteranno. Ci dispiace parlarvi di guai invernali adesso che ci sono 40 gradi all’ombra, ma prima o poi con quelle strade dispettose si dovrà fare i conti. Perché sospensioni e cerchi e quant’altro vengono messi a dura prova dai “crateri” delle … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 10:38


1 Comment Leggi tutto


17 July 2009

Ehi, giù le mani dai nostri ricorsi ai Giudici di pace!

No, questa storia che il Governo vuole introdurre modifiche ai ricorsi ai Giudici di pace proprio non la digeriamo. Automobilista.it sente puzza di bruciato. Ci sono Comuni che calpestano il buon senso oltreché la dignità dei guidatori. Esistono autovelox piazzati soltanto per fare cassa. Nascono ovunque semafori con un giallo che dura pochissimo, apposta per scattare foto a chi passa col rosso, grazie al T-Red. Spuntano come funghi Zone a traffico limitato, telecamere, strani aggeggi con nomi sofisticati, ma che ben poco hanno a che fare con la sicurezza stradale; piuttosto, ripianano i debiti dei Comuni.

E qual è la salvezza di noi automobilisti? Chi ha tempo (e testicoli) si rivolge a un Giudice di pace. Alla peggio, cioè se l’opposizione viene respinta, la multa viene confermata. Si sta invece alla … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 11:36


1 Comment Leggi tutto


14 July 2009

Infrazioni di notte: costeranno un terzo in più?

Il disegno di legge sulla sicurezza in discussione al Parlamento (ha ricevuto l’ok della Camera, ora si aspetta la decisione del Senato) prevede una norma molto particolare. In caso d’infrazioni gravi commesse di notte (dalle 22 alle 7, è presumibile pensare), la multa sarà più cara di un terzo rispetto al normale: obiettivo, colpire la guida in stato d’ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti, e l’eccesso di velocità. Chiaro l’intento di arginare il fenomeno delle stragi del sabato sera: riguardano i giovani che escono dalle discoteche e si mettono al volante dopo aver alzato il gomito o assunto droghe.

Se il disegno di legge andrà in porto, parte del denaro di quelle multe speciali confluirà in un fondo contro l’incidentalità notturna: verrà usato per migliorare la sicurezza stradale … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 17:47


No Comments Leggi tutto


Caro 17enne che vuoi guidare l’auto, scegli bene chi avere al tuo fianco

Sono in tanti ad aspettare la fatidica soglia dei 18 anni per guidare finalmente l’auto. Ma il Governo soddisfa la sete di macchina dei minorenni, e sta per introdurre una norma particolare: anche un 17enne, col foglio rosa, potrà guidare una vettura, purché ci siano le condizioni, di cui vi abbiamo già parlato in un post precedente. Fra l’altro: il 17enne deve avere la patente A1 (quella per le moto), e la vettura non dev’essere “potente”. Ossia deve avere una potenza, riferita alla tara, non superiore a 55 kW/tonnellata; e comunque una potenza assoluta massima di 70 kW/t.

Ma attenzione, in macchina dovete essere in due (non di più): voi che avete 17 anni e un guidatore esperto con patente B o superiore da almeno 10 anni. Il cosiddetto tutor, conducente … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 17:45


No Comments Leggi tutto