it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Patenti’ (170 articoli)

29 September 2010

Ragionamentino matematico per neopatentati

Neoguidatore? Per te è tutto diverso

Cari ragazzi,

se siete freschi di patente, non dimenticare questi quattro aspetti.

1) Nei primi tre anni dalla data di conseguimento della patente di categoria B, quando è commessa una violazione per la quale è prevista l’applicazione della sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente, la durata della sospensione è aumentata di un terzo alla prima violazione ed è raddoppiata per le violazioni successive.

2) Qualora, nei primi tre anni dalla data di conseguimento della patente di categoria B, il titolare abbia commesso una violazione per la quale è prevista l’applicazione della sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente per un periodo superiore a tre mesi, le disposizioni di cui sopra si applicano per … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


25 September 2010

Data storica per i neopatentati: 9 febbraio 2011

Neopatentato? Occhio alle date

Dice il nuovo Codice della strada: ai titolari di patente di guida di categoria B, per il primo anno dal rilascio non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 55 kW/t. Nel caso di veicoli di categoria M1, ai fini di cui al precedente periodo si applica un ulteriore limite di potenza massima pari a 70 kW. Le limitazioni non si applicano ai veicoli adibiti al servizio di persone invalide, purché la persona invalida sia presente sul veicolo.

La disposizione dell’articolo 117 del Codice della strada si applica ai titolari di patente B rilasciata dopo il 180° giorno successivo alla data di entrata in vigore della … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


21 September 2010

Neopatentato: ecco il taglio di punti che leggi sul verbale

Neopatentato? Occhio ai punti!

C’è una regola che in pochi ricordano. Riguarda i neopatentati, ossia chi ha la patente da meno di tre anni.

Se un neopatentato subisce il taglio di punti della patente per un’infrazione grave (per esempio, se viene fermato subito per passaggio col semaforo rosso), la sottrazione di punteggio raddoppia.

Se per gli altri i punti tolti sono sei, per il neopatentato sono 12.

Nel verbale di contestazione è riportato il punteggio previsto per ciascuna violazione già raddoppiato, aggiungendo la seguente diciture: “La decurtazione prevista per ciascuna violazione è stata raddoppiata perchè la S.V. è munita di patente da meno di 3 anni“.

È importante ricordarlo, per evitare di arrivare a zero punti senza saperlo: sareste costretti a … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:34


2 Comments Leggi tutto


20 September 2010

Servizio antibufala. Quiz patente: secondo noi l’Asaps sbaglia

Quiz patente: paura, eh?

Su Asaps, che mettiamo in freezer, leggiamo: “In base alla circolare ministeriale dello scorso luglio, da gennaio 2011 i quiz per il conseguimento della patente cambieranno e diventeranno più difficili. Infatti a partire dal prossimo anno i candidati saranno obbligati a prepararsi in modo più approfondito visto che, per come saranno formulate le domande, imparare a memoria sarà molto più complicato”.

E fin qui si può essere d’accordo.

Poi l’Asaps dice: “Se prima l’esaminando doveva indicare tra 3 affermazioni quella vera, ora invece ci saranno tre affermazioni raggruppate ma ad ognuna di essa occorrerà rispondere vero o falso. Il candidato inoltre si troverà a video 40 domande invece di 30 con la possibilità di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:21


No Comments Leggi tutto


Neopatentato? Puoi guidare auto di qualsiasi potenza

A ora il neopatentato guida quel che vuole

In fatto di alcol (tolleranza zero), il neopatentato è quello a cui hanno dato la patente B da meno di tre anni, può guidare qualsiasi auto: garantisce Automobilista.it. Macchine di qualsiasi cilindrata, con un numero indefinito di cavalli, anche una Ferrari.

È da metà febbraio 2011 (probabilmente) che le cose cambieranno. Ai titolari di patente B rilasciate in Italia, per il primo anno dal conseguimento non sarà consentita la guida di auto aventi  una  potenza  specifica, riferita  alla tara, superiore a 55 kW/t. Nel caso di veicoli di categoria M1 (autovetture), si applica un ulteriore limite di potenza massima pari a 70 kW. Le limitazioni non si applicano ai veicoli … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:03


1 Comment Leggi tutto


Attento a non prolungarti lo status di neopatentato

Neopatentati: i cuccioli della strada

Neopatentato è chi ha la patente B da meno di tre anni. Ma occhio: quei tre anni possono diventare di più. Una rogna: la tolleranza zero in fatto di alcol poi si prolunga nel tempo.

Cominciamo dal Codice della strada, appena riformato. Articolo 218-bis (Applicazione della sospensione della patente per i neopatentati). Comma 1. Nei primi tre anni dalla data di conseguimento della patente di categoria B, quando è commessa una violazione per la quale è prevista l’applicazione della sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente, la durata della sospensione è aumentata di un terzo alla prima violazione ed è raddoppiata per le violazioni successive.

Cioè: il periodo di sospensione della patente viene aumentato … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:51


No Comments Leggi tutto


19 September 2010

Sospensione della patente: la licenza di guida ridata per qualche ora. Solo se non c’è reato e in assenza di incidenti?

No alla guida aggressiva

Nuovo Codice della strada: a una lettura attenta degli articoli 218 e 223 (rimasto invariato: non puoi ottenere l’autorizzazione dal Prefetto per condurre un mezzo tre ore al giorno), è possibile rilevare che il permesso al Prefetto è possibile chiederlo solo se la sospensione della patente non deriva dalla contestazione di un reato e solo se non si è verificato un sinistro.

In altre parole prendiamo l’articolo 186: guida in stato d’ebbrezza. Se a un soggetto viene contestata la prima fascia (fra mezzo grammo e 0,8 grammi di alcol per litro di sangue) depenalizzata, potrà chiedere il permesso al Prefetto.

Se invece ha subìto la contestazione di una fascia prevista come reato (oltre 0,8 grammi), … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:10


No Comments Leggi tutto


16 September 2010

Punti-patente: ecco cosa ha detto il Tar della Campania. Occhio alle mezze bufale

Sentenza da stracondividere

Leggiamo su Internet che il Tar della Campania avrebbe detto: se fai diverse infrazioni e ti arrivano i tagli dei punti della patente, la sottrazione di punteggio totale non è ammessa.

Detta così, sembra che se io passo col rosso e poi vado a 150 all’ora e commetto altre gravi violazioni, le perdite dei punti della patente di ogni singola infrazione che mi arrivano di volta in volta a casa non possano sommarsi nel tempo.

Il Tar della Campania ha detto ben altra cosa. Se io commetto diverse infrazioni nel corso dei mesi, e il ministero dei Trasporti mi invia il taglio dei punti di ogni singola infrazione tutte in una volta, la sottrazione … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


15 September 2010

Neopatentato, qualche “segreto”

Post per automobilisti… neonati

Il nuovo Codice della strada bastona i neopatentati: chi ha conseguito la patente di guida da meno di tre anni. In particolare, tolleranza zero in fatto di alcol. E questo lo sanno tutti. Forse meno conosciuti sono alcuni aspetti tecnici, a giudicare dai quesiti che ci inviate via mail.

1) La data di conseguimento del titolo abilitativo corrisponde a quella di superamento dell’esame di guida: nelle nuove patenti formato carta di credito viene riportata nel campo “4a”. In alternativa, nella colonna “10” per chi possiede più abilitazioni o ha chiesto il duplicato del documento (magari perché l’aveva perso).

2) Chi ha la patente, e dopo tre anni dal conseguimento ne estende la validità alla conduzione … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 01:13


1 Comment Leggi tutto


6 September 2010

Follie: un guidatore di 102 anni può accompagnare un 17enne col foglio rosa; ma un 18enne col foglio rosa può essere accompagnato solo da un guidatore che abbia meno di 60 anni

Baby guidatori: novità importanti

Chi siede al fianco di un conducente di 18 anni (o più) in possesso di autorizzazione per esercitarsi alla guida (foglio rosa) non può superare i 60 anni d’età; che salgono a 65 anni se sono disponibili i doppi comandi sulla vettura (vedi macchine delle autoscuole). L’accompagnatore deve essere in possesso da almeno 10 anni di patente valida e di categoria corrispondente a quella che intende conseguire l’aspirante conducente o di categoria superiore (in questo caso non occorre che sia patentato da almeno 10 anni). Altrimenti, 389 euro di multa e fermo del veicolo per tre mesi. È una regola che Automobilista.it condivide.

Ma chi siede al fianco di un conducente di 17 anni … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:34


1 Comment Leggi tutto