it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Patenti’ (170 articoli)

14 April 2010

Sicurezza stradale in Italia: ci vuole coraggio a parlare di bicameralismo perfetto

Sicurezza stradale: urge una scossa

Sicurezza stradale: urge una scossa

Pasqua 2009. I politici promettono: a breve, e comunque prima dell’esodo estivo, via al nuovo Codice della strada, che contiene norme importanti soprattutto per la guida in stato d’ebbrezza (vedi tolleranza zero per i neopatentati). Metà aprile 2010: il Disegno di legge sulla sicurezza stradale è fermo in Senato. È un malato agonizzante al quale di tanto in tanto si dà un’aspirina: qualche emendamento, un exploit di qualche politicante per farsi pubblicità (come il divieto di fumare in auto).

Dove sta il problema? Intanto, nei politici italiani. Ma andando ancora più alla radice, nel bicameralismo perfetto dell’Italia. Significa che Camera e Senato devono fare lo stesso compito e approvare allo … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:30


1 Comment Leggi tutto


12 April 2010

Appello di Automobilista.it. Alcol e guida: signor ministro della Salute, Ferruccio Fazio, risponda al ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Luca Zaia

Cercasi ruggito dai politici dormienti

Cercasi ruggito dai politici dormienti

Il ministero della Salute dice: se devi guidare, non bere alcol. Lo ripete da anni. Qui trovate tabelle, manifesti, opuscoli, informazioni. È quasi tutto rivolto ai giovani, quelli che si uccidono in auto dopo aver bevuto.

Dopodiché, arriva Zaia, ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, e racconta che un paio di bicchieri di vino prima di guidare non hanno mai ucciso nessuno. Vogliamo prendere come una provocazione il fatto che il ministro aggiunga: bevetevi pure una grappa.

Allora, visto che secondo l’Organizzazione mondiale della sanità un incidente stradale su tre è dovuto all’alcol, noi di Automobilista.it facciamo un pubblico appello al ministro della Salute, Ferruccio Fazio. Da mesi, il nostro … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:13


4 Comments Leggi tutto


5 April 2010

Neopatentati e limiti di potenza: facciamo un po’ d’ordine

Un neopatentato può guidare qualsiasi belva

Un neopatentato può guidare qualsiasi belva

Limite di potenza per i neopatentati: si susseguono appelli affinché i senatori ci ripensino e non facciano entrare in vigore quella norma, che vieterebbe ai freschi di patente di guidare auto “potenti”. In particolare, su un’importante testata, leggiamo un appello affinché i senatori eliminino un articolo controverso, quello che vieta per i primi tre anni dal conseguimento della patente la possibilità di guidare auto con un rapporto potenza/peso superiore a 55 kW/t. Non è vero: in realtà, l’articolo 117 del Codice della strada prevede la limitazione della potenza solo per un anno. Per tre anni vale invece la limitazione della velocità per i neopatentati.

Insomma, meglio non aggiungere … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 11:00


No Comments Leggi tutto


31 March 2010

Diamo una patente a punti ai Comuni!

Ma i Comuni non vengono mai multati?

Ma i Comuni non vengono mai multati?

La patente a punti ha perso il suo effetto deterrente pochi mesi dopo la nascita (luglio 2003). È bastato capire che i punti li perde il guidatore il cui nome viene comunicato alle Forze dell’ordine; è stato sufficiente intuire che i corsi per il recupero dei punti fosse all’acqua di rose; e il castello di carta è crollato.

Però l’idea della patente a punti io non la scarterei del tutto. Anzi, la estenderei ai Comuni. Tutte le amministrazioni che utilizzano in modo fraudolento autovelox, Photored, T-Red, telecamere ai varchi Ztl, dovrebbero essere punite con la sottrazione di un certo numero di punti. Per recuperare punteggio, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:50


No Comments Leggi tutto


28 February 2010

Sei sei drogato non guidi: giusto. Ma non dovresti neppure fare il parlamentare…

Droga fa rima con incidente mortale

Droga fa rima con incidente mortale

Condividiamo la presa di posizione di certi parlamentari contro la guida sotto l’effetto di stupefacenti. È vero che si tratta di un modo per ammettere la sconfitta dello Stato, il quale poco può contro i tossici al volante: i controlli sulle strade sono scarsissimi (non crediamo che un Tutor possa bloccare un drogatello, che ne dite?), e le pattuglie di Polstrada sono spesso (senza colpa) impotenti di fronte al cocainomane, non disponendo degli strumenti adatti per inchiodarlo al volo, senza che un giudice lo riabiliti seduta stante. È però altrettanto vero che restare fermi al palo significherebbe: caro tossico, uccidici tutti senza pietà quando guidi.

Quindi, condivido … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


1 Comment Leggi tutto


25 February 2010

Lecca-lecca per truffare: segno dei tempi

Un lecca-lecca per frodare: fantasia partenopea

Un lecca-lecca per frodare: fantasia partenopea

Quando eravamo bambini, il lecca-lecca rappresentava un semplice divertimento. Oggi il lecca-lecca viene usato per fregare il prossimo, per l’esattezza l’automobilista. Ecco come.

a) A Napoli e dintorni (è lì che si verifica questo tipo di truffa), un delinquente si apposta su un cavalcavia.

b) Un compare in auto affianca, a una velocità fra i 50 e i 100 km/h, un’altra macchina.

c) Dal cavalcavia, viene gettato un lecca-lecca. Per la precisione un Chupa Chups (le famose caramelle sferiche). Che colpisce l’auto della vittima.

d) Il pollo da spennare si ferma qualche decina di metri più in là e si sincera delle condizioni del veicolo: zero danni. D’altronde, il lecca-lecca … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:34


No Comments Leggi tutto


13 February 2010

Quiz patente: ora puoi sapere dove sbagli

Quiz patente: ora sai dove sbagli

Esame di teoria della patente: novità per voi

Fino al 2 febbraio 2010, i candidati respinti all’esame di teoria per la patente di guida A e B svolti al computer non potevano sapere quali errori erano stati fatali: ai bocciati veniva comunicato solo il numero degli errori commessi. Restavano ignoti i quiz a cui si era data una risposta errata. Ma dal 3 febbraio 2010 tutto è cambiato. Sul sito del ministero dei Trasporti ilportaledellautomobilista.it, c’è infatti il nuovo servizio “Scheda esame patente”: consente di richiedere gratuitamente, a partire dal giorno successivo alla data di svolgimento della prova, la scheda dell’esame di teoria per il conseguimento della patente di guida della categoria … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:57


17 Comments Leggi tutto


4 February 2010

Mancata revisione dell’auto: errore di coordinamento nel Codice della strada

E tu, ti ricordi sempre della revisione dell'auto?

E tu, ti ricordi sempre della revisione dell'auto?

Noi di Automobilista.it scoviamo per voi diverse chicche che riguardano il Codice della strada, e non vengono mai alla luce. Oggi è il turno di quello che noi reputiamo essere un errore di coordinamento nel Codice della strada. Infatti, chi circola con un autoveicolo che non è stato presentato alla prescritta visita di revisione per più di una volta, in relazione alle cadenze previste (in genere biennali) rischia una sanzione raddoppiata (quindi non 155 euro, come stabilisce l’articolo 80 comma 14, bensì 310 euro). E fin qui ci siamo. Se, invece, la contestazione viene fatta in autostrada, la multa rimane sempre 155 euro, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:51


No Comments Leggi tutto


24 January 2010

Multe ingiuste? Fate fuoco e fiamme solo sui blog

Non è così che risolvi i problemi degli autovelox!

Non è così che risolvi i problemi degli autovelox!

Siamo contrari a qualsiasi forma di violenza e a qualsiasi atto vandalico o di teppismo, anche quando si subiscono profonde ingiustizie. Quindi, fermamente condanniamo la distruzione degli autovelox che s’è verificato in passato e che si sta ripetendo in questi giorni: vedi Lendinara (Rovigo). Tuttavia, qui s’impone una riflessione seria e matura.

L’automobilista è soggetto a continue vessazioni. La più recente delle quali è il versamento di un contributo di 38 euro per fare ricorso al Giudice di pace. Ma quella tassa assurda non fa altro che sommarsi all’aumento della benzina, al rincaro delle Rca, a strane sentenze di alcuni Giudici di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 12:34


2 Comments Leggi tutto


12 January 2010

Neopatentato: no ai limiti di potenza nel 2010. Ma restano altre limitazioni

Sei fresco di patente? Ci sono norme speciali per te

Sei fresco di patente? Ci sono norme speciali per te

Post utile per chi ha appena preso la patente o per i genitori che danno l’auto in mano ai figli. È slittato di un altro anno, al 1° gennaio 2011, l’entrata in vigore dei limiti di guida per i neopatentati. Si tratta del divieto, per un anno, di mettersi al volante di macchine con potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 50 kiloWatt/tonnellata. Se e quando questa norma entrerà in vigore (è già stata rimandata numerose volte), chi non la osserverà verrà punito con una multa di 148 euro, più la sospensione della patente da due a otto mesi.

Dunque, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


5 Comments Leggi tutto