it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Patenti’ (170 articoli)

24 December 2016

Punti-patente minorenne: revisione patente, quando?

 

Minorenne? Occhio alla revisione patente

Minorenne? Occhio alla revisione patente

Premessa: a seguito della circolare del ministero dell’interno del 25 gennaio 2013 non è applicabile la decurtazione punti al minore di anni 18. Domanda: occorre fare la comunicazione per la revisione della patente ai sensi dell’articolo 128 del Codice della Strada?

Sentiamo la risposta di un’autorità in materia: poliziamunicipale.it.

La questione della decurtazione dei punti ai minorenni rappresenta un caso emblematico di contrasto tra le disposizioni legislative e l’orientamento dell’organo deputato al coordinamento delle attività di polizia stradale.

1) Da un lato abbiamo infatti il Dlgs. n. 59/2011 il quale all’art. 21, c. 2, prevede che “Le disposizioni dell’articolo 219-bis del C.d.S., come modificato dal comma 1, si applicano anche ai conducenti … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 14:25


No Comments Leggi tutto


30 November 2016

Multa con taglio punti-patente: devi dire chi guidava

Multe, occhio alla mazzata

Multe, occhio alla mazzata

Se ti arriva a casa una multa con taglio di punti-patente, devi dire chi guidava alla Polizia. Così, al trasgressore verranno tolti i crediti. Se invece non comunichi alla Polizia il nome del guidatore, pagherai una multa supplementare di 300 euro. Lo ha appena confermato la Cassazione, con sentenza 24233/16.

Quest’obbligo di dire il nome del guidatore vale anche se paghi la multa o se fai ricorso.

L’obbligo della comunicazione dei dati del conducente (da parte del proprietario del veicolo) nelle ipotesi di violazione del Codice della Strada, costituisce un distinto obbligo (sanzionato a sua volta autonomamente) che nasce dalla richiesta avanzata dalla Amministrazione dove sia contestata una violazione che determina la decurtazione … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:47


No Comments Leggi tutto


24 September 2016

Revoca patente auto: alla faccia delle leggi italiane chiare e univoche

 

Ecco il risultato di leggi poco chiare

Ecco il risultato di leggi poco chiare

1) Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Terza) ha pronunciato una sentenza nel giugno 2016. A seguito del controllo del tasso alcolemico, il Comando della stazione dei Carabinieri di Mathi ha rilevato la violazione dell’art. 186, comma 2, lettera c), del codice della strada, poiché era risultato l’uso di sostanze alcoliche, con valore di 3,40 grammi per litro, superiore alla soglia di 1,50. La patente (rilasciata nel 1979) è stata conseguentemente ritirata e trasmessa alla Prefettura di Torino, con la conseguente sospensione per il periodo di un anno, ai sensi dell’art. 186, commi 8 e 9, del codice della strada. Sottoposta a nuova … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 18:52


No Comments Leggi tutto


10 July 2016

Multe dei Comuni: ingiunzione fiscale a casa tua, addio Equitalia

 

Caccia grossa ai tuoi soldi

Caccia grossa ai tuoi soldi

Ricevi una multa per eccesso di velocità, ingresso in una ZTL o altro: è il Comune che ti ha inviato a casa la busta verde con la sorpresina. Si viaggia attorno al miliardo e mezzo di euro l’anno di verbali appioppati dai Comuni italiani a te e ai tuoi amici automobilisti e motociclisti. Accanto al Comune, se tu non pagavi, c’era Equitalia, che ti faceva avere a casa la cartella esattoriale. Per legge, Equitalia già da tempo immemore non dovrebbe più essere accanto ai Comuni, che però hanno goduto di innumerevoli rimandi: morale, Equitalia dal 1° gennaio 2017 non aiuterà più i Comuni. Ma allora, i sindaci come faranno … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 08:30


No Comments Leggi tutto


15 February 2016

Guida senza patente: il Governo Renzi è uno spettacolo pirotecnico

Sino al prossimo morto

Sino al prossimo morto

Non male il colpetto del Governo Renzi. La guida senza patente era punita con reato più multa di 2.257 euro. Arriva lui e la trasforma in illecito. Tanto, dice, la multa schizza a 5.000 euro. Già, ma s’è dimenticato di un dettaglio insignificante: se paghi entro 5 giorni, hai lo sconto del 30%. Così arrivi a 3.500 euro. Non è possibile, avrà pensato il legislatore: quell’infrazione è così grave da non rientrare di sicuro fra quelle scontate. E invece sì.

La norma è così maledettamente imputtanata di casino, che s’è reso già necessario un chiarimento del ministero dell’Interno. Che ha dovuto ammettere: sì, c’è lo sconto. Alla fine, non è … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:28


No Comments Leggi tutto


17 January 2016

Guida senza patente: il balordo nullatenente ringrazia il Governo Renzi

L'insicurezza stradale del Governo Renzi

L’insicurezza stradale del Governo Renzi

Non male il più recente colpetto del Governo Renzi. Ha depenalizzato la guida senza patente. Intesa come guida con patente mai conseguita, oppure sospesa, o revocata. Ma chi mai andrebbe in giro senza poterlo fare, ossia senza il documento fondamentale? Risposta: il balordo nullatenente, che non ha più nulla da perdere. Una volta, prima dell’idea geniale del Governo, c’è la denuncia di reato, e il potere deterrente della regola era intatto; in più, col reato, si pagavano anche 2.257 euro di multa. Adesso, con la trovata degli uomini di Renzi, scatta solo l’illecito. Con sanzione di 5.000 euro. Ma a un balordo nullatenente, cosa gliene frega dell’illecito? Zero. … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 19:01


No Comments Leggi tutto


11 July 2015

Riforma esame patente, parola ad Aldo Ferrara: “Controlli anche sui neopatentati”

Un libro per la sicurezza in auto

A lanciare il sasso nello stagno è stato Emilio Patella, segretario nazionale Unasca autoscuole. Che ha parlato di una questione scottante per far calare i sinistri: la qualità dell’esame e la mancanza di personale del ministero: “Per l’Unasca, sicurezza stradale e formazione sono un connubio indissolubile. La qualità dell’esame per conseguire la patente di guida è sinonimo della qualità della formazione dei futuri conducenti, e quindi della sicurezza stradale. E dobbiamo evidenziare un’urgenza: il ruolo degli esaminatori dato che oggi è più che mai centrale come messo in evidenza anche dalla Direttiva europea del 2013”. Ma dov’è il guaio? “Ci sono diverse criticità. Innanzitutto il dato quantitativo: gli esaminatori … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 20:18


No Comments Leggi tutto


22 March 2015

Unasca, progetto concreto a favore della sicurezza stradale

RnnovaTi anche tu!

Mentre il Governo Renzi promette l’introduzione del reato di omicidio stradale senza tenere fede ai patti, mentre lo stesso Esecutivo ci racconta di voler accorpare Aci e Motorizzazione senza mai farlo, mentre il ministero dello Sviluppo economico cede come una sogliola al richiamo delle lobby delle assicurazioni, mentre l’ex ministro dei Trasporti Lupi ci narra di improbabili documenti unici dell’automobilista, mentre insomma veniamo sommersi dalla chiacchiere dei politicanti, arriva una proposta concreta e intelligente, che è già realtò: l’Unasca (la maggiore associazione di categoria delle autoscuole e degli studi di consulenza automobilistica) lancia “RinnovaTi”.

Si tratta di un’iniziativa in favore dell’educazione e della sicurezza stradale: tutti coloro che si recano a … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 18:16


No Comments Leggi tutto


10 January 2015

Sicurezza stradale: pericolo straniero. Coi due marocchini poteva essere strage mortale

Strade di Milano: odore di morte

A Torino, un camionista romeno in coma etilico; e un polacco ubriaco fradicio contromano su un Tir. A Milano, due marocchini pregiudicati in fuga controsenso da un posto di blocco: tutto nelle scorse ore.

Ma vogliamo subito vedere il lato positivo della faccenda: non c’è scappato il morto. Oltre ai due marocchini feritisi, ci sono due italiani feriti, a Milano. Ai nostri connazionali chiedo immediatamente e umilmente scusa, in ginocchio. “Come fai a parlare di lato positivo, brutto pirla, se io sono ferito e sotto choc?”. Così potrebbero dirmi. Giustamente. È che poteva andare molto peggio.

E ora il lato negativo. L’Italia, sotto il profilo della sicurezza stradale, dorme. Se c’è il … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 19:12


No Comments Leggi tutto


9 November 2014

Libretto da aggiornare: vergogna italiana

Burocrazia devastante

Hanno fatto una legge complicata nel 2010, nel 2012 l’hanno rimandata, nel 2014 (pochi giorni fa) è entrata in vigore: parliamo dell’aggiornamento del libretto di circolazione per le auto date in prestito. Una norma così incasinata che sono stati necessari, solo per ora, una circolare del ministero dei Trasporti che spiegasse un po’ la materia; il tutto (ossia la norma più la prima circolare) è stato chiarito da una seconda circolare del ministero dei Trasporti; dopodiché, è arrivata una circolare del ministero dell’Interno che chiarisce la norma che era stata chiarita dalla prima circolare ministeriale a sua volta chiarita da una seconda circolare ministeriale. Fra l’altro, l’Interno dice che arriverà un’altra circolare. Vivissimi applausi a … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 16:50


No Comments Leggi tutto