it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Patenti’ (170 articoli)

27 October 2014

Renzi, in materia di auto non te n’è riuscita una

Annuncite acuta

Qualcuno la chiama annuncite acuta, altri la reputano una strategia mediatica, altri ancora pensano che si un modo per catturare voti e attenzioni, ché tanto dopo la gente si dimentica se quella promessa è stata mantenuta o no, vive sempre pensando che quell’annuncio sia realtà. Insomma, pensate quello che volete: sta di fatto che il premier Renzi si sta dimostrando straordinariamente scaltro e astuto. Non è da solo? C’è un’équipe che gli suggerisce le mosse? Chissà. Di sicuro, il premier nel settore auto sta stravincendo. Da quando è presidente del Consiglio, ci racconta che persegue due obiettivi: l’abolizione del Pubblico registro automobilistico, gestito dall’Automobile club d’Italia, e l’introduzione del reato di omicidio stradale per punire … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:22


No Comments Leggi tutto


19 October 2014

Cosimo Maria Ferri, sottosegretario al ministero della Giustizia: uomo chiave per la sicurezza stradale

Dramma incidenti in Italia

Fra gli uomini leader nel campo della sicurezza stradale in Italia, spicca Cosimo Maria Ferri, sottosegretario al ministero della Giustizia, che già gli automobilisti hanno avuto modo di apprezzare per i suoi interventi a favore del consumatore nel settore delle assicurazioni Rc auto. Ferri è favorevole, in particolare, all’ergastolo della patente, presente nella imminente riforma del Codice della strada: “La sicurezza stradale è diventato un tema sempre più importante non solo in Europa ma in tutto il mondo. Il Governo e il Parlamento daranno le risposte concrete (la Camera ha già approvato la legge delega di revisione del Codice della Strada), perché occorre da una parte introdurre il reato di omicidio colposo … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 10:27


No Comments Leggi tutto


12 February 2014

Rinnovo patente: ora è una batosta

Che botta!

L’Italia si adegua alla patente europea e t’arriva una legnata. Fino a ieri, in caso di rinnovo della patente, ti veniva spedito a casa un tagliandino da appiccicare sulla patente. Adesso, t’arriva la patente di plastica, tipo formato di credito. Tutta roba moderna, alla James Bond. Peccato che vieni trattato come Fantozzi. Infatti, la differenza è colossale.

Prima la marca da bollo era di 16 €; ora si fa paga un bollettino di 16 € + 1,7 € di diritti postali.

Prima 0 € per la foto; ora 7 € per la foto.

Prima 0 € per il bollino; ora 6,8 € per il bollino.

Prima 10 minuti per la visita; ora 30 minuti per la visita.

Prima non si … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 05:22


No Comments Leggi tutto


2 January 2014

Omicidio stradale: la (tutt’altro che) misteriosa giravolta del ministro Annamaria Cancellieri

Omicidio stradale: bizzarrie politiche

Omicidio stradale: un nuovo possibile reato da assimilare a quello volontario. Prevederebbe pene molto più dure rispetto all’omicidio colposo (per imprudenza) previsto oggi in caso di incidente mortale per guida in stato alterato da alcol o droghe.

Aprile 2012, Annamaria Cancellieri, ministro dell’Interno: “Sull’introduzione del reato di omicidio stradale gravano perplessità di ordine tecnico relative, in particolare, all’individuazione dell’elemento soggettivo e ai rischi di sovrapposizione con le ipotesi dolose e colpose già disciplinate dal Codice penale”. E per la revoca delle patente a vita? “Una sanzione lunga è già efficace, dato che la patente può essere uno strumento di lavoro”. Il ministro ha poi fatto presente che le sanzioni vigenti per le … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 22:16


2 Comments Leggi tutto


29 December 2013

Romeno, ubriaco e drogato: uccide in auto una bimba di nove anni. Non se ne può più

Ma quando la facciamo finita?

Che cosa rischia il 21enne romeno che, ubriaco e drogato e senza patente, ha ucciso in auto a Roma una bimba di nove anni, causando un terrificante sinistro guidando in maniera spericolata durante un sorpasso contromano? L’omicidio colposo. Ossia, non l’ha fatto apposta: l’incidente è stato frutto di imperizia, imprudenza. Così è il Codice della strada italiano. Ecco perché i guidatori non hanno paura di mettersi al volante strafatti di alcol e stupefacenti: sanno che – nella peggiore delle ipotesi, cioè se uccidono sbadatamente – se la caveranno con poco. Oltretutto, i giudici hanno la tendenza consolidata a infliggere il minimo della pena. Vanno a incidere il contesto sociale in cui è … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 14:19


1 Comment Leggi tutto


22 December 2013

Patente, Aci e ministero dei Trasporti: caos. Sentiamo l’Unasca

Confusione ministeriale

Meraviglia che in questi giorni sia l’Aci a dare delucidazioni sulle procedure, quando è competenza del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti: è l’Unasca (Studi di consulenza automobilistica) a parlare. E, visto il flusso di informazione mediatica sulla nuova procedura di rinnovo della patente, vuole fare chiarezza su alcuni punti che sembrano risultare poco chiari e potrebbero dar luogo a degli equivoci e a delle inesattezze, anche a danno dei cittadini.

Innanzitutto, spiega l’Unasca, si tratta di un’operazione di rinnovo e non di un duplicato. Questo significa che è un’operazione che fa capo al medico, che effettua la visita e conferma o no la possibilità di rinnovo e relative condizioni. Le autoscuole e le … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


No Comments Leggi tutto


21 December 2013

La Nuova Guida: 100.000 fan attivi su Facebook. Video

La Nuova Guida – il network di autoscuole nato 4 anni fa per volontà del Gruppo Sermetra, e che oggi conta circa 150 scuole guida in tutta Italia – raggiunge i 100.000 fan attivi su Facebook e con l’occasione rilancia la campagna video di sensibilizzazione “Scegli di Esserci” su tutti i canali social: Facebook, Youtube, Twitter, Google Plus, oltre che sul proprio sito www.lanuovaguida.it.

Il messaggio della campagna è rivolto soprattutto ai giovani: il video è un’animazione di circa un minuto, nella quale il protagonista fa rivivere uno a uno i suoi amici scomparsi in incidenti dovuti a imprudenza, velocità e alcol, per diffondere un messaggio forte in favore del rispetto delle regole e di una cultura della sicurezza stradale che dura per tutta la vita. Il video vuole far … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 17:25


No Comments Leggi tutto


19 December 2013

Il Portale dell’Automobilista: ma quant’è costata al contribuente questa cosa qui? Raccontatemi le vostre esperienze

Bella roba

Si segnalano gravi disservizi sul Portale dell’Automobilista, del ministero dei Trasporti. Per esempio, è impossibile registrare gli esami per la patente, e così le autoscuole sono in brache di tela: vedi la mia foto. In compenso, il Portale dell’Automobilista ha cambiato grafica. Mmmm… utilissimo. E poi il ministero dei Trasporti ci invita a dire la nostra sul futuro Codice della strada. Quanto spazio? Una riga. Evidentemente, sono interessati a concetti complessi e articolati, come “Evviva la topa”. Vorrei sapere quanti soldi è costato al contribuente il Portale dell’Automobilista, in tilt da giorni. Ma bando alle ciance, raccontatemi la vostra esperienza, da privati o in qualità di autoscuola: voi come ci siete … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:08


5 Comments Leggi tutto


24 November 2013

Frontale mortale in autostrada all’uscita dall’area di servizio: il sonno dei politicanti

Film horror? No. Italia

Come prevenire incidenti altamente drammatici come il più recente contromano in autostrada, all’uscita da un’area di servizio? Semplice. Occorrono esami severissimi per il rinnovo della patente. Prendendo in esame solo il rinnovo patente B (quella delle auto), fino ai 50 anni d’età il rinnovo avviene ogni 10 anni. Invece, tra i 51 e i 70 anni, l’intervallo si abbassa a 5 anni. Che diventano 3 anni per chi ha più di 70 anni, ma meno di 80 anni. Infine, 2 anni per il rinnovo patente degli over 80.

Problema.

1) L’intervallo di 3 anni dopo i 70 di età è troppo ampio. Serve un intervallo più breve.

2) Se il medico Asl presso cui si fa la … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 16:14


No Comments Leggi tutto


13 November 2013

Car2go: meno tempo la usi, meno paghi. Così i giovani corrono come pazzi con le Smart per Milano

Piano ragazzi!

È delirio a Milano. Car2go – un bel business per Daimler (Mercedes, che ha in mano Smart), Europcar e un affare politico per il Comune di Milano stesso – rischia seriamente di danneggiare la sicurezza stradale. La ragione è molto semplice. Meno usi l’auto, meno paghi. La carta di credito ti viene aggredita in funzione di quanto guidi: 0,29 euro al minuto. È un tassametro. Il tempo passa a tu paghi.

Se fai questo ragionamento a un 75enne placido e prudente alla guida, l’uomo se ne impippa: va piano. E dice: pagherò quanto devo.

Ma se fai lo stesso identico ragionamento a un 20enne, le cose cambiano. Lui, che non ha nessuna intenzione di regalare … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:29


3 Comments Leggi tutto