it.motor1.com

Archivio della Categoria ‘Patenti’ (170 articoli)

17 January 2013

Legnata: 284 euro per il tuo silenzio

I vostri soldi

Come vi ho già spiegato qui qui qui parecchio tempo fa, se tu prendi una multa taglia-punti, devi dire alle Forze dell’ordine chi guidava al momento dell’infrazione; ed è sempre più difficile fare ricorso. Se non lo dici, ti arriva una seconda multa, di 284 euro. Appena cresciuta, in virtù degli aumenti del 1° gennaio 2013 per quasi tutte le multe.

Sta tutto scritto nell’articolo 126-bis del Codice della strada: “L’organo da cui dipende l’agente che ha accertato la violazione che comporta la perdita di punteggio, ne dà notizia, entro trenta giorni dalla definizione della contestazione effettuata, all’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida. La contestazione si intende definita quando sia avvenuto il pagamento della sanzione … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


2 Comments Leggi tutto


5 December 2012

Soldi per il tagliandino della patente? No: solo per i politici

No soldi no tagliandino

Mentre il nostro Paese annaspa nelle difficoltà, mentre di seri tagli ai costi della politica non si osa sussurrare, mancano pure i quattrini per la patente. Proprio come pochi mesi fa, l’oscena emergenza ritorna: i tagliandini da appiccicare sulle patenti scaduti non arrivavano e il ministero dei Trasporti disse che mancavano i quattrini. Poi, l’emergenza è finita: qualche spicciolo è stato raccattato. Ora, dal 18 ottobre 2012, come denuncia l’Unasca (Unione autoscuole) altro stop al servizio di postalizzazione dei tagliandi relativi al rinnovo della validità delle patenti.

C’è un guaio. Se vai all’estero e ti fermano, non sei in regola senza tagliandino. Sconsiglio … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


No Comments Leggi tutto


4 December 2012

Un utilissimo ritiro della patente

Alcol assassino. Ma pure alleato della giustizia

Sono le tre di venerdì notte quando una pattuglia della Polizia stradale di Genova ferma una vettura in lungomare Canepa a bordo della quale ci sono tre rumeni. L’autista ha bevuto un po’ troppo, come viene confermato anche dal test etilometrico al quale gli agenti lo sottopongono: patente ritirata e la necessità di trovare qualcuno che riporti a casa i tre amici, visto che nemmeno gli altri due sono in condizione di guidare. Ottimo.

Un apprezzamento troppo pesante alla sua donna, questo è il motivo per cui tre anni fa, a Bucarest, il 43 enne V.P. irrompe con due amici nella casa di colui che deve pagare quella che considera un’onta … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


No Comments Leggi tutto


28 October 2012

Nuova patente dal 19 gennaio 2013: l’Italia sfiora la multa

Via la residenza

Valerio Platia, esperto di Confarca (Confederazione autoscuole riunite e consulenti automobilistici) mi segnala che, dal 19 gennaio 2013, verrà rilasciata la nuova patente (si chiamerà di “modello unionale” e non più di “modello comunitario”), a seguito della direttiva 2006/126/CE. Una delle novità è che la nuova patente non conterrà più l’indirizzo di residenza, fermo restando che ogni variazione (via, numero civico, località) va ugualmente comunicata (dall’interessato, tramite il nuovo comune di residenza) al CED della Motorizzazione (consultabile 24 ore su 24 dagli organi di polizia stradale); questo non provvederà più a inviare al conducente il tagliando adesivo da applicare sulla patente, in ossequio … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 14:32


No Comments Leggi tutto


20 October 2012

La Nuova Guida: primo corso di guida dedicato alle donne patentate che hanno paura di guidare

Combatti la paura

La paura gioca brutti scherzi. E non fa distinzione di età o sesso. La paura può anche arrivare a “paralizzare” mentalmente: è il caso di numerose donne che, pur già avendo la patente, ora sono bloccate e non riescono più a guidare. Forse per colpa di qualche piccolo intoppo del passato, forse perché qualche amico-fidanzato-marito cretino le ha “convinte” a lasciar perdere. La sfida più grande per queste donne è quella di tornare a sentirsi sicure si sé”. Ecco perché la Nuova Guida (il primo network di autoscuole moderne nato tre anni fa e che oggi conta 200 scuole guida in Italia) lancia il primo corso di guida dedicato alle donne già … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 10:03


No Comments Leggi tutto


24 September 2012

Sullo scooterone senza patente né polizza Rca: allucinante

Esistono mine gavanti

M.L., un 40enne genovese del quartiere di San Fruttuoso, non è mai riuscito a prendere la patente. Disoccupato e convivente con l’anziana madre, si è fatto comunque comprare da lei un potente scooter (yamaha Tmax) con il quale sabato sera circolava indisturbato per le vie di Sampierdarena. L’ignoranza in materia di circolazione stradale la palesava facendo tranquillamente inversione in un tratto rettilineo dove una doppia striscia continua vieta tale pericolosa manovra. Al fatto assisteva una pattuglia della Polizia stradale di Genova che subito gli intimava l’alt. Al che, il tizio iniziava una fuga che lo vedeva protagonista di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:02


No Comments Leggi tutto


28 June 2012

E tu, automobilista, quando ti divertirai a pagare le multe col bancomat? Si comincia dai camionisti

Prove generali in atto?

Dai che ci siamo: basta con la contravvenzione da pagare dopo un po’ di giorni, stop alla multa che ti arriva a casa; qui ci vuole un sano bancomat per far cassa quanto prima. S’inizia dai camionisti, per gradire. Occhio, il denaro scarseggia e si deve monetizzare quanto prima: siamo così sicuri che non sia una prova generale per le auto?

Il ministero dell’Interno sta fornendo alle pattuglie della Polizia stradale 600 Pos per il pagamento mediante carte di credito, bancomat e postamat. Lo ha detto il sottosegretario all’Interno Carlo De Stefano in risposta scritta all’interrogazione parlamentare numero 5/06973 presentata il 31 maggio … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:48


No Comments Leggi tutto


3 May 2012

Ma quanto deve pagare un padre di famiglia per la patente del figlio?!

Il ragazzo ha le sue esigenze…

Prima c’era solo un costo per consentire al figlio 18enne di prendere la patente: quello dell’autoscuola quando il ragazzo compiva 18 anni. Già una mazzata: facciamo 500-700 euro. Ora, c’è anche la Guida Accompagnata per il 17enne con la patente A1 per che intende esercitarsi in auto prima dei 18: sui 400-500 euro. Infine, ecco un Decreto che introduce le ore di guida obbligatorie col Foglio Rosa quando si è maggiorenni: un altro esborso in più. Alè, il totale cresce: prezzi oscillanti da 900 a 1.400 euro per il giovane; a seconda della zona d’Italia, gl’importi variano molto.

Non è colpa dell’autoscuola: l’istruttore si paga per le ore notturne di guida a … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


24 April 2012

Valerio Platia scopre una bufala sulla Guida Accompagnata: non c’è il Decreto

Vieni avanti, Decretino

È partita la Guida Accompagnata, ma fino a che non verrà emanato un apposito Decreto, non sarà possibile svolgere alcune delle 10 ore previste e, quindi, non sarà possibile il rilascio dell’attestato di frequenza. Quindi, occhio alle bufale che trovate in giro. Lo dice Valerio Platia, esperto di Confarca (Confederazione autoscuole riunite e consulenti automobilistici).

Attualmente non è ancora stato emanato il Decreto ministeriale che dovrà, a breve, disciplinare le esercitazioni in autostrada necessarie per il completamento del corso propedeutico al rilascio dell’autorizzazione di cui all’articolo 115 (dal comma 1-bis al comma 1-septies) del codice della strada: consentirà ai minori di anni 18, ma … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


23 April 2012

Il 17enne al volante da oggi: bufala numero uno

Al volante con papà? Bufala

Leggo che, adesso, il 17enne con la patente A1 per le moto oggi può guidare l’auto con accanto papà. È una bufala colossale: occhio, vi rovinano di multe si vi azzardate a far guidare il ragazzo, oltre al pericolo di rivalsa assicurativa in caso d’incidente (sareste costretti a risarcire i danni). La verità è che prima il giovane deve fare un corso in autoscuola, dopodiché richiede l’autorizzazione in Motorizzazione.

Per ottenere il rilascio dell’autorizzazione alla Guida Accompagnata, l’aspirante conducente deve frequentare un corso di guida individuale di almeno 10 ore presso un’autoscuola e con un istruttore abilitato. Delle 10 ore, almeno 4 devono svolgersi in autostrada o strade extraurbane e 2 in condizioni … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:25


No Comments Leggi tutto