Archivio della Categoria ‘Viabilità’ (109 articoli)
30 December 2010
Però i Produttori di gomme ci sguazzano

Le gomme invernali sono la soluzione?
Con tutte le auto dotate di gomme invernali non ci sarebbe stato il blocco sul tratto toscano dell’A1, il 17 dicembre 2010: lo dicono i Produttori di pneumatici. È vero secondo voi?
Sicuramente, le cose sarebbero andate meglio. Pur tuttavia, a intraversarsi è stato un Tir. E a non fermare le auto in entrata è stato Autostrade per l’Italia, il gestore. E poi serviva pulire l’autostrada.
Insomma, piano col miracolo delle gomme invernali. Anche se è comprensibile che i Produttori di pneumatici tirino l’acqua al proprio mulino…
27 December 2010
Autostrade per l’Italia indennizza gli automobilisti intrappolati. Ne consegue che l’Anas multerà il gestore?

Trappola di neve: qualcuno si inquieterà?
1) Venerdì 17 dicembre: inferno sul tratto toscano dell’A1 gestita da Autostrade per l’Italia.
2) Mercoledì 22 dicembre. Il ministro dei Trasporti Matteoli: “L’Anas sanzionerà le concessionarie che risultassero inadempienti”.
3) Venerdì 24 dicembre. Autostrade per l’Italia indennizzerà gli automobilisti rimasti intrappolati nel ghiaccio. Si potrebbe configurare un inadempimento contrattuale da parte del gestore: così si spiegherebbe il rimborso.
4) Torniamo al punto 2): Matteoli aveva detto che l’Anas avrebbe sanzionato le concessionarie che risultassero inadempienti.
5) Ora non resta che attendere. Secondo voi, come andrà a finire?
26 December 2010
Napoli, l’esercito contro i rifiuti. Ma voi allenatevi a fare lo slalom in auto fra i sacchetti dell’immondizia: nessuno paga per gli incidenti

Immondizia a Napoli: pericoli d'ogni sorta
Mentre la borghesia napoletana insiste nel dire che a Napoli si vive bene, che in fondo tutte le città hanno problemi e che da loro, nel loro quartierino (questo è razzismo all’interno della stessa città), l’immondizia non c’è, non accorgendosi dello stupro mentale che il capoluogo partenopeo subisce anche a causa delle fette di salame sugli occhi della maggioranza dei cittadini (specie quelli che non hanno problemi economici), ecco che l’esercito entra in azione. Contro la camorra? Non direttamente. Per pulire la città.
La montagna di spazzatura napoletana ha raggiunto le 1.500 tonnellate. I militari sono intervenuti con 12 mezzi, tra camion e pale meccaniche. Ci sono anche gli uomini della Sanità … Leggi tutto
Indennizzo autostrade: i mass media la fanno troppo facile. Guai a sbagliare autocertificazione

Occhio al boomerang autocertificazione
Sei imbestialito per essere rimasto incagliato nell’inferno di ghiaccio di venerdì 17 dicembre in autostrada? Vuoi i soldi del rimborso per il disagio? Calmati e ripensa per benino a tutto quello che devi dire alle associazioni dei consumatori. I mass media la fanno troppo facile con questa storia dei soldi indietro.
1) Dal 27 dicembre, sarà disponibile sul sito autostrade.it l’apposito modulo per presentare la domanda di conciliazione per l’indennizzo. Il modulo si basa sull’autocertificazione dell’interessato attestante l’entrata e l’uscita dai caselli dell’autostrada. In assenza di ricevute dei pedaggi, la società Autostrade si riserva di verificare la veridicità delle affermazioni contenute nell’autocertificazione.
2) Ripetiamo: In assenza di ricevute dei pedaggi, la società Autostrade si riserva … Leggi tutto
Autostrade: indennizzo agli automobilisti. C’è un inadempimento contrattuale? E allora chiedi, da solo, i soldi per i danni

I 300 euro di indennizzo ti fan sorridere?
Non capiamo perché tutti gli automobilisti debbano rivolgersi alle associazioni dei consumatori per avere l’indennizzo del blocco infernale tra venerdì 17 e sabato 18 dicembre nel tratto di Firenze. Mettiamo da parte il copia e incolla dei mass media, che non intendono ragionare con la propria testolina, e analizziamo da adulti la questione.
1) Autostrade per l’Italia s’è incontrata con le associazioni dei consumatori per concordare un indennizzo a favore degli automobilisti rimasti intrappolati nell’incubo di ghiaccio. Se il gestore (Autostrade per l’Italia) ha dato l’ok all’indennizzo, questo potrebbe voler dire che ha ammesso un inadempimento contrattuale. Tu entri in autostrada e stipuli un contratto col gestore, pagando un corrispettivo … Leggi tutto
Autostrade: indennizzo agli automobilisti. Era 500 euro, adesso è fino a 300 euro. La soluzione “disagio a tempo” è profondamente ingiusta

Indennizzi per la trappola di neve: non gradiamo
Autostrade per l’Italia s’incontra con le associazioni dei consumatori per concordare un indennizzo a favore degli automobilisti rimasti bloccati in autostrada tra venerdì 17 e sabato 18 dicembre nel tratto di Firenze. La formula che ne vien fuori non piace per nulla ad Automobilista.it.
1) La richiesta va fatta attraverso la procedura conciliativa. Devi passare per le associazioni stesse. Non ci gusta: avremmo preferito fare da noi.
2) L’indennizzo è articolato in tre fasce in base alla gravità del disagio subito. Prima fascia: fino alle ore 20.00. Per coloro rimasti bloccati fino alle ore 20.00 di venerdì 17 sarà corrisposto il rimborso del pedaggio eventualmente pagato. Nessun addebito invece per i titolari di Viacard e Telepass. Seconda … Leggi tutto
24 December 2010
Blocco in autostrada: ma chi l’ha detto che i gestori daranno 500 euro agli automobilisti?

Un po' presto per sentirsi Zio Paperone
Internet è formidabile. Uno scrive su un sito che pioviggina. Un secondo, su un blog, spara che c’è un temporale. Arriva il terzo e sul suo portale annuncia: qui c’è una tempesta. Mentre il quarto fa la conta dei feriti e dei morti. È proprio quanto succede con la storia degli indennizzi agli automobilisti rimasti bloccati in autostrada, quel maledetto venerdì 17 dicembre 2010. Ora sul Web è gara a chi la spara più grossa: danno perfino per scontato il risarcimento; altri lo quantificano in 500 euro a testa. Ma come stanno le cose davvero? Ve lo spiega Automobilista.it.
1) Durante la Consulta per la sicurezza, alla quale partecipano tra gli … Leggi tutto
22 December 2010
Trappola di ghiaccio? Care autostrade, il business del Tutor vi distrae

Nevica? Tranquilli, c'è il Tutor
In classe, succede di essere distratti da una bella ragazza, o da un compagno che fa il matto. In un giro colossale di soldi, come quello delle autostrade, succede invece di essere distratti dal Tutor. Sì, il mitico e leggendario e inimitabile Tutor, il sistema che rileva la velocità media in autostrada.
Dopo l’inferno di gelo di venerdì 17 sul tratto toscano dell’A1, sono doverose le seguenti considerazioni.
1) Lo Stato mantiene la proprietà della rete autostradale, dandola in gestione ai privati. La fetta di torta più grossa se la pappa Autostrade per l’Italia, cioè i Benetton, il gestore numero uno nel nostro Paese.
2) Autostrade per l’Italia pianta sulla rete in concessione i Tutor, … Leggi tutto
19 December 2010
Soldi agli automobilisti intrappolati in autostrada? Non ne saremmo così sicuri

Automobilisti… ghiacciati in autostrada
Alla riunione della Consulta per la sicurezza stradale ha partecipato anche il Codacons. Che dice: “Durante l’incontro sono stati decisi indennizzi in favore degli automobilisti rimasti intrappolati nei blocchi stradali legati alla neve dei giorni scorsi. La quantificazione del rimborso sarà rapportata al tempo tra ingresso e uscita ai caselli autostradali. Tutti gli interessati possono inoltrare richiesta di risarcimento tramite la commissione di conciliazione istituita dalla Società Autostrade con le associazioni dei consumatori”.
Si tratta di seimila automobili rimaste bloccate al gelo. Un mega rimborso potenziale.
Sarà. Ma noi non saremmo così sicuri che Autostrade per l’Italia tiri fuori i denari. Se il gestore riuscisse a dimostrare di aver fatto tutto il possibile per evitare … Leggi tutto
5 December 2010
Il comunicato Anas e il simpatico numerino pronto 841.148

Sarà pure utile il numero Pronto Anas. Ma paghi
Incidente di gravità inaudita nelle scorse ore: vedi qui. L’Anas ne dà notizia qui. “Auto investe e uccide un gruppo di ciclisti in località Marinella a Lamezia Terme. Il tratto è stato chiuso al traffico con le deviazioni sulla viabilità comunale. Sul posto le squadre di pronto intervento dell’Anas. L’Anas comunica che è stata chiusa al traffico la strada statale 18 ‘Tirrena inferiore’, in località Marinella a Lamezia Terme (CZ), a causa di un incidente mortale verificatosi all’altezza del km 372,800“.
E aggiunge: “L’Anas raccomanda agli automobilisti di guidare sempre con la massima prudenza. Si ricorda che l’informazione agli automobilisti sulla viabilità e sul traffico è assicurata attraverso … Leggi tutto