19 October 2010

Che goduria certe leggi...
Noi di Automobilista.it vi abbiamo dato la notizia con larghissimo anticipo: sentivamo puzza di bruciato. Ora, la Provincia di Milano è la prima a godere. Assieme ai Produttori di pneumatici. Qualche ora fa, infatti, nella sala Suite 2 del Palazzo Giureconsulti di piazza Mercanti a Milano, l’assessore alle Infrastrutture e mobilità della Provincia di Milano, Giovanni De Nicola, ha presentato un nuova ordinanza: recepisce le modifiche al Codice della strada, e sancisce l’obbligo, dal 15 novembre prossimo al 31 marzo 2011, di pneumatici invernali montati o di catene a bordo sulle strade provinciali di Milano (900 chilometri, ma non nella città di Milano) anche se non c’è neve. O l’uno o l’altro: o gomme o catene. Sono soldi. Spendere.
Obiettivo della norma, garantire un concreto incremento delle misure di sicurezza alla circolazione sulle provinciali. Dice De Nicola: “Non è tollerabile che veicoli senza pneumatici invernali o catene da neve si blocchino sulle carreggiate provocando la paralisi della mobilità lungo le strade provinciali e la conseguente congestione dei centri urbani”.
Sarà. Ma che bisogno c’è di far montare gomme da neve quando non c’è la neve? E dove sta la necessità di catene da neve a bordo se non c’è neve?
Dai, che la risposta la sapete…
foto flickr.com/photos/sinabeet
di Ezio Notte @ 22:55
È possibile seguire tutte le risposte a questo articolo tramite il feed RSS 2.0.
Per ora ancora nessun commento.
RSS feed dei Commenti su questo post.
Ci scusiamo, i commenti sono al momento chiusi.