it.motor1.com

26 January 2013

Angoscia prezzo carburante

Benzina, ansia pieno

Vediamo cosa dice la Figisc (sindacato gestori) a proposito dei prezzi benzina. Si prevede una sostanziale stabilità dei prezzi: la quotazione del greggio è risalita rispetto allo scorso fine settimana, nonostante un apprezzamento del cambio euro/dollaro, attestandosi sugli 85 euro/barile rispetto agli 83 dello scorso venerdì. A determinare i prezzi alla pompa sono, tuttavia, le quotazioni internazionali del Mediterraneo dei prodotti ‘finiti’ (benzina e gasolio), le cui dinamiche hanno registrato nell’arco della settimana aumenti nell’ordine complessivo di ben +2,9 cent/litro per la benzina e di +1,1 cent/litro per il gasolio. Rispetto a queste diminuzioni i prezzi alla pompa da venerdì scorso sono aumentati con una variazione di +0,8 cent/litro per la benzina e di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 14:17


No Comments Leggi tutto


25 January 2013

Meno stragi: perché le Rca non calano in modo pesante?

Rca: il miraggio dei ribassi

Stragi del sabato sera: incidenti mortali o gravi che avvengono nelle notti del venerdì sul sabato e del sabato sulla domenica dalle 22 alle 6 del mattino e che coinvolgono giovani conducenti. Oggi, il fenomeno è in calo. Secondo l’osservatorio Il Centauro/Asaps, il numero di incidenti classificabili come strage del sabato sera (intendendo quelle che avvengono nelle 16 ore maledette del venerdì e sabato notte, con almeno un giovane sotto i 30 anni fra i conducenti), ammonta a 362, con 203 morti e 636 feriti, ma non si tratta di tutti giovani. Se è vero che la presenza di alcol o droga è stata accertata solo nell’11% degli incidenti gravi, è anche … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 14:12


No Comments Leggi tutto


24 January 2013

Risarcimenti Rc auto: un commento interessante dopo l’intervista a Mannacio

Rca Italia: inferno

“Non pagano più le lesioni lievi? Nessuna preoccupazione, le Compagnie non hanno mutato i forfait di risarcimento nemmeno di un euro. Uno stimolo a lucrare la differenza tra ciò che realmente pagano e ciò che hanno stabilito come risarcimento”. A parlare così è Stefano Mannacio, numero uno del Cupsit (patrocinatori stragiudiziali), che personalmente ammiro per il coraggio con cui si batte a favore degli assicurati: per mettersi contro certi potentati economici, serve una forza interiore notevole. Vedi qui l’intervista, con commenti molto interessanti, fra cui quello di Fabrizio Gonnella:

Mannacio, che saluto, ha pienamente ragione.
 In uno scenario di crisi come quello attuale, le Compagnie stanno facendo … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


No Comments Leggi tutto


23 January 2013

Fain Binda: “Addio tacito rinnovo? Ma quali sconti…”

I vostri quattrini

Una simpatica chiacchierata con Renzo Fain Binda, intermediario assicurativo, fra i maggiori esperti di Rc auto. Argomento: tacito rinnovo abolito. Dal 1° gennaio 2013, non c’è più il prolungamento automatico della polizza, ma serve il consenso del cliente. Comunque, alla scadenza della Rc auto, restano in vigore i 15 giorni di tolleranza, nel corso dei quali si è coperti in caso di sinistro. L’Impresa di assicurazione è tenuta ad avvisare il contraente della scadenza del contratto con preavviso di almeno 30 giorni e a mantenere operante, non oltre il 15° giorno successivo alla scadenza del contratto, la garanzia prestata con il precedente contratto assicurativo fino all’effetto della nuova polizza.

Renzo, senza il tacito rinnovo, le Rca … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


No Comments Leggi tutto


22 January 2013

Quel puttanaio di patente europea 2013 concepita in un momento di forte stress emotivo

Paura

Ma chi ha inventato la patente europea 2013? Qualcuno che ha mangiato cozze avariate prima di concepire quest’obbrobrio. Cavilli, commi, classi, sottoclassi. Una rivoluzione inutile, costosa, strabordante, fuorviante, complicatissima. Che tuttora i vari Governi stanno cercando di capire e rendere effettiva. Perfino le varie Polizie sono in crisi: qui ci vuole un esercito di avvocati per interpretare le nuove norme. Alla fine, sarebbe stato utile introdurre corsi di guida sicura, migliorare la sicurezza con idee concrete e fattibili. Invece, il quadro che emerge è drammatico: il caos totale, con decreti attuativi che incasineranno ancora di più una situazione terribilmente articolata e complessa.

Roba che è stata scritta seguendo un unico principio: tu parla difficile, fai la faccia … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


No Comments Leggi tutto


21 January 2013

Roberto Pisano: la sua opinione sui forfait Rc auto

Questione incidenti

Se i quotidiani nazionali danno troppo spazio ai soliti poteri forti, io su questo blog apro le porte alle menti più brillanti, e alle persone più coraggiose. Dopo Stefano Mannacio, ecco Roberto Pisano, componente dell’Esecutivo nazionale del Sindacato nazionale agenti di assicurazione (Sna), la più grande e rappresentativa organizzazione di categoria, con 7.000 iscritti.

Roberto, hai letto la mia intervista a Mannacio?
“Sì. Mannacio non ha torto quando dice che nella definizione dei forfait non si tiene conto della disposizione secondo la quale non devono essere risarciti i danni fisici di lieve entità non accertati stumentalmente. Però, si dovrebbe tenere conto del fatto che l’Ivass deve ancora … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


No Comments Leggi tutto


20 January 2013

Rc auto delle donne, Supermoney, e lo squallido copiaincolla dei quotidiani

Rca donne: caos

In attesa che i quotidiani online diventino a pagamento (ho già prenotato una dozzina di abbonamenti), segnalo questa chicca. Nel feroce copiaincolla mediatico teso a sfamare il desiderio di news di Google, che per indicizzarti bene necessita di tanta roba e dovrebbe invece premiare gli articoli di qualità disintegrando i siti che eseguono copiaincolla scemi e continui, ecco un comunicato dell’Osservatorio SuperMoney. Che, per carità, fa solo il suo lavoro. Spara comunicati, se poi i quotidiani online copiancollano senza un minimo di spirito critico, giornalistico, non è colpa di chi ha scritto il comunicato.

Vediamo.

“Assicurazioni auto unisex: le donne pagano meno di prima Compagnie virtuose: … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 15:02


No Comments Leggi tutto


19 January 2013

Un autovelox, due foto: schifezza

Velox-vampiri

Mi arrivano decine di segnalazioni da parte di automobilisti che ricevono multe per infrazioni mai commesse. In particolare, eccessi di velocità. Chiedono la foto, e notano che ci sono due auto: come avrà mai fatto l’agente a dire che è la tua ad aver superato il limite di velocità? E poi, che ha fatto: la conta per sparare la multa a caso, oppure ha inviato la multa a entrambe le auto? Ma alla base di tutto questo c’è un’enorme fregatura: in nessuna legge è scritto che non ci debbano essere due auto nella foto dell’autovelox, così arriva il solito difensore mediatico di Enti locali e Assicurazioni a dire che quelle multe sono legittime. Già: due auto … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 13:53


No Comments Leggi tutto


18 January 2013

Stefano Mannacio: “Forfait di risarcimento Rca: scandalo”

Cupsit che forfait!

“Non pagano più le lesioni lievi? Nessuna preoccupazione, le Compagnie non hanno mutato i forfait di risarcimento nemmeno di un euro. Uno stimolo a lucrare la differenza tra ciò che realmente pagano e ciò che hanno stabilito come risarcimento”. A parlare così è Stefano Mannacio, numero uno del Cupsit (patrocinatori stragiudiziali), che personalmente ammiro per il coraggio con cui si batte a favore degli assicurati: per mettersi contro certi potentati economici, serve una forza interiore notevole.

Ma che cosa ha fatto scatenare la reazione di Mannacio? Vediamo. Il Comitato tecnico ministeriale ha calcolato e definito i forfait applicabili nella regolazione dei rapporti economici … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


2 Comments Leggi tutto


17 January 2013

Legnata: 284 euro per il tuo silenzio

I vostri soldi

Come vi ho già spiegato qui qui qui parecchio tempo fa, se tu prendi una multa taglia-punti, devi dire alle Forze dell’ordine chi guidava al momento dell’infrazione; ed è sempre più difficile fare ricorso. Se non lo dici, ti arriva una seconda multa, di 284 euro. Appena cresciuta, in virtù degli aumenti del 1° gennaio 2013 per quasi tutte le multe.

Sta tutto scritto nell’articolo 126-bis del Codice della strada: “L’organo da cui dipende l’agente che ha accertato la violazione che comporta la perdita di punteggio, ne dà notizia, entro trenta giorni dalla definizione della contestazione effettuata, all’anagrafe nazionale degli abilitati alla guida. La contestazione si intende definita quando sia avvenuto il pagamento della sanzione … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:00


2 Comments Leggi tutto


« Post NuoviPost Vecchi »