Articoli Taggati con ‘autostrade’ (60 articoli)
29 December 2012
Tutor: e tutti i siti abboccarono ai morti dimezzati nel 2012

Tutor. 'o Tutòr per gli amici
La storia del Tutor che dimezza i morti è nota. Secondo i mass media compiacenti (certi quotidiani online specializzati nel copiaincolla, refusi inclusi), il Tutor dimezza i morti in autostrada a più non posso. Appena i media sentono Tutor, si straeccitano: “Uh, quanti morti ha dimezzato oggi?”. E dimezza ieri, dimezza adesso, dimezza domani, a questo punto i morti in autostrada non ci sono più.
Ma la mitica storia del Tutor va avanti. Secondo i paludati quotidiani online, il Tutor avrebbe dimezzato i morti in autostrada pure nel 2012. Qual è la fonte? La Polstrada: “Potenziato il controllo della velocità media con il Tutor, con 2.900 km di rete autostradale … Leggi tutto
14 December 2012
Spettacolo: i casellanti poliziotti

Incredibile
Dovrebbero prendere i gestori delle autostrade e imporre loro pedaggi più bassi a fronte di un servizio migliore; dovrebbero introdurre un’autorità di controllo sui gestori; dovrebbero multare i gestori inadempienti. Dovrebbero. I politici dovrebbero. E invece che s’inventano? I casellanti poliziotti. Se uno non paga il pedaggio, il casellante avrà poteri speciali, che invece prima delegava alla Polstrada.
Infatti, sulle autostrade e strade per il cui uso sia dovuto il pagamento di un pedaggio, l’esazione può essere effettuata mediante modalità manuale o automatizzata, anche con sistemi di telepedaggio con o senza barriere. I conducenti devono corrispondere iI pedaggio secondo le modalità e le tariffe vigenti. Ove … Leggi tutto
19 September 2012
Il Tutor e la stagione delle piogge: caos

Incubo 110 km/h
Comincia la stagione delle piogge, e con essa gli automobilisti ammattiscono in autostrada. Si sa infatti che il limite di velocità si abbassa da 130 a 110 km/h. Già, ma il Tutor come si regola? In teoria, quando piove, multa chi supera i 110. Il problema è: se piove sotto il primo portale che fa il primo controllo, ma non piove sotto il secondo portale, quale limite vale? E poi: se il primo portale ti indica che il limite è di 110 (compaiono tre cartelli luminosi bordati di rosso, i classici segnali dei limiti di velocità), e invece non sta piovendo, che limite vale? Se poi tu vai a 130, col portale che ti … Leggi tutto
16 September 2012
Auguri

Vergogna
Soldi, business, appalti, sub-appalti. Lavori finiti per il 2000. No: lavori finiti per il 2007. No: lavori finiti per il 2013. Promesse, canzonette, sberleffi. È la storia della Salerno-Reggio Calabria, l’autostrada maledetta che rappresenta il male d’Italia, condito con un quintale di malavita organizzata nostrana.
Ora che l’A3 del terrore fa 50 anni, è d’obbligo inviarle un sms d’auguri, una dolce carezza, altri 50 anni così, mi raccomando.
Il tutto è straordinariamente sintetizzato in questa torta all’ingresso dell’A3. La torta. Sì, anche lei simbolica. A me una fetta, a me un’altra. Sulla pelle dello Stato e di tutti noi.
Così, quando il disastro è compiuto, suonano alla nostra porta e ci dicono: dovete stingere la cinghia, non ci sono … Leggi tutto
25 August 2012
Sicve Tutor: facsimile di ricorso vincente

'O Tutòr
Non solo facsimile di ricorso contro l’Area C. Anche contro il Tutor. Sono a vostra disposizione. Per fare ricorso, scrivimi: ezio.notte at omniauto.it
Utilizzo dell’apposito decreto di approvazione ed omologazione rilasciati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e relativi alla strumentazione utilizzata in modalità automatica senza il rispetto dei canoni legislativi di cui all’art.192/5’ comma del regolamento di attuazione del c.d.s. quest’ultimo espressamente richiamato dal sesto comma dell’art.45 del c.d.s.
Parte ricorrente, in relazione alla strumentazione utilizzata dall’ente verbalizzante ed atta a rilevare le infrazioni in automatico, lamenta una chiara lesione dei dettami di cui all’art.192/5’ comma del regolamento di attuazione del c.d.s. il quale recita che: ‘la omologazione o la approvazione di prototipi è valida … Leggi tutto
13 August 2012
Vergilius: ricorso contro la multa, facsimile basato sulla strumentazione

Ed ecco a voi… Vergilius
Spettacoloso facsimile di ricorso anti Vergilius. L’ennesimo, perché sono a vostro servizio totale. Per fare ricorso, scrivimi: ezio.notte at omniauto.it
Mancanza di prova rigorosa sulla perfetta funzionalità delle apparecchiature utilizzate specie in relazione:
– al breve tratto oggetto del rilievo aritmetico della velocità:
– ai dovuti periodici controlli secondo le norme S.I.T. di cui alla legge n.273/91.
Violazione inoltre del D.Lgs n. 215/1996 e del D.Lgs. n. 81/2008.
Parte ricorrente osserva che in relazione al sistema SICVE-TUTOR, il relativo manuale di utilizzo afferma l’inaffidabilità dei rilievi qualora abbiano avuto ad oggetto tratti inferiori a KM 5.
Detta circostanza rende assai inaffidabile pertanto anche la rilevata presunta infrazione pur rilevata con il sistema VERGILIUS (privo di sole “spire induttive” … Leggi tutto
12 August 2012
Multa Sicve Tutor-Vergilius: super facsimile di ricorso

Be' no… lui non c'entra…
Solo per i miei amici lettori, sempre più numerosi, che magari fra poco riceveranno a casa una graditissima cartolina firmata Tutor o Vergilius, un facsimile di ricorso contro una multa. Perché ci sono diversi aspetti poco convincenti, a mio modo di vedere.
UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE DI ______
RICORSO IN OPPOSIZIONE A VERBALE DI ACCERTAMENTO INFRAZIONE AL C.d.S.,
Al Sig. Giudice di Pace Coordinatore
I sottoscritti:
__________ nato a _____ il ___ e residente in ____ (__) via ________ n.__ , quale conducente,
e
____________, nato a ____ il ______ ed ivi residente in _____ n.___ quale obbligato in solido, già proprietario della autovettura ____ tipo ___ targata ________.
P R E M E S S O
CHE in data … Leggi tutto
11 August 2012
Ricorso multa Vergilius: un altro facsimile sfornato per voi
![Microsoft PowerPoint - Vergilius.ppt [Sola lettura] [modalità c](https://www.automobilista.it/wp-content/uploads/2012/08/Vergilius_500-300x180.jpg)
Vergilius? Ricorso
Ezio Notte (ezio.notte at omniauto.it) al vostro servizio, signori. Un secondo gustoso facsimile di ricorso anti multa. In nome di giusitizia e libertà. Per fare ricorso, scrivimi: ezio.notte at omniauto.it
Utilizzo dell’apposito decreto di approvazione ed omologazione rilasciati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e relativi alla strumentazione utilizzata in modalità automatica senza il rispetto dei canoni legislativi di cui all’art.192/5’ comma del regolamento di attuazione del c.d.s. quest’ultimo espressamente richiamato dal sesto comma dell’art.45 del c.d.s.
Parte ricorrente, in relazione alla strumentazione utilizzata dall’ente verbalizzante ed atta a rilevare le infrazioni in automatico, lamenta una chiara lesione dei dettami di cui all’art.192/5’ comma del regolamento di attuazione del … Leggi tutto
10 August 2012
Multa Vergilius: fai ricorso con questo facsimile

Vergilius: il ricorso
Io sono il difensore dei diritti dell’automobilista. Non mi piace questo Vergilius (il Tutor delle Statali) di cui ancora non vedo il Decreto di omologazione e del quale c’è chi ha seri dubbi sul passaggio di omologa da un’azienda all’altra (vedi i commenti qui). Sicché ho preparato per voi un bel facsimile di ricorso per le multe da eccesso di velocità, da presentare al Giudice di pace. Anche perché un limite di 90 km/h lì dove si può andare nella massima sicurezza più veloci non è comprensibile. Ecco i motivi del ricorso. Per fare ricorso, scrivimi: ezio.notte at omniauto.it
“Utilizzo dell’apposito decreto di approvazione ed omologazione rilasciati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e … Leggi tutto
6 August 2012
Multa e ricorso Sicve Tutor: ma nei verbali sono riportati i vari aggiornamenti?

Per gli amici, 'o Tutòr
Dal 2004, il sistema Sicve Tutor è stato adeguato tecnologicamente. Con conseguenti omologazioni. Tutto in regola. Io però mi pongo una domanda: nei verbali di accertamento effettuati con il sistema Sicve Tutor dalla Polizia stradale, viene indicato il tipo di apparecchiatura che ha proceduto al rilevamento dei transiti? Viene detto se sono le spire induttive o i radar? Oppure viene indicata solo la prima omologa (che rappresenta un certo tipo di installazione con spire induttive e un determinato settaggio hardware e software
che soggiace a specifiche regole manutentive)?
Io multato automobilista ho diritto a sapere qual è il tipo di settaggio del sistema di rilievo del … Leggi tutto