it.motor1.com

Articoli Taggati con ‘autostrade’ (60 articoli)

11 November 2011

No dai, non ditemi che il Tutor non dimezza più i morti

Oh, povero Tutor

Sono sotto shock. I morti in autostrada sono aumentati nel 2010 rispetto al 2009. Vedi dati Istat. Ma come? Ce l’hanno menata per anni con questa storia del Tutor che dimezza i morti, del Tutor messo lì solo per migliorare la sicurezza stradale e non certo per fare cassa, del Tutor che ci porta nel Nord Europa. Il Tutor che contribuirà a centrare l’obiettivo di dimezzare i morti dal 2000 al 2010… E come no! Spiace comunicare che abbiamo fatto flop.

Ora come faranno gli scribacchini che, parlando del Tutor, lo definivano il nuovo autovelox che dimezza i morti? No, un momento, se li ha dimezzati, forse, chissà, lo han fatto nei primi mesi … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:54


No Comments Leggi tutto


20 October 2011

Il Tutor, dimezzatore di morti, mi tira matto: il mistero delle spire sotto l’asfalto. Qualcuno mi aiuta?

Tutti i Tutor ti tutelano tatticamente

Lo so, nella vita ci sono misteri più importanti del Tutor: perché si vive, cosa c’è dopo la morte, chi ha creato tutto questo, se i cattivi bastardi andranno all’inferno a bruciare tra le fiamme. Però il Tutor mi acchiappa, perché stradifeso dai mass media: il Tutor è una specie di dio greco che dimezza i morti, ogni anno, ogni mese, ogni giorno. Tu leggi un giornale e leggi: il Tutor, il coso che dimezza i morti. Ma il Tutor non si stanca mai di dimezzare ’sti morti?  Comunque, la questione che sollevo adesso merita di essere approfondita da chi senz’altro ne sa più di me.

Dunque, Autostrade per l’Italia usa … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:22


1 Comment Leggi tutto


17 October 2011

Per non dimenticare

La fonte dei dati: Confetra

Confetra, Confederazione generale italiana dei trasporti e della logistica: “Dal 1° gennaio 2011 i pedaggi autostradali sono aumentati in media del 3,3%, ma la percentuale varia molto da una società concessionaria all’altra. Autostrade per l’Italia mostra un aumento medio dell’1,92%”. Si arriva a un bel 19%!

In basso la tabellina Confetra. Da ricordare ogniqualvolta troverete code, colli di bottiglia, lavori in corso mai terminati, cartelli storti, indicazioni sballate, blocchi per la neve.

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


3 October 2011

Tutor, mistero d’Italia

Tutor misterioso

I mass media dicono: il Tutor dimezza i morti. È un’affermazione scema. Andrebbe contestualizzata, almeno in senso temporale. Quando li dimezza, questi morti? Lo ha fatto solo nel “primo anno di funzionamento”: parola di Autostrade per l’Italia. A naso, significa che la statistica riguarda il 2006. Ma non è che ogni giorno o ogni anno il Tutor dimezza i morti. Se invece davvero riducesse costantemente del 50% i morti, ci sarebbe una riduzione pazzesca. A beneficio anche del calo delle Rc auto. Il che non è.

Ergo, nessuno sa il Tutor come si è comportato nel 2007, 2008, 2009, 2010, 2011. Però suona bene: dimezza i morti.

Secondo mistero d’Italia: i soldi delle multe finiscono nelle … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 11:26


No Comments Leggi tutto


L’Iva e quei precisini di Autostrade per l’Italia

Iva: +1%? No!

Se l’Iva era al 20% ieri, e oggi è al 21%, di quanto è cresciuta l’Iva in percentuale? Se dici 1%, sbagli. È salita del 5%. Ossia di un punto percentuale, che è la differenza fra 20 e 21%.

Quei precisini di Autostrade per l’Italia però scrivono sul loro sito, per spiegarci il perché degli aumenti dei pedaggi con gli arrotondamenti: c’è “un aumento dell’1% rispetto all’aliquota ordinaria del 20% precedentemente adottata”.

Non è vero. L’aumento dell’Iva è del 5%. Che si ripercuote due volte sui pedaggi: crescono per fatti loro, a causa della nuova Iva; a volte salgono a dismisura con l’arrotondamento per eccesso, sulle tratte autostradali brevi.

di Ezio Notte @ 10:32


No Comments Leggi tutto


23 July 2011

Tutor: titoli assurdi e percentuali devastanti

Tira il Tutor, eh?

C’è una Compagnia assicuratrice che ogni tanto fa qualche indagine. Non nomino l’azienda: no a pubblicità. L’ultima ricerca riguarda il Tutor. Il comunicato arriva nelle redazioni e tutti giù a fare il titolo: il 22% degli automobilisti italiani non conosce il Tutor.

Allora, l’automobilista italiano è uno piscopatico, come mi chiedevo qui?

No. La verità è che, tutt’al più, il 22% degli italiani (presumo maggiorenni, non credo abbiano rivolto la domanda ai bimbi) non conosce il Tutor. Le cose cambiano. Ci sono molti italiani che in autostrada non ci vanno mai: la zia Mariuccia di un paesino del Sud Italia ha diritto a non conoscere il Tutor.

Più gli italiani non automobilisti cui è … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 15:30


No Comments Leggi tutto


16 July 2011

Ma dov’è il Tutor che becca Rc auto e revisione?

Il solito vecchio Tutor

Qualche settimana fa, s’è diffusa la notizia che il Tutor, nell’esodo estivo 2011, beccava non solo chi va troppo forte (calcolando la velocità media), ma pure chi non ha pagato la Rc auto e chi non ha fatto la revisione. Io avevo parlato di amore verso il Tutor, stavolta davvero utile, al di là delle cifre ufficiali sugli incidenti (io voglio sapere lo Stato quanti quattrini incassa col Tutor).

Adesso, però tutto tace. Dall’eccitazione dei primi giorni alla mosceria attuale.

Il Tutor è tornato d’incanto il solito Grande Fratello che multa per la velocità e non ti dice quanto denaro succhia. In più, io per primo sto annunciando il Tutor sulle Statali e sulle Provinciali.

Invece, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 16:09


No Comments Leggi tutto


13 February 2011

Tutor e Autostrade per l’Italia: Romolo Donnini insiste

Tutor, la battaglia prosegue

Non si placa la polemica fra Autostrade per l’Italia (primo gestore italiano, sui cui c’è il Tutor) e Romolo Donnini (titolare della Craft), che rivendica l’”invenzione” del Tutor.

Signor Donnini, Autostrade dice che la Craft si è limitata a riproporre le stesse argomentazioni già disattese da più giudici del Tribunale di Roma…
“È vero: le argomentazioni presentate in primo grado a sostegno e difesa della validità del brevetto Craft e della contraffazione dello stesso da parte di Autostrade sono state riproposte, e continueremo a farlo in tutti i gradi di giudizio che dovessero esserci, fino a quando troveremo qualcuno disposto ad ascoltarci attentamente, essendo nella convinzione che i ‘giudici non siano solo a Berlino’”.

Ma … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 18:20


No Comments Leggi tutto


18 January 2011

Guerra del Tutor: Autostrade per l’Italia precisa

Tutor, interviene Autostrade per l'Italia

Riceviamo e volentieri pubblichiamo…

Autostrade per l’Italia a seguito dell’articolo pubblicato su www.Automobilista.it il 5.1.2011, in cui Romolo Donnini accusa la Società di usare un sistema di rilevamento della velocità (Tutor) che costituirebbe contraffazione di analogo sistema brevettato da Craft, precisa quanto segue:

Le accuse del Sig. Donnini (titolare di Craft) sono state smentite dal Tribunale di Roma (sezione specializzata in materia di brevetti) sia con la sentenza del 2009 sia con due precedenti ordinanze cautelari, che hanno rigettato tutte le domande proposte contro Autostrade.

In particolare, d’accordo con il consulente tecnico d’ufficio, il Tribunale ha escluso la contraffazione perché:

– il Tutor di Autostrade e il brevetto Craft si basano “su sistemi realizzativi talmente … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 21:54


No Comments Leggi tutto


5 January 2011

Infuria la guerra del Tutor: Craft contro Autostrade per l’Italia

Il Tutor conteso

Premessa: abbiamo scritto all’ufficio stampa di Autostrade per l’Italia. Chiedevamo un commento a questo articolo di Repubblica.it. Ma hanno ritenuto opportuno non risponderci. Nulla di male. È così con decine di uffici stampa. Ci vediamo costretti, nostro malgrado, a dare spazio solo a una voce. Se Autostrade per l’Italia lo ritiene opportuno, ci contatti pure a ezio.notte chiocciola omniauto.it. Anche i commenti sono aperti.

Argomento, il Tutor: il magico strumento che rileva la velocità media in autostrada. È stato ideato, brevettato, industrializzato e venduto da Autostrade per l’Italia. Ma qualcuno ha qualcosa da ridire. È la Craft, piccola azienda di Greve in Chianti che produce apparecchiature a elevata tecnologia. Intervistiamo il titolare della Craft, Romolo … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 12:40


No Comments Leggi tutto