it.motor1.com

Articoli Taggati con ‘governo’ (41 articoli)

7 November 2012

Psicodramma Rc auto

Qui qualcuno ribalta la frittata

Chissà se il Governo Monti s’è pentito di aver fatto così tante leggi a favore delle Assicurazioni, non ultima il colpo di frusta risarcibile solo in seguito a un esame strumentale. Forse l’Esecutivo dei tecnici si attendeva una reazione del tipo: “Ora abbassiamo le Rc auto“. Certo… E infatti guardate l’Ania (la potentissima Confindustria delle Compagnie) cosa dice a proposito del Decreto sviluppo bis: “Siamo infine nettamente contrari alle disposizioni che prevedono la c.d. collaborazione tra intermediari di primo livello, ossia agenti, broker, banche, SIM, istituti finanziari e Poste italiane (articolo 22, commi da 10 a 13 del decreto). Nella relazione illustrativa del disegno di legge di conversione del decreto … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:55


No Comments Leggi tutto


27 October 2012

Italia, dramma auto: i soldi non girano

Auto in Italia: qui vien giù tutto

Al termine dell’anno in corso gli italiani avranno speso 25 miliardi di euro per acquistare auto nuove (-22% rispetto al 2011, già in perdita del 5% sul 2010). Le vetture immatricolate nell’anno in corso non supereranno le 1.400.000 unità (-20% sul 2011, già in calo dell’11% sul 2009). I consumi di famiglie e aziende si stanno orientando sulle utilitarie, preferite alle auto di fascia medio-alta. È il quadro drammatico che emerge dalla ricerca annuale “Il Mercato Auto a Valore 2012” presentata presso l’Auditorium della Tecnica di Confindustria a Roma durante il congresso La Capitale Automobile. Nel corso del summit … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 18:54


1 Comment Leggi tutto


30 September 2012

Noi automobilisti non vediamo l’ora di avere l’accisa mobile che ci regala addirittura un centesimo di euro per litro e caspita che botta di fortuna!

Automobilista, hai vinto!

Perdonate le dita che irrefrenabilmente hanno premuto sui tasti per un long title privo di punteggiatura, ma era necessario. Infatti, i nostri politicanti stanno per farci un regalo che nemmeno nei nostri sogni erotici più eccitanti. Il ministero dello Sviluppo economico avrebbe predisposto una bozza di Decreto per varare un meccanismo di accisa mobile sui carburanti: consentirebbe di variare tale imposta (oggi, da sola e senza Iva, vale mediamente, tra benzina e gasolio, il 36% del prezzo) sia al rialzo sia al ribasso, sulla base delle variazioni del gettito Iva calcolato non su tutto il prezzo dei carburanti alla pompa ma solo sulla componente … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 17:43


1 Comment Leggi tutto


Che bello questo Decreto che pensa allo sviluppo del Paese

A che piano scende?

Dunque, col Decreto sviluppo (uno dei tanti Decreti sviluppo, ho perso il conto), pare si voglia un po’ sminuire la figura dell’agente assicurativo per spostare tutto sul Web. In sostanza, il cliente-automobilista fa da sé sui siti delle Compagnie, saltando a piè pari quel rimpicoglioni dell’intermediario, il quale – appunto – non si frappone più. Meno costi, meno burocrazia, tutto più snello, rapido, efficiente, moderno. All American style, evviva il Governo dei tecnici.

Ci sarebbero due problemucci.

1) Se l’agente viene sminuito, ha meno lavoro. Se ha meno lavoro, non gli servono più impiegati e subagenti. Se non gli servono, li manda a casa. Se li manda a casa, aumenta la disoccupazione. Se aumenta … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 17:16


No Comments Leggi tutto


23 August 2012

Dalla parte degli agenti assicurativi

Lo chiamavano numero perfetto…

L’obbligo dei tre preventivi Rca è solo la più recente mazzata sugli agenti assicurativi. Guardate che cosa ho trovato su partitodemocratico.it. Prima Anna Fioroni, senatrice Pd:

“La collaborazione tra i soggetti iscritti nella medesima sezione del Registro Unico degli intermediari assicurativi è un passaggio importante per dare attuazione alla norma già approvata nel decreto liberalizzazioni di gennaio e che, attualmente, però, non trova un reale riscontro pratico”.
A dichiararlo è la senatrice PD Anna Rita Fioroni, membro della commissione Industria.
“Per tale ragione ho presentato un emendamento al testo del decreto spending review, attualmente in esame in Commissione bilancio al Senato, che miri a sviluppare, attraverso una sana e leale concorrenza tra i diversi intermediari assicurativi, … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 00:01


No Comments Leggi tutto


14 June 2012

Ma davvero il Governo Monti aveva ufficiosamente approvato questa robaccia?

Sarebbe incredibile

Via ilcarrozziere. Da una circolare Ania (la potentissima Confindustria delle Assicurazioni): “Il Parlamento non ha inteso accogliere le proposte del settore assicurativo dirette a prevedere un meccanismo che incentivasse tale modello liquidativo alternativo attraverso condizioni diverse e più eque rispetto a quella delineata nel testo originario del comma 2, che disponeva una brutale riduzione del 30% del risarcimento pecuniario per i danneggiati che non avessero accettato la riparazione diretta, senza neppure precisare il montante cui applicarla. La proposta del settore prevedeva che, in caso di rifiuto del danneggiato di avvalersi delle strutture riparative convenzionate con l’impresa, il risarcimento pecuniario scelto dal danneggiato non potesse superare la spesa effettiva che avrebbe sostenuto la … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:44


No Comments Leggi tutto


8 June 2012

Accise folli

Il Fisco sull'auto

Dalle ore 00,00 del giorno 8 giugno 2012 è entrato in vigore l’aumento delle accise per i prodotti benzina e gasolio per autotrazione.

Benzina: da 704,2 euro per 1.000 litri a 724,2 euro.

Gasolio: da 593,2 euro per 1.000 litri a 613,2 euro.

È una pressione fiscale senza precedenti in Europa. È un record allucinante. È un assist verso la morte dell’auto in Italia.

Il Governo promette: fino al 31 dicembre. Ma perché fino al 31 dicembre i politicanti di Roma non si riducono lo stipendio del 90%? Dal 2013, il taglio della busta paga potrebbe diventare del 70%. Perché sempre e solo il cittadino deve pagare? Perché il politico non ha messo neppure un centesimo di euro … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 08:20


1 Comment Leggi tutto


4 June 2012

Benzina, fantascienza Italia

E.T. Telefono accise

Luca Squeri, presidente della Figisc (sindacato gestori di benzina) spiega che la quotazione del greggio è diminuita, portandosi da 85 ad 82 euro/barile. Inoltre, le chiusure del mercato internazionale dei prodotti finiti Platt’s con gli ultimissimi dati hanno fatto registrare un decremento di 1,6 eurocent/litro per la benzina e di circa 2,7 per il gasolio. I prezzi interni sono aumentati da venerdì scorso di 0,002 euro/litro per la benzina e di altrettanto per il gasolio.

Che cosa attendersi per i prossimi giorni?

Era lecito aspettarsi una diminuzione media di 2 centesimi/litro dei prezzi dei carburanti.

Bene. Però è arrivata l’accisa per il terremoto dell’Emilia.

Risultato: la benza scende di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:24


No Comments Leggi tutto


15 May 2012

Finiremo per fare ricorso a Ezechiele Lupo

Prova a fare ricorso da lui

Continua l’opera di demolizione dei diritti dell’automobilista.

1) La tassa di 37 euro per ricorrere al Giudice di pace.

2) Il termine per fare ricorso al Giudice di pace, sceso da 60 a 30 giorni: così hai meno tempo per organizare la difesa.

3) Il taglio dell’80% dei Giudici di pace. Vallo a pescare il magistrato vicino a casa tua. Devi fare i chilometri per discutere la causa.

4) L’alternativa del Prefetto. Certo. L’alternativa. Vai a far causa da chi comanda chi ti ha fatto la multa. Pur sapendo che tutti i Prefetti sono rispettosi della Legge e dell’automobilista, e che giudicano con la massima imparizalità, a me questo non piace. Preferisco un Giudice di … Leggi tutto

di Ezio Notte @ 23:50


No Comments Leggi tutto


24 August 2011

Danno biologico: domanda domandina, perché il Governo ha usato quella tabellina?

Misteri d'Italia

Danno biologico, ogni Tribunale ha una propria tabella.

A giugno 2011 arriva la Cassazione: si usi ovunque la tabella del Tribunale di Milano (con valori economici più alti della media). Una vittoria per gli automobilisti. Risarcimenti più alti.

Ad agosto 2011 arriva il Governo: schema di regolamento con tabella del 40% più bassa rispetto alla tabella di Milano.

Domanda domandina, perché il Governo ha usato quella tabellina?

foto flickr.com/photos/valeriebb

di Ezio Notte @ 22:46


No Comments Leggi tutto